gratteri

"L'EMERGENZA CORONAVIRUS È UNA GRANDE OCCASIONE PER LE MAFIE" – IL PROCURATORE NICOLA GRATTERI A 'CIRCO MASSIMO': "LE BANCHE DEVONO RISCHIARE E PRESTARE SOLDI ANCHE CON RISCHIO, ALTRIMENTI ARRIVANO I CLAN. SOLDI AI LAVORATORI IN NERO TRAMITE I PICCOLI COMUNI, MA LA FINANZA CONTROLLI GLI ELENCHI. LA COCAINA? NON C'È CRISI, IL TRAFFICO CONTINUA: CI SONO TONNELLATE DI DROGA STOCCATE IN EUROPA"

Da Circo Massimo - Radio Capital

 

L'emergenza coronavirus è una grande occasione per le mafie. A Circo Massimo, su Radio Capital, il procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri sottolinea che "le mafie sono presenti dove c'è da gestire denaro e potere.

nicola gratteri

 

E le elite delle mafie fanno molte operazioni non per arricchirsi, ma per avere consenso, potere". Un esempio è un tema di cui si parla molto in questi giorni: il lavoro nero: "Pensate in che frustrazione si trovano gli operai che, al sud ma anche al nord, lavorano in nero nell'agricoltura e nell'edilizia, guadagnando 30 euro al giorno.

 

Questi soldi", spiega il magistrato, intervistato da Massimo Giannini e Oscar Giannino, "per loro sono oro, e se gli arrivano dal capomafia se ne ricorderanno quando sarà ora di votare. Così le mafie prenderanno pacchetti di voti senza problemi". Altro problema, l'usura: "Pensate alla situazione in cui sono imprenditori che hanno costruito ristrutturato un ristorante, una pizzeria o un albergo pensando che dalla primavera avrebbero cominciato a guadagnare.

 

gratteri

A loro le banche non daranno soldi. E allora chi glieli darà? C'è l'usura normale, e quella delle mafie, della ndrangheta", distingue Gratteri, "La differenza è che l'usuraio ndranghetista vuole meno garanzie, perché sa che la garanzia è la vita del commerciante. Inizialmente il commerciante sarà invogliato e incentivato da interessi più bassi, sotto la soglia delle banche, poi pian piano, in uno-due anni, comincerà la lenta agonia, perché l'obiettivo del mafioso non è guadagnare sull'usura ma rilevare l'attività commerciale, e usarla per riciclare denaro".

 

Per il procuratore di Catanzaro, quindi, c'è bisogno che "il governo parli direttamente con le banche, che devono rischiare un po' di più, e capire che devono prestare soldi anche se il rischio di insolvenza è più alto. Se non si supera questo blocco, non ne usciamo", avverte Gratteri, "C'è bisogno di soldi veri in mano adessi ai piccoli e medi imprenditori, sennò non ne usciamo". E i poveri che lavoravano in nero? "Lì bisogna intervenire e dare i soldi attraverso i comuni. Ma al contempo la guardia di finanza e i carabinieri dovrebbero controllare gli elenchi di poveri e piccoli imprenditori che ricevono aiuti.

nicola gratteri

 

È bene far fare questa cosa ai sindaci perché si risparmiano passaggi, ma", puntualizza il magistrato, "se il sindaco è un mafioso o un faccendiere si fa figli e figliastri, si danno benefici ai soliti clienti elettorali e chi ha votato contro non li avrà". L'emergenza, fra l'altro, non ha fermato i traffici di droga: "In Colombia, Bolivia e Perù c'è difficoltà a reperire precursori chimici, che vengono dalla Cina, per lavorare la pasta di coca. La produzione quindi è rallentata, ma sono tanti i depositi di tonnellate di cocaina... pensate alla Spagna, dove ci sono colonie di colombiani che hanno stoccato anche dieci tonnellate, e all'Afghanistan, dove ci sono tonnellate di eroina pronte ad arrivare in Europa. Il problema non c'è", conclude Gratteri, "La riprova che non c'è crisi è il prezzo, che è rimasto invariato". 

urbano cairo nicola gratteri marco troncheti provera giovanni malagoCANTONE E GRATTERIannalisa chirico nicola gratterinicola gratteri matteo salvini giulia bongiorno (2)

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)