guadagnino

UN GUADAGNINO DA OSCAR: ‘SONO FELICE, MI SEMBRA UNA COSA FANTASTICA, ENORME. MA SENTIRSI ARRIVATI È LA COSA PIÙ STUPIDA CHE ESISTA’ - STA LAVORANDO AL RIFACIMENTO DI ‘SUSPIRIA’ DI DARIO ARGENTO: ‘PRONTO A FINE MARZO. CANNES, VENEZIA? ANDRÀ AL FESTIVAL CHE LO ACCOGLIERÀ CON PIÙ AFFETTO - UN FILM CHE HA MESSO INSIEME INCASSI, CINEFILI DI MEZZA ETÀ, ANZIANI MEMBRI DELL’ACADEMY, FAN HIPSTER DI SUFJAN STEVENS E ADOLESCENTI IN CALORE

1. LUCA GUADAGNINO IN ESCLUSIVA: «OSCAR? SENTIRSI ARRIVATI È LA COSA PIÙ STUPIDA CHE ESISTA»

LUCA GUADAGNINO

Malcom Pagani per www.vanityfair.it

 

Roma, 23 gennaio, flashback, primo pomeriggio: «Fuori dal mixer, dove stavo lavorando sulla colonna sonora di Thom Yorke per Suspiria, c’erano due degli amici più cari della mia vita, Carlo Antonelli e Valentina Cervi. Io dentro la sala, con il mio collega storico, Walter Fasano, scisso tra la meraviglia delle note di Thom Yorke e l’ansia di conoscere le candidature all’Oscar, comunque molto nervoso. Loro fuori, a ritmare con le urla la piega degli eventi dell’Academy. “Che è successo?” chiedevo.

 

E dall’altra parte, frammenti di notizie: “Il film è stato stato candidato per la musica”, “il film è stato candidato per la sceneggiatura”. Alla fine sono uscito anch’io. “Va bene, aspettiamo insieme”. È stato divertente». Attendere ha prodotto la candidatura a miglior film per Luca Guadagnino e per il suo Call me by you name. Quattro in totale. Un trionfo che il giorno dopo, sorprende il regista tra sbadigli: «Ho messo stupidamente la sveglia troppo presto» ed emozione: «Cosa ho pensato in quel momento? Non lo so. So che sono contento. Mi sembra una cosa fantastica. Mi pare che la candidatura al miglior film sia, come dire, una cosa francamente enorme».

 

LUCA GUADAGNINO

Quando ha iniziato a fare questo lavoro l’avrebbe mai immaginato?

«Le ambizioni sono la materia che da un lato ti permette di andare avanti e dall’altro lato ti illude».

 

Perché?

«Puoi ambire a quello che vuoi, ma non puoi credere davvero che sublimerai i sogni. Sono uno strano gioco le ambizioni».

 

Che sapore resta a poche ore dalle candidature?

«Una sorta di felicità. Avevo un obiettivo preciso».

 

LUCA GUADAGNINO E GLI ATTORI DI CALL ME BY YOUR NAME

Quale?

«Per me la cosa più importante da sempre, il mio obiettivo unico, il mio interesse principale è creare degli oggetti che abbiano la possibilità di avere un impatto molto forte per chi li vive e li guarda. Se questo riconoscimento, il riconoscimento di ieri, è il segno di un impatto forte significa che in questo caso specifico abbiamo realizzato una cosa bella che ha collimato con l’obiettivo iniziale».

 

Dal Golden Globe a oggi, tra paure e speranze, quanto sono state faticose queste settimane?

(Ride) «Enormemente. Sì, sono state molto faticose. Non è la prima volta che un mio film ha a che fare con il mercato estero, ma insomma, al di là di una promozione abbastanza intensa per Io sono l’amore, una cosa così non mi era mai capitata. Niente di paragonabile ad allora né a quello che ho affrontato in precedenza»

il cast del film call me by your name armie hammer luca guadagnino

 

Che cosa le hanno insegnato queste settimana di campagna per L’Oscar?

«Che non si deve stare in albergo per più di una settimana»

 

Come mai?

«Perché la dimensione domestica è un modo per rimanere sani, mentalmente e fisicamente». (Ride).

 

Nel libro a cui il film si è ispirato André Aciman scrive «Tornare indietro è falso, andare avanti è falso. Far finta di niente è falso». Ora far finita di niente sarà impossibile.

«Ma non avevo nessuna particolare aspettativa prima e non ce l’ho neanche adesso. Penso sia straordinario così. Siamo felicissimi».

 

Il suo è un piccolo film. Girato in relativa economia.

guadagnino

«Non in relativa economia. Proprio in economia».

 

Cosa voleva dire con Call me by your name?

«Sarei imbarazzato a spiegarlo. Non credo che un cineasta debba esprimere un pensiero su quello che vuole dire. Lascio il compito di interpretare a chi guarda il film. Mi interessa come sempre fare dei film che partendo dal modello della nouvelle vague portino avanti quel discorso teorico sulla lingua del cinema e sulla forma del cinema a cui tengo da sempre».

 

Ora la aspetta Suspiria.

«Sarà pronto a fine marzo per un festival importante, se lo vorranno».

 

Cannes? Venezia?

armie hammer call me by your name

«Non voglio dire Cannes, né Venezia, ma vorrei portare Suspiria al Festival che lo accoglierà con più affetto»

 

La giornata di ieri le cambia la vita?

«Non lo so. Si dovrebbe avere la saggezza di capire che l’impermanenza è la cosa più vera che c’è».

 

Definizione di impermanenza: Transitorietà di un fenomeno, il suo essere passeggero.

«Il film di Bernardo Bertolucci, Il piccolo Buddha, comincia con questo meraviglioso gesto: mani che mettono della sabbia e piano piano cominciano a comporre un tappeto di straordinaria bellezza fatto di colori e forme. Durante il film lo vedi fare un altro paio di volte e alla fine vedi questo tappeto che si chiama Mandala, finalmente composto. Come dicono i buddhisti, quando il tappeto di Mandala è composto, la mano lo distrugge perché l’impermanenza è nelle cose. Quindi non credo mai nella frase sei arrivato. Pensare di essere arrivati, sentirsi arrivati è la cosa più stupida che possa accadere. A un uomo, non solo ad un regista».

 

 

2. IL SEGRETO DI UN SUCCESSO CREATO OLTREOCEANO

CALL ME BY YOUR NAME 17

Simona Siri per la Stampa

 

C' è stato un momento, circa un mese fa, in cui sembrava che la gloria americana di «Chiamami col tuo nome» potesse essere intaccata dalle ripercussioni legate al movimento #metoo: siamo sicuri che una relazione tra un ventiquattrenne e un adolescente sia materiale appropriato visti i tempi? Fortunatamente non è successo, stampa e pubblico si sono poi concentrati sulla distruzione di Woody Allen e oggi Luca Guadagnino festeggia quattro candidature agli Oscar e una certezza: l' America ama il suo cinema.

 

Lo ama così tanto da volerlo premiare con la statuetta più importante, quella per il miglior film (le altre candidature sono miglior sceneggiatura non originale, miglior attore protagonista Timothée Chalamet, miglior canzone «Mystery of Love» di Sufjan Stevens). Poco importa che le possibilità di vittoria siano basse: è il riconoscimento quello che conta, anche perché arriva sulla scia di recensioni entusiaste, ottimi incassi, stima. Tutte cose che Guadagnino ha sempre faticato ad ottenere qui. Nel 2009 «Io sono l' amore» negli Usa incassò quasi sei milioni di dollari e fu accolto con gli onori che si riservano ai grandi film. In Italia raccolse solo 240 mila euro.

CALL ME BY YOUR NAME 4

 

«Bellezza cinematografica e potere emotivo», ha scritto «The Atlantic». «I film di Guadagnino non li guardi: ti fanno andare in estasi», ha ribattuto in «New York Times». È proprio la sensualità la caratteristica che piace agli americani, una materia in cui hanno evidenti problemi di manipolazione. Il tocco europeo, le ambientazioni ricche ma non cafone, la bellezza del cibo, i protagonisti che parlano agevolmente tre lingue, i pranzi di tre ore dove si fanno accese discussioni di politica: l' Italia che esce dai suoi film non è una macchietta, ma è sicuramente vicina all' idea che gli americani hanno del nostro Paese e del tipo di vita che fanno quando ci vengono in vacanza, impensabile a casa loro.

ARMIE HAMMER CALL ME BY YOUR NAME

 

Un film amato solo dalle élite che vivono sulle coste? Può darsi, ma intanto ha già incassato più di nove milioni al botteghino Usa ed è stato capace di mettere insieme un pubblico variegato composto da cinefili di mezza età, anziani membri dell' Academy, fan hipster di Sufjan Stevens e adolescenti che passano il tempo a fare gif animate: quella di Oliver (Armie Hammer) che balla è già virale e chissà che non abbia contribuito, nel suo piccolo, al suo status di culto. In realtà, «Chiamami col tuo nome» è anche un film che dice molto sull' America.

 

Proprio il personaggio di Oliver è un concentrato di americanità: sbrigativo e sicuro di sé fino a diventare scortese. Nel corso del film diventa molto più simile all' italo-americano Elio, come nello scambio di identità suggerito dal titolo. «È un' analisi delicatamente tortuosa di ciò che è allettante e deludente dell' essere americani, visto da un estraneo», ha scritto il «Washington Post».

 

Una versione dell' idea di America che assomiglia a una vacanza estiva, destinata a finire, ma il cui ricordo ti rimane dentro, e completamente diversa da quella rancorosa e arrabbiata e infinitamente più realista descritta da «Tre manifesti a Ebbing, Missouri», a oggi il favorito.

 

luca guadagnino chiamami con il tuo nome

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."