NOSTALGIA GUARDIOLA - PEP SI È ROTTO DI STORDIRSI SUL DIVANO CON IL CALCIO DEGLI ALTRI E SCALPITA PER TORNARE IN PANCHINA - IL DEMIURGO DEL MODELLO BARCA SMENTISCE DI ESSERE STATO CONTATTATO PER ALLENARE IL BRASILE – “TORNO MA NON VI DICO DOVE” (IL SOGNO DI BERLUSCONI SAREBBE QUELLO DI AVERLO AL MILAN)…

G. Z. per "la Stampa"

Il Buen retiro è quasi finito, anche se Pep Guardiola sta per ripartire per New York («A godermi del sano calcio visto in tv») l'anno sabbatico è stato ufficialmente chiuso ieri a Zurigo.

Guardiola, tra i candidati al titolo di miglior allenatore vinto dal ct della Spagna, Vicente Del Bosque, ha ammesso di «iniziare a sentire nostalgia della panchina» e ha promesso che sarà «di nuovo in carica per la prossima stagione». Indizi pochi: «Sarebbe davvero indelicato parlare di squadre attualmente gestite da altri e poi io non ho deciso niente. Sono senza un club e sul mercato, però non ho fretta: mi sta benissimo passare qualche altro mese fuori dalla mischia».

L'unica certezza è che il Brasile non lo ha contattato per tentarlo: «Non mi hanno mai fatto una telefonata, non c'è stato alcun tipo di approccio e penso che sia giusto così perché le nazionali meritano allenatori dello stesso Paese. Capire la mentalità è importante per un lavoro delicato come questo e con il poco tempo che ha un selezionatore è fondamentale conoscere quanto più possibile dell'ambiente». Quindi se in futuro sarà un ct sceglierà solo la Spagna.

L'ex blaugrana stava zitto da maggio e ha poche parole per gli Oscar del calcio e per il campionato che si sta giocando senza di lui. È felice che il Barcellona continui a vincere e che oggi sia «evidente quello che ho sempre sostenuto: il Barcellona ha una filosofia che costruisce da anni, ci hanno lavorato molto prima che arrivassi io e continuano anche dopo di me. Come è naturale».

Non ha partite da citare, le visioni sul divano si confondono e il relax totale lo ha definitivamente tolto dalle polemiche. Quasi intorpidito. Quando gli fanno notare la polemica assenza di Mourinho alza le spalle. Non era interessato ai giochetti mediatici quando guidava il Barcellona, figuriamoci adesso.

Preferisce non intervenire sulla rivalità Messi-Ronaldo, sull'assenza di giocatori fuori della Liga nella lista nei migliori e dà il suo giudizio solo sulla scelta di Boateng di lasciare il campo dopo i buu: «Credo che sia giusto chiudere la bocca a chi ancora fa certi cori, non so se andarsene sia l'idea giusta ma potrebbe essere, quando è necessario. Sarebbe meglio fosse la squadra e non il singolo a valutare se e quando prendere questo tipo di decisione».

 

GUARDIOLA DURANTE MILAN BARCELLONA jpegPEP GUARDIOLA jpegLionel MessiCRISTIANO RONALDOSilvio Berlusconi

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”