guglielmi raffai

"DONATELLA RAFFAI? LE SUE UNGHIE INSANGUINATE GRONDAVANO UMANITÀ" – IL MITOLOGICO DIRETTORE DI RAI 3 ANGELO GUGLIELMI RICORDA LA PRIMA STORICA CONDUTTRICE DI "CHI L’HA VISTO?" SCOMPARSA IERI. FU LUI A SCEGLIERLA PER LA CONDUZIONE – "DOPO 12 ANNI CI DISSE CHE ERA STANCA, CHE AVREBBE VOLUTO OCCUPARSI DI POLITICA. NON LA ACCONTENTAMMO. E LEI CAMBIÒ I NUMERI DI TELEFONO E SPARÌ. SI RITIRÒ IN FRANCIA CON IL SUO COMPAGNO. APPREZZAI LA SUA SIGNORILITÀ…"

donatella raffai chi l'ha visto

Michela Tamburrino per "la Stampa"

 

Angelo Guglielmi la ricorda bene Donatella Raffai. E non è un ricordo che parte dal successo improvviso e stupefacente di un programma che lei condusse con grazia e pugno fermo come «Chi l'ha visto?».

 

Le loro strade si incontrarono prima che lui diventasse il mitico direttore della terza rete. Guglielmi, quando conobbe la Raffai?

«La sua nascita professionale avvenne nella sede Rai del Lazio della quale ero responsabile. Mi parve una brava e bella signora, era moglie di un impresario di night club e lavorava sodo».

 

Poi come proseguì la vostra conoscenza?

«Io diventai direttore di Rai3. Nel ricordo, la chiamai a lavorare da me alla rete e per saggiare le sue capacità le affidai una piccola serie di inchieste sugli ospedali romani. Mi piacque e pensai fosse in grado di assumere impegni più importanti».

donatella raffai i dolci inganni

 

Poi arrivò Telefono Giallo di Corrado Augias con Raffai?

«Telefono giallo nasce nella mia prima settimana da direttore. Siamo nell'ottobre 1987, Telefono giallo e Linea rovente con Giuliano Ferrara erano i miei primi due programmi. Poi, visto che quel genere di ricerca di persone scomparse appena sperimentato con Telefono giallo aveva molto colpito il pubblico, pensammo di creare un programma tutto dedicato».

 

donatella raffai

Ci voleva il conduttore.

«Augias non lo volevamo distogliere dalla sua trasmissione e mi venne naturale pensare a Raffai che avevo già sperimentato e che era in grado di condurre. Al suo fianco c'era Paolo Guzzanti. Lei si dimostrò subito molto brava e la sua efficacia innervosì i competitor delle altre reti Rai. Soprattutto quando, visto il successo, decidemmo di doppiare le puntate settimanali».

 

Guzzanti poi andò via.

«Sì, alla fine dell'anno mi disse che aveva dato il suo contributo ma voleva fare altro. Lei continuò a incarnare la trasmissione, fin dalla prima puntata quel mix di compassione e durezza, le famose unghie insanguinate che grondavano umanità, si disse, avevano conquistato il telespettatore».

 

Quando capì che quel programma sarebbe stato un successo che sopravvive ancora oggi con Federica Sciarelli?

donatella raffai corrado augias telefono giallo

«Dal primo caso affrontato. Si trattava della scomparsa di una giovane marines del contingente americano di stanza a Napoli. Gli investigatori americani avevano supposto che un collega marines l'avesse uccisa ed erano pronti a processarlo. Rischiava la vita. Dopo la puntata la supposta donna scomparsa chiamò il Tg3 dicendo che 3 mesi prima si era innamorata e aveva seguito l'uomo senza pensarci due volte, ignara di tutto quello che era accaduto. Significava la forza della rubrica che appunto partì a livelli altissimi. Una grande conduttrice».

 

Poi anche Raffai avrebbe voluto provarsi in altri programmi ma ebbe poche possibilità di farlo. Quando Chi l'ha visto? iniziò a perdere ascolti, voi la richiamaste a condurlo.

donatella raffai 2

«Certo che la richiamammo, era perfetta in quel ruolo. Ma dopo 12 anni ci aveva detto che era stanca, che avrebbe voluto occuparsi di politica, voleva qualcosa che la gratificasse». Non era possibile accontentarla?

 

«Avevamo Michele Santoro che copriva esattamente quel segmento e non potevamo prevedere doppioni. Allora fu lei a capire che non aveva più nulla da darci che noi non sapessimo già, era renitente e si ritirò».

 

donatella raffai 12

Più che ritirarsi fece come le persone di cui si occupava a Chi l'ha visto?. Cambiò i numeri di telefono e sparì. Si ritirò in Francia con il suo compagno, un regista Rai in pensione. Lei che ne ha pensato?

«Apprezzai la sua signorilità. Andare via così, senza parlare, recriminare, lamentare. Aveva una sua poesia. Lei lontano per non interrompere la magia che aveva creato».

 

Dunque non l'ha più sentita?

«Una volta la chiamai, qualche anno fa. Ero riuscito non so come a trovare il suo recapito. Facevano un evento che riguardava la rete e la mia direzione. Pensai che sarebbe stato giusto chiamarla. Ci parlammo affettuosamente, mi disse che non era tanto intenzionata a tornare in Italia ma che mi avrebbe dato una risposta precisa dopo qualche giorno. Non l'ho mai più sentita».

angelo guglielmi foto di baccodonatella raffai donatella raffai paolo guzzanti donatella raffai chi l'ha visto 2donatella raffai luigi di majo chi l'ha visto donatella raffai donatella raffai. donatella raffai 3paolo guzzanti. donatella raffaidonatella raffai pippo baudo donatella raffai DONATELLA RAFFAIdonatella raffai con il telegattoDONATELLA RAFFAI DONATELLA RAFFAI donatella raffai luigi di majo donatella raffai alberto bevilacqua donatella raffai

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”