1. HABEMUS PAPAM IN VIA SOLFERINO? PARE DI SÌ. CON UN PO’ DI SFORZO CEREBRALE KAKY ELKANN HA CAPITO CHE IL SUO CANDIDATO-DIRETTORE AL “CORRIERE DELLA SERA”, MARIOPIO CALABRESI, ERA DESTINATO A INFRANGERSI DAVANTI AL NO DI BAZOLI E DELLA VALLE E CAIRO 2. E IL RAM-POLLO DI CASA AGNELLI HA SCOVATO UN NOME CUI NON SI PUÒ DIRE DI NO: FRANCESCO GUERRERA, 41ENNE GIORNALISTA NATO A MILANO, DIECI ANNI AL ‘’FINANCIAL TIMES”, ORA IN FORZA AL ‘’WALL STREET JOURNAL’’ COME RESPONSABILE DI ‘MONEY & INVESTING’ E COLLABORATORE DE ‘’LA STAMPA’’. SCOTT JOVANE L’HA GIÀ INCONTRATO

1. DAGOREPORT

Habemus papam in via Solferino? Pare di sì. Con un po’ di sforzo cerebrale Kaky Elkann ha capito che il suo candidato-direttore Mariopio Calabresi era destinato a infrangersi davanti al no di Bazoli e Della Valle e Cairo. E ora il ram-pollo di casa Agnelli avrebbe ora trovato un nome cui non si può dire di no: Francesco Guerrera, 41enne giornalista nato a Milano, ex ‘’Financial Times”, ora in forza al  Wall Street Journal come responsabile di  ‘Money&Investing’ e collaboratore del quotidiano La Stampa . L’ad di Rcs Scott Jovane l’ha già incontrato.

francesco guerrerafrancesco guerrera

 

2. CHI È FRANCESCO GUERRERA

Intervista a Francesco Guerrera di Veronica Valli per http://news.you-ng.it/ , pubblicata il 17 luglio 2013

 

Abbiamo incontrato Francesco Guerrera, giovane giornalista italiano in forza al  Wall Street Journal’s  Money&Investing e collaboratore del quotidiano La Stampa. Nato a Milano, Guerrera ha iniziato a muovere i primi passi nell’editoria proprio all’estero, in Inghilterra, dove si era trasferito per studiare.

 

SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN

Successivamente si è occupato di economia e politica muovendosi tra Londra, Bruxelles, Hong Kong e New York, lavorando, tra gli altri, per il noto quotidiano  Financial Times. Il giornalista è stato recentemente insignito del prestigioso Premio Internazionale di Giornalismo del Premio Ischia, entrando nell’albo d’oro al fianco di personalità come Indro Montanelli, Enzo Biagi e Joaquin Navarro Valls.

ASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN FOTO LA PRESSE ASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN FOTO LA PRESSE

 

Iniziamo dal principio, quindi dal tuo lavoro. Scrivi da anni per testate straniere, soprattutto statunitensi; rispetto a com’è la professione in Italia, che differenze riscontri nel fare il giornalista all’estero?

In realtà, non ho mai lavorato nel giornalismo in Italia. Nel senso che sono collaboratore de La Stampa ma è una cosa diversa. Una delle cose che mi ha spinto a trasferirmi all’estero è stata proprio la difficoltà di trovare lavoro qui in Italia, così mi sono spostato in Inghilterra per motivi di studio e poi ci sono rimasto per lavorare.

 

L’Italia è l’unico Paese in cui esiste un ordine de giornalisti, mentre altrove si può svolgere liberamente la professione. Come ti poni rispetto a questa cosa, sei d’accordo con chi vorrebbe abolire l’Ordine?

Per me una sua ragion d’essere c’è ancora. E’ come se fosse una sorta di sindacato che ha un certo “controllo di qualità” sulla professione, perché all’estero potenzialmente chiunque può fare il giornalista. Direi che dove non esiste non creerei un Ordine ma in Italia, che è una realtà affermata, non lo abolirei.

DIEGO DELLA VALLE DA LILLI GRUBER A OTTO E MEZZO DIEGO DELLA VALLE DA LILLI GRUBER A OTTO E MEZZO

 

Nonostante il fatto che ti occupi di economia, settore non facile, i tuoi articoli sono sempre molto fruibili rispetto a tanti altri del settore. Come fai ad impostare così chiaramente l’argomento?

Quando scrivo articoli in italiano, come per la mia rubrica su La Stampa, siccome si tratta di un quotidiano generalista con un’utenza di vario tipo, cerco sempre di spiegare in modo chiaro, facendo molti esempi. Ovviamente, conoscere bene la materia aiuta sempre. Per quanto riguarda il giornalismo anglosassone in generale, ci muoviamo su un livello diverso, poiché è molto più orientato verso la spiegazione precisa dell’argomento.

 

Per me oramai è diventato quindi normale scrivere in modo molto chiaro, anche su giornali specializzati, cercando di spiegare tutto con semplicità e concisione, altro fattore molto importante. La regola è comunque sempre quella di capire la materia, perché altrimenti è difficile parlarne e farla capire a terzi. Anche chiedere a una fonte esperta è un buon modo per riuscire a illustrare meglio una tematica, soprattutto se siamo davanti a un gergo complicato e di non facile comprensione.

RENZI E DELLA VALLE A FIRENZE FOTO ANSA RENZI E DELLA VALLE A FIRENZE FOTO ANSA

 

Spostiamoci per un attimo dall’argomento lavoro. Hai vissuto per molti anni all’estero e ora sei fisso negli Stati Uniti. Hai mai pensato di tornare a vivere in Italia?

Sì, ci ho pensato ma ho anche realizzato che dal punto di vista giornalistico, non avrei molto da offrire stando in Italia. La vedo difficile, perché non è facile come si può pensare raccontare il proprio Paese per un giornale straniero, soprattutto non dare per scontate cose che magari tu sai ma che sono ignote a chi ti legge. Inoltre, per chi si occupa di finanza come me, New York è la città ideale, perché è uno dei fulcri dell’economia globale.

 

Come vedi l’attuale momento politico del nostro Paese?

La mia esperienza è sicuramente filtrata dal fatto che non vivo in Italia. All’estero, la visione del nostro Paese è sicuramente migliorata in generale, sia tra gli investitori, che tra i politici e tra i comuni cittadini, il che è sicuramente una cosa positiva. Oramai l’Italia non è più vista come un problema per la zona euro. Di sicuro il governo attuale sembra migliore rispetto a quello che c’era prima.

 

Torniamo sull’argomento lavoro. Sei molto attivo anche sul web, sei tra i sostenitori che soppianterà la carta stampata?

GIOVANNI BAZOLI E ROMANO PRODI FOTO LAPRESSE GIOVANNI BAZOLI E ROMANO PRODI FOTO LAPRESSE

Credo che ci vorrà molto tempo perché il web sostituisca completamente la carta stampata. E’ un dato di fatto che c’è ancora una buona fetta di lettori che preferisce il cartaceo all’online. Anche per quanto riguarda il Wall Street Journal, abbiamo una fascia di lettori più anziani, che legge il giornale da sempre e preferisce comprare la versione tradizionale ma c’è anche un gruppo di nuovi lettori, sicuramente più giovani, che predilige la carta stampata. In generale, per quanto riguarda le tematiche di approfondimento, quindi l’economia, la cultura e via discorrendo, i lettori anche giovani continuano a preferire i giornali cartacei, perciò non credo che nell’immediato futuro il web riuscirà a soppiantarli.

 

GIANNI LETTA E GIOVANNI BAZOLI CHE RICEVE LA LEGION D ONORE FOTO LAPRESSE GIANNI LETTA E GIOVANNI BAZOLI CHE RICEVE LA LEGION D ONORE FOTO LAPRESSE

Per me non importa, nel senso che io, come tutti i giornalisti, faccio un prodotto e poco conta il modo in cui viene fruito perché quel che conta è che venga appunto “consumato”. Il problema non risiede nella distribuzione o nel media utilizzato ma è una questione finanziaria o economica, perché il lettore deve decidere di pagare un determinato contenuto. Quindi se i lettori decideranno di continuare a pagare per un prodotto, che sia cartaceo o online, potremo continuare a svolgere il nostro lavoro, altrimenti sarà molto difficile. La stampa è comunque flessibile, nel senso che si adatta a ciò che i lettori vogliono e quindi credo che poco importi su quale supporto debba veicolarsi.

 

Hai dei siti italiani d’informazione o dei blog che preferisci e che visiti di frequente?

LUIGI GUBITOSI ANDREA CECCHERINI FERRUCCIO DE BORTOLI MARCUS BRAUCHLI VICE PRESIDENTE WASHINGTON POST LUIGI GUBITOSI ANDREA CECCHERINI FERRUCCIO DE BORTOLI MARCUS BRAUCHLI VICE PRESIDENTE WASHINGTON POST

Visito sempre i siti dei principali quotidiani italiani, quindi Repubblica, Stampa e Corriere e poi alcuni siti specializzati di economia. Più che siti o blog, che secondo me spesso sono troppo personali, mi piace seguire le persone o ciò che mi interessa soprattutto su Twitter. Sono anche su Facebook ma lo uso poco.

 

Come sai, la situazione per i giovani giornalisti italiani non è delle migliori e molti pensano di andare a lavorare all’estero. Che consiglio daresti a chi cerca di intraprendere la tua stessa strada?

 

FERRUCCIO DE BORTOLI FERRUCCIO DE BORTOLI

Conoscere benissimo la lingua è fondamentale, perché si deve competere con gente madrelingua, cosa non proprio semplice. In generale, non bisogna comunque mai scoraggiarsi e magari un buon consiglio può essere quello di partire in piccolo, da un piccolo giornale o agenzia di stampa, che consentano di imparare bene i rudimenti della professione e anche di perfezionare la lingua e lo stile. Poi bisogna comprendere la materia di cui si intende trattare, essere curiosi, cercare di capire ciò che succede attorno a noi, cose che sono tendenzialmente declinabili anche al giornalismo italiano o di qualsiasi Paese.

 

Domanda di rito. Quali progetti hai per il futuro?

Al momento, sono contento del mio lavoro al Wall Street Journale della mia collabo razione con La Stampa, da cui è nato qualcosa di molto interessante. Una delle cose che mi è piaciuta di più è che c’è un bel feedback coi lettori e per me avere uno scambio con loro è molto importante, altrimenti credo che scrivere avrebbe poco senso. Sto pensando anche a scrivere un libro ma ci vuole del tempo, che per il momento mi manca, quindi non ho nulla in cantiere, almeno a breve termine.

CAIRO CAIRO

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO