cracco rugiati bastianich borghese

“I CUOCHI TV SONO PUTTANE” - IL LIBRO DI ADELMO MONACHESE, AUTORE DI LERCIO.IT, UCCELLA LA FUFFA CULINARIA DEGLI CHEF PARAGURU: “CHE BLOCCO INTESTINALE VEDERLI TESTIMONIAL DI PRODOTTI LONTANI DALLA BUONA CUCINA, COME CRACCO CON LE PATATINE E RUGIATI CON LA COCA COLA"

Brano del libro “I cuochi tv sono puttane” di Adelmo Monachese

 

ADELMO MONACHESE - I CUOCHI TV SONO PUTTANEADELMO MONACHESE - I CUOCHI TV SONO PUTTANE

La storia si ripete e non impariamo nulla da essa. Negli anni ’80 Jane Fonda dava inizio all’era dei tutorial in vhs con le lezioni di aerobica per casalinghe. Ricordate quante di loro sono diventate fighe da urlo seguendo quei video? Adesso le trasmissioni di cucina intasano di repliche i canali tv e Youtube offrendo a poveri illusi, incapaci di farsi un toast, la speranza di diventare provetti chef e, nel frattempo, intasare i nostri canali digerenti con i loro fallimentari tentativi di applicazione fatti in casa.

 

Questo, però, non è l’aspetto peggiore di questa pasta alla peste, è solo l’antipasto. Fate un giro per pizzerie e ristoranti: sono tutti diventati dei cazzo di recensori, disquisiscono di cene a menù fisso da 5 euro quando a pranzo hanno mangiato il tonno in scatola direttamente dalla scatola. Tutti frequentatori di Trip Advisor, parlano una lingua solo loro. Se dici a uno di loro: “Visto oggi che cielo stellato?”, ti chiede: “Stellato Michelin?”.

 

I CUOCHI TV

ADELMO MONACHESE ADELMO MONACHESE

Le ciliegine su questa torta di idiozia e cioccolato plastico sono i cuochi diventati famosi con la tv. Cracco. Ho dovuto vedere per un’intera stagione cinematografica la sua faccia a dimensioni dittatoriali nello spot pre-film in cui cercava di convincerci a comprare certe padelle usando la sua voce, che è talmente piacevole che sarei stato più predisposto all’acquisto se avesse deciso di farci sentire per trenta secondi solo lo stridere della forchetta sulla superficie del piatto vuoto.

 

Ma fino a qui tutto bene, come diceva quel tizio che aveva deciso di farsi cinquanta piani più velocemente che con l’ascensore. Il guaio non è stato nemmeno quello di far fare la pubblicità di qualsiasi cosa ai cuochi vip. Comprensibile se si tratta di utensili o libri di cucina (i soli che tengono in piedi l’editoria italiana, insieme a Paolo Brosio), poi si è passati alle auto, e ci posso ancora stare perché hanno fatto fare la pubblicità della Wind a Marco Baldini, che non mi pare sia un esperto di tariffe al risparmio, o a Masciarelli quella della formula dimagrante, figuriamoci.

 

CARLO CRACCO NELLO SPOT DELLE PATATINECARLO CRACCO NELLO SPOT DELLE PATATINE

Il blocco etico-intestinale è arrivato quando questi cuochi-star hanno iniziato a fare da testimonial a prodotti così lontani dalla concezione di buona cucina da meritare la cancellazione dall’albo dei cuochi, se ne esistesse uno, ma, se ci fosse, passerebbe il suo tempo a polemizzare con Benedetta Parodi perché esercita la professione in televisione senza averne i titoli.

 

Cracco, ancora lui, uno chef talmente quotato che per permettersi una cena al suo ristorante bisognerebbe mettere insieme tutti i bonus da 80 euro di Renzi, ha associato il suo faccione azzimo alle 82 patatine San Carlo, promuovendone un uso creativo e ricercato come sicuramente lui stesso faceva nella sua cucina prima della firma sul contratto di sponsorizzazione, sia nel formato convenienza che nei singoli ingredienti: glutammato monosodico, antiossidante, oleina di palma, tutta roba da cucina di alta qualità.

 

SIMONE RUGIATI NELLO SPOT COCA COLASIMONE RUGIATI NELLO SPOT COCA COLA

Oltre all’estratto di rosmarino o estratto di paprika, per essere in sintonia con la passione tutta italiana per le estrazioni. Per saper accostare la bevanda adatta a ogni portata non occorre più essere conoscitori di vini, basta mettere a tavola sempre e comunque la Coca Cola: ce lo dice lo chef protagonista del cooking show di La7, Simone Rugiati, che consiglia a tutte le famiglie italiane i valori sani e nutrienti (per il suo conto corrente) della Coca Cola, in fondo ogni mamma italiana ha nella sua dispensa il colorante E 150d e l’acidificante acido fosforico.

 

La vera rovina della buona cucina è l’HD Fin quando tra tutto il mondo sopra descritto e noi comuni mangiatori mortali c’era una certa distanza vi era disprezzo reciproco ma sopportazione: le larghe intese sono sempre nate a tavola. Ora è guerra totale, dalla nostra parte disponiamo ancora di derrate di olio d’oliva, camion spargisale fino e sale grosso, trincee di pane, salumi e formaggi.

 

SIMONE RUGIATI NELLO SPOT COCA COLA SIMONE RUGIATI NELLO SPOT COCA COLA

Dalla parte dei sofisticatori alimentari c’è un solo ingrediente, quello a cui affidano la loro speranza di sazietà: il megapixel. L’alta definizione che permette di apprezzare quel microscopico pezzo di aglio che c’è, si vede, ma non a occhio nudo. Però c’è, si vede benissimo ritratto da obiettivi fotografici che potrebbero essere usati per rivelare la presenza di vita su altre galassie ma sono tutti impegnati a puntare su piatti sempre più desolatamente larghi che presentano porzioni sempre più piccole, dalla costruzione complessa, dall’outfit bilanciato al milligrammo.

 

CARLO CRACCO E LO SPOT DELLE PATATINE CARLO CRACCO E LO SPOT DELLE PATATINE

Siamo davvero sicuri che la cucina molecolare preparata con attrezzi da laboratorio sia migliore della cara, vecchia, cucina mollicolare dei ripieni svuotafrigorifero? Chiediamo al cameriere dov’è il pecorino nella carbonara che abbiamo ordinato e ci viene portato il tablet con cui il cuoco ha fotografato il piatto appena pronto e allarga, allarga, allarga, ecco il pecorino che non viene più grattato, viene zoomato.

 

Così può capitarvi di ordinare una zuppa e vedersela servita in un elegante flûte. La zuppiera? Nonostante il termine indichi una certa propedeuticità al contenimento delle zuppe, la potrete trovare all’ingresso del locale, colma di fiori finti. Prima c’erano quelli veri ma i clienti li mangiavano all’uscita per saziarsi.

ALESSANDRO BORGHESE NELLO SPOT ACTIVIAALESSANDRO BORGHESE NELLO SPOT ACTIVIAJOE BASTIANICH NELLO SPOT BUITONI JOE BASTIANICH NELLO SPOT BUITONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?