libri politici

I POLITICI STUFANO IN TV FIGURIAMOCI IN LIBRERIA - QUANDO SCRIVONO UN LIBRO, E’ FLOP ASSICURATO! - IL VOLUME DI LETTA E PRODI HA VENDUTO SOLO 108 COPIE. DELUDONO GLI ULTIMI LAVORI DI VELTRONI (6 MILA COPIE), FINI (2 MILA) E D' ALEMA (5 MILA) - BENE INVECE SALVINI E DI BATTISTA - QUANTO VENDERA’ IL LIBRO DI RENZI?

Gianluca Veneziani per “Libero quotidiano”

IL LIBRO DI MATTEO RENZI - AVANTIIL LIBRO DI MATTEO RENZI - AVANTI

 

Si fa un gran parlare del libro Avanti (Feltrinelli, pp. 240, euro 16) di Matteo Renzi appena pubblicato, ma i numeri dicono che sul mercato i saggi scritti dai politici vanno Indietro tutta. Così come gli intellettuali prestati alla politica inevitabilmente falliscono (da Platone in poi), allo stesso modo i politici che si cimentano a fare gli scrittori fanno flop in termini di vendite.

LIBRO DI ENRICO LETTA A ROMANO PRODILIBRO DI ENRICO LETTA A ROMANO PRODI

 

Certo, all' interno della categoria "parlamentari o segretari di partito che si improvvisano scrittori" vanno fatti alcuni distinguo: perlopiù i politici bolliti, usurati o già "trombati" vantano un numero di copie vendute pari quasi ai loro voti, cioè pochissime; invece i giovani rampanti, che per anagrafe, stile o partito di riferimento si presentano come innovatori, funzionano meglio anche sul mercato editoriale, forse perché i loro testi suonano non come resoconti di un fallimento, ma come vangeli profetici di un' era che verrà.

 

LIBRO DI WALTER VELTRONILIBRO DI WALTER VELTRONI

Ecco allora un breve resoconto, dati alla mano (gentilmente fornitici dalla Nielsen, azienda leader nell' analisi delle tendenze di acquisto). La maglia nera va al libro di Enrico Letta e Romano Prodi, Tra politica e politiche. La lezione di Nino Andreatta (Il Mulino), edito nell' ottobre 2016, che ha venduto finora la miseria di 108 copie, circa 13 al mese. Per avere una misura del flop, basti considerare che nello stesso periodo la top three dei saggi di politica in Italia ha venduto in media 34.616 copie.

 

IL LIBRO DI GIANFRANCO FINIIL LIBRO DI GIANFRANCO FINI

È andato piuttosto male anche il libro di Walter Veltroni, E se noi domani (Rizzoli), che nel 2013 si prometteva di offrire al lettore un ricettario per la sinistra del futuro, ma ha piazzato solo 6.265 copie vendute, di cui 6.214 nei primi 12 mesi (anche qui è impietoso il confronto con i tre libri di politica più venduti nello stesso anno, che registrano una media di ben 48.159 copie). E che dire ancora di Letta che, pure da solo, non sfonda nonostante le numerose ospitate tv per promuovere il suo ultimo libro: Contro venti e maree.

 

Idee sull' Europa e sull' Italia (Il Mulino), pubblicato nel marzo di quest' anno, finora conta 7.374 copie vendute, non proprio numeri da bestseller. Sintomatica dell' importanza della credibilità del politico nel momento della pubblicazione è la parabola di Gianfranco Fini: se il suo Il futuro della libertà (Rizzoli), pubblicato nel novembre 2009, quando l' allora presidente della Camera era ancora in auge, ha raggiunto la cifra record di 30.676 copie, il suo successivo L' Italia che vorrei (Rubbettino), edito nel 2010, mentre si consumava lo strappo con Berlusconi, si è fermato a 2mila.

 

IL LIBRO DI MASSIMO DALEMAIL LIBRO DI MASSIMO DALEMA

Contano le diverse dimensioni della casa editrice, certo, ma soprattutto la caratura del personaggio, se si considera che uno come Massimo D' Alema, sempre con Rubbettino, ha superato ampiamente le 5mila copie col libro Non solo euro. A conferma di questo fenomeno, si potrebbe vedere l' andamento delle vendite del libro di Mario Monti: La democrazia in Europa (Rizzoli), scritto insieme a Sylvie Goulard e pubblicato nel 2012, quando il Professore era in sella al governo e qualcuno credeva ancora al suo metodo Lacrime&Sangue, ha venduto 12.098 copie, salvo poi crollare in edizione Bur nell' ottobre 2013, con appena 232 copie, quando Monti era già stato scalzato da Palazzo Chigi.

Diverso andazzo fanno registrare i saggi delle nuove leve della politica che, coi loro faccioni in copertina, fungono da calamita per i lettori. Così, se Alessandro Di Battista, con il recente A testa in su.

IL LIBRO DI MARIO MONTI E SYLVIE GOULARDIL LIBRO DI MARIO MONTI E SYLVIE GOULARD

 

Investire in felicità per non essere sudditi (Rizzoli), segna 13.745 copie vendute, Matteo Salvini valica il confine delle 15mila copie (per l' esattezza 15.025 - ma Rizzoli ne certifica già 20.243) con Secondo Matteo. Follia e coraggio per cambiare il Paese (Rizzoli), scritto a sei mani con il nostro Matteo Pandini e con Rodolfo Sala. Il più performante, in questo senso, è proprio Matteo Renzi i cui Fuori! (Rizzoli) e Oltre la rottamazione (Mondadori), pubblicati entrambi quando il segretario del Pd ancora non era a capo del governo, hanno venduto rispettivamente 20mila e 15mila copie.

 

Un dato interessante, comune a tutti, è però il fatto che si tratta sempre di shortseller, libri dalla breve durata in fatto in vendite, che dopo il primo anno dalla pubblicazione pressoché scompaiono della circolazione. Saggi come quelli di Renzi, di Monti o di Veltroni hanno esaurito pressoché la totalità delle copie vendute nei primi 12 mesi. La dimostrazione che non diventeranno mai dei classici, e che tutti si dimenticheranno presto (senza perderci granché) di quanto hanno scritto.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…