arbore

ARBORE MAGIQUE: "MI SENTO SOPRATTUTTO UN MUSICISTA. I NO ALLA TV? QUANDO SEI STATO AFFLITTO DA DUE SUCCESSI EPOCALI AL LIVELLO DI 50% DI SHARE, PERCHÉ TANTO FECERO ‘QUELLI DELLA NOTTE’ E ‘INDIETRO TUTTA’, COMINCIANO I PROBLEMI SERI. TI CHIEDI: E ORA? COSA POSSO FARE DI PIÙ DI COSÌ? - FALQUI, TORTORA, CORRADO. LA NOSTRA ERA LA TV PIU’ BELLA E NON LO SAPEVAMO" – E POI PARLA DI FIORELLO E DELLE DUE SERATE IN RAI A DICEMBRE- VIDEO

 

Paolo Scotti per il Giornale

 

arbore

«Vuol leggere cosa c' è scritto sul mio biglietto da visita?». E sul cartoncino lucido che pronto tira fuori dal taschino leggi, a grandi lettere dai colori vivaci: «Renzo Arbore - clarinettista jazz». Ma come? E la tv, e la radio, e il cinema? «Tutto bene - replica lui -, ma io mi sento soprattutto musicista. Alla mia bella età (81 appena compiuti, ndr) ho scoperto che ciò che ho fatto in tutti questi anni è stato come un unico, interminabile brano jazz per clarinetto. Scegli un tema, lo sviluppi, lo reinventi. In una parola: improvvisi». Sarà dunque ancora la celebrata improvvisazione arboriana al centro delle due serate-evento con cui, a dicembre su Rai 2, il grande Renzo tornerà, dopo lunghe assenze, molti ripensamenti e la felice esperienza, lo scorso inverno, del trentennale di Indietro tutta, a fare l' unica televisione che sa fare. La sua.

arbore

 

arbore

Dica la verità: in questi ultimi anni la musica è stata per lei un rifugio che le consentiva di dire «no» alla tv.

«La verità? Quando sei stato afflitto non da uno, ma da due successi epocali, entrambi fenomeni di costume al livello di 50 per cento di share, perché tanto fecero Quelli della notte e Indietro tutta, cominciano i problemi seri. Ti chiedi: e ora? Cosa posso fare di più di così? Troppe responsabilità. E poi, nel frattempo, l' intrattenimento tv stava cambiando: a me cose come i talent, i reality... tutta quella roba, insomma, non interessava un granché. Mai provato inclinazione per quel genere di tv facile, che sfrutta il gossip, il pettegolezzo, la rissa o il dolore. E lo fa senza gusto, senza nemmeno un po' di senso dell' umorismo. Allora ho ripreso a occuparmi a tempo pieno di ciò che mi occupa da sempre. La musica».

arbore quelli della notte

 

Mentre ora potrà tornare a fare anche la tv che ama.

arbore mostra 1

«Che amo e cui aspiro. Perché quella che facevamo noi (e quando dico noi parlo di gente che si chiamava Falqui, Trapani, Corrado, Bongiorno, Tortora, eccetera) era la tv più bella del mondo. Solo che non lo sapevamo. Non ci rendevamo conto che cose come Teatro 10, o Milleluci o Canzonissima fossero dei capolavori: questa è la verità. E molto del pubblico d' oggi non sa nemmeno che quella tv è esistita».

 

Come saranno, allora, le sue due serate-evento?

arbore palazzo reale

«Vorrei realizzare un format nuovo, dopo averne varato in vita mia più di quindici. Così col mio storico co-autore Ugo Porcelli, e conducendo assieme a Nino Frassica e Andrea Delogu, tratteremo della canzone umoristica, ma attraverso una formula diversa dalle solite, possibilmente anomala, anche se poggerà sui tre elementi per me consueti e più congeniali: musica, amici, improvvisazione. Il tutto con un solo ma preciso scopo: muovere al sorriso. Un altro obbiettivo sarà la qualità. Io cerco sempre di fare una tv a lunga durata, che cioè si possa replicare molte volte, perché la qualità dei contenuti non scade mai».

 

Secondo lei richiamarsi alla qualità televisiva del passato oggi paga?

«Oggi più che mai. Questo è il momento in cui il pubblico riscopre con passione le cose del passato. Pensi a un fenomeno come Techetechetè. Non è solo questione di nostalgia: è che vedendo quali erano i protagonisti, quali le idee della tv di una volta, la gente pensa accidenti, quelli sì, che erano tempi!».

A proposito di amici: molti di quelli con i quali lei inventò quel tipo di televisione, non ci sono più...

fiorello arbore

«E questo è un problema, in effetti. Ultimamente ho scoperto molti giovani validi; ma se penso che una volta improvvisavo e ridevo assieme a personaggi come Benigni, Troisi, Pazzaglia, Verdone... Faremo del nostro meglio, certo. Anche se quella stirpe si è un po' esaurita, bisogna riconoscerlo. Ora non voglio fare il vecchio che loda i bei tempi andati. Però...».

 

Però almeno un emulo odierno lei ce l' ha. Improvvisazione e risate: non trova che Fiorello le debba molto?

«Mi onoro di dire che considero Fiorello un mio allievo. Ma indiretto. Anche lui, come me, riesce al massimo solo se fa ciò che lo diverte. Solamente così riesce a divertire gli altri. Ne parliamo ogni tanto, noi due: questa di poter fare solo quel che ci piace è la nostra schiavitù. Ma anche la nostra salvezza».

 

E dopo i due speciali di dicembre, quali altri programmi ha per il suo futuro?

porcelli, pantani, piroso e arbore

«Diventare grande. Nel senso di diventare un grande artista».

dago 70 con baudo arbore simona marchini marisa laurito silvia annichiarico e renzo arborearborearbore collezione radio in plasticamarisa laurito e renzo arbore (3)marisa laurito e renzo arbore (2)Renzo ArboreRenzo Arboredelogu frassica arboremelato arbore 1arbore e mara

 

renzo arbore intervistatoindietro tutta copiarenzo arbore nino frassicaindietro tutta 30 e l odevalentina amurri e renzo arborearbore e frassica indeitro tutta 30 e l odearborearbore delogu e frassica indeitro tutta 30 e l odearbore benigni boncompagniarborearbore quelli della nottearborearborearbore proiettiarboreandrea delogu renzo arbore nino frassica copiaugo porcelliarborerenzo arbore ricorda totorenzo arbore in concerto con l orchestra italiana (6)renzo arbore ricorda domenico modugnoarbore mostraarborerenzo arbore in concerto con l orchestra italiana (5)

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?