arbore

ARBORE MAGIQUE: "MI SENTO SOPRATTUTTO UN MUSICISTA. I NO ALLA TV? QUANDO SEI STATO AFFLITTO DA DUE SUCCESSI EPOCALI AL LIVELLO DI 50% DI SHARE, PERCHÉ TANTO FECERO ‘QUELLI DELLA NOTTE’ E ‘INDIETRO TUTTA’, COMINCIANO I PROBLEMI SERI. TI CHIEDI: E ORA? COSA POSSO FARE DI PIÙ DI COSÌ? - FALQUI, TORTORA, CORRADO. LA NOSTRA ERA LA TV PIU’ BELLA E NON LO SAPEVAMO" – E POI PARLA DI FIORELLO E DELLE DUE SERATE IN RAI A DICEMBRE- VIDEO

 

Paolo Scotti per il Giornale

 

arbore

«Vuol leggere cosa c' è scritto sul mio biglietto da visita?». E sul cartoncino lucido che pronto tira fuori dal taschino leggi, a grandi lettere dai colori vivaci: «Renzo Arbore - clarinettista jazz». Ma come? E la tv, e la radio, e il cinema? «Tutto bene - replica lui -, ma io mi sento soprattutto musicista. Alla mia bella età (81 appena compiuti, ndr) ho scoperto che ciò che ho fatto in tutti questi anni è stato come un unico, interminabile brano jazz per clarinetto. Scegli un tema, lo sviluppi, lo reinventi. In una parola: improvvisi». Sarà dunque ancora la celebrata improvvisazione arboriana al centro delle due serate-evento con cui, a dicembre su Rai 2, il grande Renzo tornerà, dopo lunghe assenze, molti ripensamenti e la felice esperienza, lo scorso inverno, del trentennale di Indietro tutta, a fare l' unica televisione che sa fare. La sua.

arbore

 

arbore

Dica la verità: in questi ultimi anni la musica è stata per lei un rifugio che le consentiva di dire «no» alla tv.

«La verità? Quando sei stato afflitto non da uno, ma da due successi epocali, entrambi fenomeni di costume al livello di 50 per cento di share, perché tanto fecero Quelli della notte e Indietro tutta, cominciano i problemi seri. Ti chiedi: e ora? Cosa posso fare di più di così? Troppe responsabilità. E poi, nel frattempo, l' intrattenimento tv stava cambiando: a me cose come i talent, i reality... tutta quella roba, insomma, non interessava un granché. Mai provato inclinazione per quel genere di tv facile, che sfrutta il gossip, il pettegolezzo, la rissa o il dolore. E lo fa senza gusto, senza nemmeno un po' di senso dell' umorismo. Allora ho ripreso a occuparmi a tempo pieno di ciò che mi occupa da sempre. La musica».

arbore quelli della notte

 

Mentre ora potrà tornare a fare anche la tv che ama.

arbore mostra 1

«Che amo e cui aspiro. Perché quella che facevamo noi (e quando dico noi parlo di gente che si chiamava Falqui, Trapani, Corrado, Bongiorno, Tortora, eccetera) era la tv più bella del mondo. Solo che non lo sapevamo. Non ci rendevamo conto che cose come Teatro 10, o Milleluci o Canzonissima fossero dei capolavori: questa è la verità. E molto del pubblico d' oggi non sa nemmeno che quella tv è esistita».

 

Come saranno, allora, le sue due serate-evento?

arbore palazzo reale

«Vorrei realizzare un format nuovo, dopo averne varato in vita mia più di quindici. Così col mio storico co-autore Ugo Porcelli, e conducendo assieme a Nino Frassica e Andrea Delogu, tratteremo della canzone umoristica, ma attraverso una formula diversa dalle solite, possibilmente anomala, anche se poggerà sui tre elementi per me consueti e più congeniali: musica, amici, improvvisazione. Il tutto con un solo ma preciso scopo: muovere al sorriso. Un altro obbiettivo sarà la qualità. Io cerco sempre di fare una tv a lunga durata, che cioè si possa replicare molte volte, perché la qualità dei contenuti non scade mai».

 

Secondo lei richiamarsi alla qualità televisiva del passato oggi paga?

«Oggi più che mai. Questo è il momento in cui il pubblico riscopre con passione le cose del passato. Pensi a un fenomeno come Techetechetè. Non è solo questione di nostalgia: è che vedendo quali erano i protagonisti, quali le idee della tv di una volta, la gente pensa accidenti, quelli sì, che erano tempi!».

A proposito di amici: molti di quelli con i quali lei inventò quel tipo di televisione, non ci sono più...

fiorello arbore

«E questo è un problema, in effetti. Ultimamente ho scoperto molti giovani validi; ma se penso che una volta improvvisavo e ridevo assieme a personaggi come Benigni, Troisi, Pazzaglia, Verdone... Faremo del nostro meglio, certo. Anche se quella stirpe si è un po' esaurita, bisogna riconoscerlo. Ora non voglio fare il vecchio che loda i bei tempi andati. Però...».

 

Però almeno un emulo odierno lei ce l' ha. Improvvisazione e risate: non trova che Fiorello le debba molto?

«Mi onoro di dire che considero Fiorello un mio allievo. Ma indiretto. Anche lui, come me, riesce al massimo solo se fa ciò che lo diverte. Solamente così riesce a divertire gli altri. Ne parliamo ogni tanto, noi due: questa di poter fare solo quel che ci piace è la nostra schiavitù. Ma anche la nostra salvezza».

 

E dopo i due speciali di dicembre, quali altri programmi ha per il suo futuro?

porcelli, pantani, piroso e arbore

«Diventare grande. Nel senso di diventare un grande artista».

dago 70 con baudo arbore simona marchini marisa laurito silvia annichiarico e renzo arborearborearbore collezione radio in plasticamarisa laurito e renzo arbore (3)marisa laurito e renzo arbore (2)Renzo ArboreRenzo Arboredelogu frassica arboremelato arbore 1arbore e mara

 

renzo arbore intervistatoindietro tutta copiarenzo arbore nino frassicaindietro tutta 30 e l odevalentina amurri e renzo arborearbore e frassica indeitro tutta 30 e l odearborearbore delogu e frassica indeitro tutta 30 e l odearbore benigni boncompagniarborearbore quelli della nottearborearborearbore proiettiarboreandrea delogu renzo arbore nino frassica copiaugo porcelliarborerenzo arbore ricorda totorenzo arbore in concerto con l orchestra italiana (6)renzo arbore ricorda domenico modugnoarbore mostraarborerenzo arbore in concerto con l orchestra italiana (5)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO