james brown igor stravinskij dario salvatori

“SAPPIATE CHE RIMANGO FEDELE ALLE MIE TRE B, OVVERO BACH, BEETHOVEN E BROWN” - DARIO SALVATORI RICORDA L’INCONTRO CON IGOR STRAVINSKIJ E LA SUA AMMIRAZIONE PER IL RE DEL SOUL -"NON SI PUÒ DIRE CHE I 50 ANNI DELLA MORTE DEL COMPOSITORE SIANO STATI RICORDATI CON ATTENZIONE. EPPURE STIAMO PARLANDO DI UN ARTISTA CHE HA INFLUENZATO ANCHE IL MONDO DEL JAZZ E DEL ROCK. FRANK ZAPPA LO VENERÒ PER TUTTA LA VITA. QUELLA VOLTA CHE CHARLIE PARKER…" - VIDEO

 

Dario Salvatori per Dagospia

 

igor stravinskij 19

Non si può certo dire che i cinquant’anni della morte di Igor Stravinskij (1882-1971) siano stati ricordati con attenzione. Eppure stiamo parlando di un compositore che con la sua sensibilità iconoclasta ha riscritto i principi della musica del nostro tempo. Musica classica, naturalmente. Ma la sua scia ha influenzato il mondo del jazz e del rock.

 

La sua curiosità era fuori dal normale e già nel 1945 pubblicava “Ebony concert”, un omaggio alla musica afro-americana, un lavoro che colpì molto Duke Ellington, che lo copiò abbondantemente nei suoi “concerti sacri”, dal 1965 al 1973. Quando viveva a New York, Stravinskij aveva un rapporto famelico con i nuovi generi musicali.

 

james brown

Nel 1951 volle andare al “Birdland”, il più noto jazz-club del momento, per ascoltare Charlie Parker, stilista puro di be-bop. Durante l’esecuzione di “Ko-ko”, uno dei suoi  brani più celebri, il sassofonista, scorgendo un ospite tanto illustre, citò improvvisamente “L’uccello di fuoco”,  quando il Maestro ebbe un sussulto, al punto che gli si frantumò il bicchiere nelle mano.

 

Tanto per dire che Parker non era soltanto un funambolico improvvisatore ma anche un ottimo conoscitore di certa musica europea. Non fu soltanto Parker  a subire citazioni e influssi del vasto repertorio di Stravinskij, lo fecero anche Joni Mitchell, gli Yardbirds i King Crimson, Ornette Coleman, Alice Coltrane, Weather Report, Peter Gabriel e addirittura i Metallica. Frank Zappa lo venerò per tutta la vita.

 

Già nel 1968, nell’album “Cruising with Ruben & The Jets”, riprese il tema di apertura della “Sagra della primavera”, riproponendolo per quattro volte con quattro organici diversi e nessuno fra gli appassionati di rock se ne accorse. “L’espressività -  disse più volte Zappa  -   non è mai stata una proprietà intrinseca della musica: se lo esprime è una illusione.” La frase non era sua ma di Igor Stravinskij, ma ancora una volta pochi se ne accorsero.

igor stravinskij

 

Nel 1970 il Maestro era intenzionato a compiere un lungo tour europeo, dirigendo personalmente il suo repertorio. Aveva 87 anni e i medici sconsigliarono a priori un simile stress. Non si diede per vinto. Rinunciò al tour ma non alle sue città preferite, ovvero Parigi, dove era vissuto, Venezia, dove sarebbe stato tumulato e Roma, la città che lo divertiva di più. Alla fine si dovette accontentare di una sola città: Roma. La Filarmonica organizzò un incontro-omaggio e invitò alcuni critici. Scrivevo per “Ciao 2001”, settimanale di musica che all’epoca vendeva trecentomila copie.

 

Mi sarebbe piaciuto chiedere qualcosa riguardo al perché i musicisti jazz e rock sentissero così forte la sua influenza. Ma non si presentò l’occasione per la domanda. Lo scranno senatoriale dei critici di musica classica era al completo, da Fedele D’Amico a Mario Rinaldi, da Mario Bortolotto  a Guido Pannain, giù a chiedere se dopo la morte di Schonberg  si sentisse il depositario della dodecafonia,  oppure se la sua opera potesse configurarsi nell’ideologia piuttosto che nell’idealismo. Alla fine il Maestro mostrò segni di insofferenza e disse: “Sappiate che rimango fedele alle mie tre B, ovvero Bach, Beethoven e Brown.” Panico. Tutti a chiedere chi fosse il titolare della terza B, ovvero Brown. Silenzio.

igor stravinskij

 

“Bene, non lo sapete! Vogliamo vedere che se lo chiedessi al vostro giovane collega con la giacca rossa saprebbe rispondere?”. Da quasi imbucato passai a primo indiziato dell’ira del Maestro, comunque risposi: “Si, certo. James Brown è uno dei nostri idoli. Re del soul e del rhythm and blues, si balla molto bene.”. Ancora sbigottimento: “Sappiate che adoro il primitivismo di questo artista, credo che sia uno dei principali compositori di musica popolare afro-americana.” Nessuno ebbe la forza di smentirlo. Vorrei vedere.

 

igor stravinskijdario salvatoriCharlie Parker frank zappa

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)