valditara alessandro amadori

“IL DIAVOLO È ANCHE DONNA” - IL COORDINATORE DEL GRUPPO DI PSICOLOGI E GIURISTI VOLUTO DAL MINISTRO VALDITARA PER ELEBORARE UN PROGETTO DI EDUCAZIONE AFFETTIVA PER LE SCUOLE È ALESSANDRO AMADORI, CHE NEL 2020 HA AUTOPUBBLICATO IL TESTO "LA GUERRA DEI SESSI" – IL LIBRO NEGA LA VIOLENZA MASCHILE E SOSTIENE TESI COSPIRAZIONISTE SUL TENTATIVO DELLE DONNE DI DOMINARE I MASCHI CON LA CHICCA SULLE FEMMINE “CATTIVE”.  COME È POSSIBILE CHE AMADORI SIA STATO SCELTO COME CONSULENTE DEL GOVERNO?

Christian Raimo per https://www.editorialedomani.it/ - Estratti

 

 

giuseppe valditara foto mezzelani gmt 271

Dopo il femminicidio di Giulia Cecchettin, 105esimo dall’inizio dell’anno, il governo Meloni ha annunciato l’imminente avvio di un progetto di educazione affettiva e sentimentale per le scuole, intitolato “Educare alle relazioni”. L’aveva già fatto dopo gli stupri di Caivano e Palermo quest’estate; ora sappiamo che verrà presentato mercoledì prossimo ufficialmente, ma già a metà settembre al ministero dell’Istruzione e del merito era al lavoro un gruppo di psicologi e giuristi per elaborare il progetto.

 

 

Chiamato dal governo a coordinare questo gruppo è Alessandro Amadori. Docente a contratto di psicologia all’università Cattolica di Milano, fa parte dello stesso think tank del ministro Valditara, Lettera 150, e con lui ha anche pubblicato un libro nel 2022, per Piemme, È l’Italia che vogliamo. Il manifesto della Lega per governare il Paese, prefazione di Matteo Salvini: un intellettuale organico alla Lega e, come scriveva Domani il 21 aprile 2023, consulente del ministero per 80mila euro lordi l’anno.

 

 

Amadori non è un esperto di violenza di genere. Ma per capire come la pensa possiamo leggere un libro che ha pubblicato nel 2020 insieme a Cinzia Corvaglia – una sua studentessa, rimasta nell’anonimato dopo questa pubblicazione – intitolato La guerra dei sessi. Piccolo saggio sulla cattiveria di genere. Il libro è edito da BookSprint, un’edizione autopubblicata, come capitò con Vannacci.

ALESSANDRO AMADORI

 

Con Il mondo al contrario condivide lo stile vagamente cospirazionista e l’insofferenza per il politicamente corretto. Il politicamente corretto, secondo Amadori, è quello che ci fa considerare solo la violenza maschile e non quella femminile.

 

Amadori derubrica la violenza di genere all’espressione della “cattiveria”, rimandando di fatto la questione all’individualità e non considerandone il carattere sistemico. In capitoli alternati scrive e di cattiveria maschile e di cattiveria femminile: «Ma allora, parlando di male e di cattiveria, dovremmo concentrarci solamente sugli uomini? Che dire delle donne? Sono anch’esse cattive? La nostra risposta è “sì”, cioè che anche le donne sanno essere cattive, più di quanto pensiamo».

Per dimostrare questa tesi (“Il diavolo è anche donna” è un titolo di capitolo esemplare) Amadori non usa riferimenti adeguati, ma parte da un articolo uscito su un blog iper amatoriale, Soverato Web, scritto da Adriano Pirillo, uno sconosciuto che Amadori tratta per lunghe pagine come un maître à penser, ritenendo suggestive le sue tesi: «Adriano Pirillo ci propone questo spiazzante ritratto, molto poco “politically correct”, del comportamento femminile, con provocatorio riferimento alla ricorrenza della festa della donna, l’8 marzo (come a dire che ci sarebbe poco da festeggiare e da celebrare una presunta “differenza morale” della donna rispetto all’uomo, perché la prima si comporta spesso come, o persino peggio, del secondo)».

 

La tesi di Pirillo è: le donne sono cattive, lo sono sempre state, dalle figure bibliche a Lucrezia Borgia alle donne di oggi. «Senza ombra di dubbio, si tratta di un punto di vista per così dire estremo, leggendo il quale si ha in realtà l’impressione di una certa misoginia latente, nonostante la (pensiamo, o almeno speriamo) sincera dichiarazione di intenti dell’autore», ma l’intuizione di Pirillo va seguita, per Amadori.

 

ALESSANDRO AMADORI COVER

La cattiveria delle donne mostra come si articola la “guerra dei sessi”, quella che dà il titolo il libro. Da una parte i femminicidi – per Amadori la “purtroppo tragica, brutale concretizzazione quasi quotidiana della cattiveria maschile” – dall’altra la cattiveria femminile.

 

I RIFERIMENTI

Dopo un’analisi sommaria del dibattito sulla questione maschile, dove passa in rassegna come giochi a somma zero il caso Weinstein e la storica partita di tennis tra Bobby Riggs e Billie Jean King – «Vinse la donna, Billie Jean King (un cognome, curiosamente, dal significato maschile e “dominante”)» – Amadori dichiara: «È una tesi che ci convince molto, per quanto possa apparire “politicamente scorretta”. Ossia che i raptus omicidiari, sostanzialmente, non esistono in quanto tali, e che bisogna piuttosto iniziare a parlare di cattiveria, aggressività e consapevolezza».

 

È come se gli uomini, lo ribadiamo, facessero davvero fatica ad avere un rapporto equilibrato col femminile: o sono carnefici, o sono vittime. […] C’è una piccola, ma appariscente popolazione di donne, che approfitta di questa tendenza maschile alla sottomissione, e ne fa una vera e propria fonte di business». Dalla discussione sui femminicidi al “business della Dominazione femminile”.

 

(…)

giuseppe valditara foto mezzelani gmt 273

 

 

Il libro continua così fino a rasentare l’apocalittico. Non è semplice selezionare citazioni significative, il complottismo sta proprio nell’assoluta mancanza di razionalità: «La guerra dei sessi potrebbe pertanto entrare, nel prossimo futuro, in una fase più esplicita e più intensa. Che scenari ci dobbiamo allora aspettare?»

 

 

E fa fatica pensare come mettere insieme questo genere di considerazioni con il ruolo che il governo ha affidato ad Amadori. Di fronte alla violenza maschile, che ancora una volta il femminicidio Cecchettin conferma, come è possibile sia stato scelto come consulente e coordinatore del progetto sull’educazione alle relazioni per le scuole?

 

giuseppe valditara

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…