IN RICORDO DI ELISABETTA CATALANO - “IL FOGLIO”: “OGNI SUA FOTOGRAFIA È IL BREVE MA INFINITO ROMANZO DI UN INCONTRO. ESSERE IMMORTALATI DA LEI ERA UN MODO PER CAPIRE QUALCOSA DI SÉ. PER QUANTO BELLI CI SI CREDEVA, SOTTO IL SUO OBIETTIVO, ALTRO NON SI ERA CHE QUEL CHE SI ERA”

Alberto Arbasino negli anni Sessanta, in una foto di Elisabetta Catalano - Da _Il Foglio_Alberto Arbasino negli anni Sessanta, in una foto di Elisabetta Catalano - Da _Il Foglio_

Umberto Silva per “il Foglio”

 

Elisabetta Catalano era una donna molto generosa. Quella volta che scappai di casa lei mi disse che potevo abitare una parte del suo mitico studio di piazza Santi Apostoli. La ringraziai e ci stetti per sei anni, in una delle mie sale era sepolto un cardinale inglese. Una porticina mi divideva da Elisabetta e così spesso andavo a trovarla.

 

Conversare con lei era un arricchimento, una donna coltissima regalava la sua curiosità e sapienza agli amici. Il suo sguardo sulle cose e sulle persone era preciso, deciso e a volte implacabile, quel che occorreva in un gran mondo che per viltà si rifugiava nell’approssimazione. Vederla preparare il set, disporre le luci e affrontare con leggerezza estrema i suoi artisti, era un piacere.

 

schfn04 marina ripa meana elisabetta catalanoschfn04 marina ripa meana elisabetta catalano

Danzava attorno a loro, provocandoli con domande birichine, invitandoli a uscire dal guscio senza sentirsi in dovere di cercarne subito un altro. Detestava le pose, aspettava che, dimentico del proprio timore, ciascuno si esponesse, abbandonandosi al tempo, al suo tempo. Ogni fotografia di Elisabetta è il breve ma infinito romanzo di un incontro. L’avevo conosciuta quando ancora viveva con Fabio Mauri, anche lui caro amico di una vita, la cui scomparsa provocò in tutti noi e in lei in particolare un cocente dolore.

mon30 elisabetta catalano beppe scaraffiamon30 elisabetta catalano beppe scaraffia

 

Anche quando Elisabetta si lasciò con Fabio in realtà stavano sempre insieme, indissolubili. Si consigliavano a vicenda, si rimbrottavano, si volevano bene. Si stimavano, era impossibile con l’uno parlar male dell’altro, il che a volte risultava un po’ seccante. Sulle fotografie di Elisabetta Alberto Arbasino ha scritto frasi ormai storiche. Essere fotografati da lei era un modo per capire qualcosa di sé, innanzitutto che per quante smorfie si faceva e belli ci si credeva, altro non si era, sotto il suo obiettivo, che quel che davvero si era.

wend05 elisabetta catalanowend05 elisabetta catalano

 

Ma non solo, anche quello che si era stati e si sarebbe diventati; Elisabetta ritrasse un’epoca, una società artistica, ma soprattutto con i suoi occhi cerulei colse… l’anima? La profondità, la verità? La bellezza? Mah. Per quanto possa suonare strano direi la serietà, la misteriosa serietà che spesso controvoglia ciascuno porta in sé, sigillo del suo destino. 

mon23 x elisabetta catalanomon23 x elisabetta catalano

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…