orion

ORION TORNA A CASA - LE IMMAGINI STUPEFACENTI DELLO SPLASHDOWN DALLO SPAZIO ALLE ACQUE DEL PACIFICO – SUCCESSO PER IL PRIMO TEST SULLA CAPSULA CHE ENTRO 15 ANNI CI TRASPORTERÀ TUTTI SU MARTE (VIDEO)

VIDEO - L’AMMARAGGIO DI ORION

 

 

VIDEO - ORION ATTERRA NEL PACIFICO 

 

 

VIDEO - UNA NUOVA ERA DI ESPLORAZIONI SPAZIALI: IL LANCIO DI ORION

 

 

1. LE IMMAGINI CHE RACCONTANO LO SPASHDOWN DI ORION

 

Da http://www.dailymail.co.uk

 

uss anchorageuss anchorage

Una missione che ha affascinato il pubblico di tutto il mondo. Ora una serie di immagini ci raccontano gli attimi carichi di emozione quando la squadra formata dalla marina militare americana e la Nasa ha recuperato il veicolo spaziale Orion dentro la grande bocca della USS Anchorage, la nave della marina militare.

 

Il veicolo è atterrato sulle acque del Pacifico, a largo della California. Una flotta di imbarcazioni e un gruppo di subacquei sono stati utilizzati per trainare Orion verso la USS Anchorage.

 

 

2. VERSO MARTE, ORION È TORNATA SULLA TERRA. MISSIONE COMPIUTA

Cesare Balbo per “ilsole24ore.com

 

test oriontest orion

Il primo volo di prova di Orion - senza equipaggio - è durato quattro ore e mezza ed è «perfettamente riuscito», ha comunicato la Nasa. La capsula lanciata alle ore 13.05 italiane dalla base di Cap Canaveral è ammarata mille chilometri ad Ovest delle coste messicane della Bassa California, frenata da tre enormi paracadute. Il tuffo è stato seguito in diretta da un drone.

 

Per questa prima missione non c'erano uomini a bordo, ma Orion è la prima navetta americana dai tempi di Apollo in grado di trasportare astronauti oltre l'orbita terrestre. E, un giorno, verso Marte. Per la missione compiuta con successo è stato utilizzato un razzo Delta IV, il più potente a disposizione della Nasa, dato che il vettore Sls che fa parte del sistema «Orion» non è ancora stato completato; il piano di volo, della durata di circa quattro ore e mezza, prevedeva due orbite prima del rientro nell'atmosfera a grande velocità, progettato per testare lo scudo termico della capsula e il sistema di paracadute necessario per l'ammaraggio.

 

telecamere a bordo id orion 3telecamere a bordo id orion 3

Durante il test, senza equipaggio, Orion ha completato due orbite intorno alla Terra all'altezza di circa 5.808 chilometri. La capsula Orion è rientrata alla velocità di 32.000 chilometri l'ora: programmata per simulare la velocità di rientro di un viaggio con astronauti a bordo dalla Luna o da Marte. Prima dell'ammaraggio si sono aperti tre paracaduti, per ammorbidire il tuffo in acqua.

 

L'ingresso in atmosfera è stato il momento più critico del test di volo cominciato con il lancio da Cape Canaveral alle 13,05 (ora italiana): la capsula è stata sottoposta a temperature che hanno raggiunto i 4.000 gradi. Orion ha inviato i dati registrati dagli strumenti a bordo durante tutto il test, in parte sono stati già scaricati, ma la raccolta di tutte le informazioni sarà completata solo dopo il recupero del veicolo spaziale. Il test servirà a valutare i sistemi di lancio e di rientro, tra cui controllo dell'assetto, paracadute e scudo termico.

 

telecamere a bordo di oriontelecamere a bordo di orion

L'obiettivo principale di questo primo volo senza equipaggio umano ma di solo test della navicella, della durata prevista di circa quattro ore e mezza era proprio quello di collaudare le fasi di rientro e la tenuta della struttura del veicolo spaziale alla velocità di 32.000 chilometri orari. Ossia una velocità più elevata rispetto a quella di rientro di qualsiasi navicella che torni dall'orbita terrestre dove si trova tutt'ora “Sam” Cristoforetti nella Stazione Spaziale Internazionale.

 

E' solo il primo passo verso il vero obiettivo di Orion: portare l'uomo su Marte entro quindici anni. E' il primo di una serie di test previsti dalla Nasa prima di tornare alle missioni spaziali con equipaggio umano: se tutto procederà bene, il primo volo di Orion con un equipaggio è fissato per il 2021 dopo che nel 2018 verrà sperimentato il nuovo razzo in grado di spingere in orbita la navicella: l'Sls (Space Launch System).

telecamere a bordo di orion 2telecamere a bordo di orion 2

Stavolta a spingere l'Orion nello Spazio sarà un razzo Delta IV, che ha portato la capsula oltre la bassa orbita terrestre, a circa 5.800 chilometri di distanza dalla Terra, quindici volte più in alto per esempio della Stazione spaziale internazionale.

 

La capsula dispone di otre 1.200 sensori, che registreranno le prestazioni di tutti gli strumenti di bordo durante il volo. Nel corso della missione è stato sperimentato il funzionamento dei sistemi che nelle prossime missioni dovranno garantire la sicurezza degli astronauti nella fase delicata del rientro nell'atmosfera, come il paracadute della capsula e soprattutto lo scudo termico che la protegge dalle altissime temperature generate dalla resistenza e attrito con l'aria.

orion2orion2

 

orionorion

Anche se non c’erano persone a bordo, c’erano nel primo volo dei personaggi della science fiction: il pupazzetto del capitano Kirk, consegnato dallo stesso William Shatner, l'attore che lo ha impersonato nella saga di “Star Trek”, altri legati alla saga di “Ritorno al futuro” e alla serie tv “Big Bang Theory”. A proposito finora ammontano a 343 gli astronauti veri che gli Usa hanno inviato nelle Spazio, un numero che pone gli States in testa alla classifica delle missioni spaziali.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…