IL CINEMA DEI GIUSTI - IN QUESTO SCOMBINATO, TENERO, ROMANTICO PICCOLO FILM SCRITTO E DIRETTO DA JOHN TURTURRO, “GIGOLÒ PER CASO”, C’È LA PIÙ GRANDE E LA MIGLIORE APPARIZIONE SULLO SCHERMO DA ANNI DI WOODY ALLEN

Marco Giusti per Dagospia

Preparatevi alle sorprese. Perché in questo scombinato, tenero, romantico piccolo film scritto e diretto da John Turturro, "Gigolò per caso", c'è la più grande e la migliore apparizione sullo schermo da anni di Woody Allen, come ha giustamente scritto "The Guardian", c'è un'adorabile Vanessa Paradis che canta "Tu sì 'na cosa grande" in italiano e c'è una memorabile scena di sesso a tre fra Turturro e le esplosive Sharon Stone e Sofia Vergara che vale da sola il prezzo del biglietto.

Fa lo stesso se il film, troppo indipendente, un po' leggero, uscirà solo adesso in Italia e in America dopo un'apparizione non troppo convincente al Festival di Toronto. Fa lo stesso che qualche critico ha storto il naso definendo il film "senza forma", "un progetto vanitoso" del suo regista e protagonista che si presenta come un superdotato dongiovanni.

E' un tale piacere per noi spettatori abituati alle commedie italiane senza capo né coda veder girare per Brooklyn un Woody Allen che si inventa il ruolo di pappone, ribattezzandosi Dan Mango, in realtà si chiama Murray Schwartz, e un buffo Turturro, che si farà chiamare Virgil Howard, ma in realtà è italianissimo e si chiama Fioravante, nei panni di un neo-gigolò di signore belle, annoiate e ricchissime come Sharon Stone e Sofia Vergara.

Ovviamente sono un pappone e un gigolò un po' speciali. Allen ha una moglie nera che si chiama Othella, quattro figli coi capelli afro che lottano contro i pidocchi, una giusta voglia di migliorare la sua vita. Turturro è un esperto di fiori che sa trattare con gentilezza ogni tipo di donna e le conquista con una specie di charme tutto suo, fatto di ironia e gentilezza. "Hai idea di cosa passa per la testa di una donna?", gli chiede la conturbante Sofia Vergara. "Se ce l'avessi non sarei qui", gli risponde lui.

Così Fioravante-Virgil si mette a lavorare come gigolò, facendo impazzire prima Sharon Stone, signora sposata dei quartieri alti, che si fa scopare di fronte alla fotografia del marito Claude ("Fanculo, Claude!"). Poi lei lo passa con malavoglia a Sofia Vergara. E intanto il pappa Dan Mango, Allen, lo vende a altre signore con problemi di solitudine, grasse, magre, ebree e non ebree.

Fino a quando non le porta la bella vedeva di un rabbino, Avigal, interpretato da una Vanessa Paradis che sembra davvero uscita da un coma (il matrimonio finito con Johnny Depp?), donna di fede e totalmente repressa. E lì scatta l'amore con tanto di commento italiano, "Tu sì 'na cosa grande".

Ma scatta anche la gelosia del poliziotto di quartiere ebreo ultraortodosso Liev Schreiber, da sempre innamorato di Avigal, che mette il naso negli affari dei due e soprattutto prende di punta il losco traffico di Dan Mango. Non vi diciamo come andrà a finire, ma tutto il mondo ebreo newyorkese è di gran divertimento, con battute molto riuscite. C'è pure Bob Balaban che appare come avvocato di Allen.

In una delle scene iniziali un signore, dopo essersi scontrato in auto con un ebreo ortodosso su un camioncino, di fronte a questo che parla in ebraico con Liev Schreiber, urla un violentissimo "Ma come parlate? Siamo a Brooklyn!". La vedova del rabbino sa tutto di regole ebraiche, ma non sa chi sia Robin Hood, mentre qualcuno confonde "acido" con "chassidico".

Rivedere Woody Allen in questo modo e con questo divertimento è cosa del tutto rara. Certo, la storia è un po' leggera, ma è il miglior film che ha diretto John Turturro, che ci porta dentro un po' d'Italia, la fotografia di Marco Pontecorvo, il montaggio di Simona Paggi, le canzoni napoletane, c'è pure "Luna Rossa" cantata in francese, una rediviva e spiritosa Vanessa Paradis, una Sharon Stone che osa pure un nudo, Sofia Vergara assolutamente strepitosa che prima di portarsi a letto Turturro gli spiega che a lei piace anche "mettersi la pistola e fare l'uomo". Molto divertente. In sala dal 17 aprile.

 

Gigol per caso Woody Allena e John Turturro Gigol per caso Woody Allena e John Turturro Gigol per caso Sofia Vergara Gigol per caso Sharon Stone e Sofia Vergara Gigol per caso Sharon Stone e Sofia Vergara Gigol per caso Sharon Stone

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…