comin guido barilla

DOVE C’E’ BARILLA, C’E’ CASA (ANCHE PER I GAY) - L’ESPERTO DI COMUNICAZIONE GIANLUCA COMIN RACCONTA COME L’AZIENDA EMILIANA SIA DIVENTATA "GAY FRIENDLY" DOPO LA GAFFE DI BARILLA E LO SCONTRO SUGLI SPOT - LA COMUNICAZIONE E’ RIUSCITA A VOLGERE UNA SCONFITTA IN UN'OCCASIONE DI MARKETING!

Aldo Cazzullo per “Sette - Corriere della Sera”

GUIDO BARILLAGUIDO BARILLA

 

Lavorare nella comunicazione è un mestiere difficile. A volte lo fanno persone senza scrupoli, pronte a ogni imbroglio pur di far uscire bene l'azienda per cui lavorano o più sovente il capo da cui dipendono (e qualcuna l'ho conosciuta anch'io).

 

Altre volte lo fanno persone perbene e di grande professionalità. Gianluca Comin è una di queste, e ora ha scritto un libro — L'impresa oltre la crisi, pubblicato da Marsilio — su come si costruisce o si restaura la reputazione delle aziende nell'epoca dura e tremenda che ci è data in sorte.

 

Il libro offre molti spunti. Mi soffermerei su uno in particolare. Ricordate il caso Barilla? Guido, imprenditore innovativo e persona mitissima, dice in un'incauta intervista che non farebbe uno spot del Mulino Bianco con una famiglia gay. La rete, sempre pronta a trascurare l'essenza delle cose e a ingigantire le futilità, si scatena in tutto il mondo. Gli altri marchi di pasta preparano in fretta e furia inserzioni gay friendly.

 

GIANLUCA COMIN LIBRO COPERTINAGIANLUCA COMIN LIBRO COPERTINA

I social network diffondono immagini della Barilla con scritte denigratorie o slogan dell'azienda modificati con sarcasmo. L'università di Harvard rimuove Barilla dalla propria mensa. Attivisti applicano sulle confezioni di pasta e di biscotti il bollino con scritto "prodotto omofobo". Il danno di immagine è enorme.

 

Commenta Luca Virginio, direttore comunicazione e relazioni esterne: «In quei giorni entrammo in tutte le classifiche di ranking sulle crisi mondiali, la rapidità della comunicazione negativa aveva battuto perfino quella del naufragio della Costa Crociere».

L'azienda tenta di reagire. Prepara una prima nota di scuse. Poi una seconda. Quindi un video in cui però Barilla appare imbarazzato, palesemente sta leggendo un pezzo scritto da altri. L'azienda cambia tattica. Comin la ricostruisce attraverso un'intervista con Virginio. Si tratta di «trasformare la crisi in grande opportunità di cambiamento culturale sul tema della diversità e dell'inclusione».

GIANLUCA COMINGIANLUCA COMIN

 

Guido Barilla gira altri video, più riusciti. Vengono coinvolti professionisti non italiani esterni all'azienda, «con specifiche competenze sull'argomento Lgbt, lesbiche gay bisessuali transgender». La priorità è rassicurare i dipendenti dell'azienda in Nord America e Scandinavia che nessuno in Barilla è omofobo: «In certi casi il presidente si è reso disponibile anche per incontrare i dipendenti one-to-one, a porte chiuse». Poi la reazione verso l'esterno. In un primo tempo, i gruppi omofobi avevano lanciato l'hashtag #iostoconBarilla; dopo le scuse, avevano cominciato pure loro a polemizzare con il Mulino Bianco.

 

Commenta Virginio: «In quelle prime settimane si dormiva pochi minuti per notte, la sensazione era quella di camminare sempre sull'orlo di un precipizio».

 

BARILLABARILLA

Barilla incontra i responsabili stranieri e italiani delle associazioni Lgbt per scusarsi della gaffe e spiegare bene cos'è successo; «dopodiché si è cercato di capire se alcuni di loro, da nemici iniziali, potevano trasformarsi in partner aiutandoci in questa sfida che il gruppo intendeva affrontare: quella cioè di diventare negli anni un'azienda dove i temi della diversità di genere e dell'inclusione sociale fossero valori in primissima linea». Viene lanciato Il "Diversity&Inclusion Board", con David Mixner, leader mondiale della comunità Lgbt, e Alex Zanardi, medaglia d'oro alle Paralimpiadi...

 

Insomma la comunicazione riesce a volgere una sconfitta in un'occasione di immagine. Resta il fatto che uno non può più dire quel che pensa. È un mestiere duro, la comunicazione. Chi volesse cimentarsi dovrebbe cominciare leggendo il libro di Comin.

gianluca comingianluca cominBAMBINO PUBBLICITA BARILLA BAMBINO PUBBLICITA BARILLA favino nello spot barilla  favino nello spot barilla favino nello spot barilla favino nello spot barilla guido barilla si scusa per le frasi sugli omosessualiguido barilla si scusa per le frasi sugli omosessualiguido barilla si scusa  per le frasi sugli omosessualiguido barilla si scusa per le frasi sugli omosessualicoppia lesbo sul sito di barilla americacoppia lesbo sul sito di barilla americaBARILLA 2BARILLA 2

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO