INFERNET, IL PARADISO DI CHI SGANCIA - ALCUNE SOCIETÀ, PER UNA MANCIATA DI DOLLARI, FANNO LIEVITARE ARTIFICIALMENTE LE VISUALIZZAZIONI DI UN VIDEO SU YOUTUBE, O AGGIUNGONO COMMENTI POSITIVI FALSI - CHI USA DI PIÙ IL SERVIZIO SONO LE AZIENDE, O LE ETICHETTE DISCOGRAFICHE, PER PROMUOVERE ARTISTI CHE NESSUNO SI FILEREBBE - QUANTO VALE LA PROPRIA PRIVACY? 25 DOLLARI: DA OGGI GOOGLE LI OFFRE A CHI ACCETTA DI ESSERE SPIATO COSTANTEMENTE MENTRE NAVIGA...

1 - «AIUTATECI A RENDERE GOOGLE MIGLIORE» - 25 DOLLARI E MOUNTAIN VIEW SA TUTTO CIÒ CHE FAI
Fabio Savelli per "Corriere.it"

Google sta lavorando alla creazione di un gruppo di alcune migliaia di persone (chiamato Screenwise) per capire come usano internet. Il campionamento è simile a quello abitualmente utilizzato dalle aziende per realizzare indagini di mercato. Sui loro pc verrà installato un'estensione del browser che monitorerà tutti i movimenti dell'internauta e nelle intenzioni di Mountain View ciò dovrebbe aiutare l'azienda a comprendere quali sono meccanismi di ricerca delle informazioni sul web. Dovrà chiarire anche quanto tempo mediamente si sta in rete e quali sono i siti più popolari.

IL FUNZIONAMENTO - L'estensione condividerà con Google i siti visitati e come ci si naviga al loro interno. Ciò dovrebbe servire a Google per migliorare l'esperienza online di ciascuno, attraverso una migliore indicizzazione dei siti web. E il motore di ricerca pagherà questo "supporto esperienziale" con una contropartita di 25 dollari.


2 - YOUTUBE, DOVE LA CELEBRITÀ SI PUÒ COMPRARE (CON 15 DOLLARI)

PER POCHI SPICCIOLI, DECINE DI SOCIETÀ RENDONO UN VIDEO POPOLARE TRAMITE METODI POCO ORTODOSSI: VISUALIZZAZIONI A COMANDO, "MI PIACE" ARTIFICIALI, FINTI COMMENTI ENTUSIASTI. A UTILIZZARE IL SERVIZIO SONO SOPRATTUTTO CASE DISCOGRAFICHE E AGENZIE DI PROMOTING.

Valerio Bassan per "Linkiesta.it"

Vuoi acquisire celebrità su Youtube e non sai come fare? Semplice, comprala. Sotto forma di visualizzazioni, di commenti e di mi piace. Con poche centinaia di euro i tuoi video spopoleranno nelle classifiche interne del sito e conquisteranno la prima pagina tra i risultati di Google. Indipendentemente dalla loro qualità e dal loro contenuto. Siano essi videoclip musicali, filmati del tuo cane che dorme o riprese di un muro bianco, con qualche click potrai farli diventare video di tendenza.

Il procedimento è ben collaudato. È sufficiente, infatti, rivolgersi ad una delle decine di società online che effettuano il servizio, scegliere la quantità di visualizzazioni richiesta, pagare - cifre abbordabili, per 5000 visite bastano quindici dollari - e attendere. Come per magia, le views cominceranno a crescere al ritmo di mille al giorno. Le società che offrono questo tipo di servizio sono tantissime. Le principali si chiamano Buy Real Youtube Views, Getmoreviews, WorkingYoutubeViews, YTnuke, ma solo con una rapida ricerca su Google ci si rende davvero conto dell'ampiezza del fenomeno.

A comprare le visualizzazioni non sono soltanto gli utenti singoli ma, com'è facile intuire, soprattutto società interessate a promuoversi: agenzie di pubbliche relazioni, case discografiche, aziende di management. Nel gergo tecnico, questo processo viene definito "posizionamento". In parole povere, si tratta di metodi pubblicitari alternativi che mirano a creare il tam tam mediatico attraverso i social network e le piattaforme di condivisione di contenuti, come Youtube stessa. Un tipo di attività che, nell'epoca del web 2.0, è spesso la chiave per il successo.

«Noi usiamo spesso questo servizio per promuovere i video musicali dei nostri artisti», conferma Davide, che lavora in un'agenzia di promoting musicale che gestisce band pop emergenti. «Compriamo qualche migliaio di visite, cinquemila, diecimila, a volte cinquantamila. Poi, man mano che il video comincia a diffondersi, il rating e la credibilità dei video salgono. I blogger e le riviste cominciano a parlarne, ne alimentano la diffusione. Alla fine si scatena un passaparola che rende i video virali e il gioco è fatto».

Oltre alle visualizzazioni, le società offrono anche la possibilità di acquistare sottoscrizioni ai canali, mi piace e commenti ad hoc per il video. Tutto fa brodo, nella grande corsa globale all'ultimo click. Anche qui, ci sono soluzioni di acquisto conformate alle esigenze più disparate. Cento finti commenti entusiasti costano 80 dollari. Cinquemila "mi piace" fasulli, 670 dollari. Un pacchetto all-inclusive, invece, può arrivare fino a un prezzo di 900 dollari.

Come vengono generate queste visualizzazioni a comando? Anziché software automatici, questi siti utilizzano migliaia di utenti reali, raggruppati e gestiti in liste da società terze, cui vengono recapitate istruzioni precise su quali video guardare e su che tipo di feedback lasciare (commento, "like", iscrizione, preferito). Le visualizzazioni vengono spalmate su tempi lunghi, per non insospettire i firewall utilizzati da Youtube, pronti a registrare ogni flusso anomalo di visite. In genere, per 10000 visualizzazioni bisogna aspettare una decina di giorni, mentre per 100000 un tempo non inferiore a due mesi.

Ci sono poi i casi di account multipli creati apposta per questo tipo di utilizzo. Sono facilmente riconoscibili, perché hanno canali attivi pur non avendo mai caricato nulla, e spesso pubblicano commenti uguali su video molto diversi tra di loro. Guardate, ad esempio, i profili di Naimhassan123, Pankajibsg100 e trinhthiduong. Negli ultimi sette giorni, hanno tutti e tre visitato e votato gli stessi video: Alec Saunders at BlackBerry DevCon Europe 2012, What's She Got - Mia Bergmann e Sleeping Dogs - Announcement Trailer tra gli altri. E se controllate con attenzione, vedrete che i casi di similitudini sono molti, molti di più. Coincidenze? Più probabilmente, gli account in questione appartengono alla stessa società.

Non è facile accorgersi se un video è contraffatto. Tuttavia, un occhio allenato può notare qualche stranezza. Ad esempio, se sotto al video appaiono pagine intere di commenti come nice video, i like it, The song was very pleasant, the video was creative and new, wow. Just an cool awesome video. I like it, This is a good and creative video. Keep it up... beh, al 99% si tratta di un video pompato artificialmente. Questo risulta ancora più evidente quando, sotto ad un video che non è in lingua inglese, appaiono tanti commenti anglofoni.

Una truffa? Secondo le società che erogano il servizio «assolutamente no». Al telefono con un'azienda di Lucca, mi sono finto discografico interessato ad acquistare visualizzazioni per le band dell'etichetta. Ma anche di fronte alle mie titubanze morali, l'impiegato ha voluto rincuorarmi. «Non c'è nulla da temere, mi creda», ha assicurato. «I nostri sono utenti reali, l'incremento è graduale, non è un software che gonfia meccanicamente le visite. Ci sono anche altre case discografiche che da un paio di mesi si sono rivolte a noi per promuovere i loro artisti. Si tratta, se non ricordo male, di cantanti che parteciperanno a Sanremo Giovani».

Le alterazioni dei video di Youtube, com'è facile intuire, sono alterazioni dirette del mercato e, come tali, hanno ricadute immediate a livello economico. Legalmente, ci potrebbero essere gli estremi perché vengano etichettate come "pratiche commerciali scorrette", cioè come quelle attività «false o idonee a falsare il comportamento economico del consumatore che esse raggiungono, inducendolo a prendere una decisione che non avrebbe altrimenti preso» (D.Lgs. 146/07). Come ad esempio quella di scegliere di vedere un video popolare e ricco di commenti entusiastici anziché un altro. Eppure, la compravendita di visualizzazioni avviene alla luce del sole. Sul proprio sito ufficiale, Increase Youtube Views si vanta di avere già realizzato 213 milioni di visualizzazioni in oltre 17mila video.

«Di questi fenomeni siamo al corrente da parecchio», spiega Alessio Cimmino di Google Italia. La società statunitense non parla di truffa, ma ammette: «la manipolazione delle views, che cataloghiamo tra le attività cosiddette di "spamming", viola le linee guida della community». Al momento però non è dato sapere quali siano le contromisure in studio per fronteggiare il problema. «Posso solo dirvi che siamo sempre attivi per contrastare chi imbroglia», assicura Cimmino. «Youtube è una piattaforma democratica e noi vogliamo proteggere i nostri utenti dai raggiri. Del resto, molte persone utilizzano i nostri prodotti proprio per la qualità dei nostri sistemi di sicurezza».

 

YOU TUBE youtube01 paginatagoogleGoogleLarry Page di GoogleVISUALIZZAZIONI YOUTUBE A PAGAMENTOVISUALIZZAZIONI YOUTUBE A PAGAMENTO

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)