INFERNET, IL PARADISO DI CHI SGANCIA - ALCUNE SOCIETÀ, PER UNA MANCIATA DI DOLLARI, FANNO LIEVITARE ARTIFICIALMENTE LE VISUALIZZAZIONI DI UN VIDEO SU YOUTUBE, O AGGIUNGONO COMMENTI POSITIVI FALSI - CHI USA DI PIÙ IL SERVIZIO SONO LE AZIENDE, O LE ETICHETTE DISCOGRAFICHE, PER PROMUOVERE ARTISTI CHE NESSUNO SI FILEREBBE - QUANTO VALE LA PROPRIA PRIVACY? 25 DOLLARI: DA OGGI GOOGLE LI OFFRE A CHI ACCETTA DI ESSERE SPIATO COSTANTEMENTE MENTRE NAVIGA...

1 - «AIUTATECI A RENDERE GOOGLE MIGLIORE» - 25 DOLLARI E MOUNTAIN VIEW SA TUTTO CIÒ CHE FAI
Fabio Savelli per "Corriere.it"

Google sta lavorando alla creazione di un gruppo di alcune migliaia di persone (chiamato Screenwise) per capire come usano internet. Il campionamento è simile a quello abitualmente utilizzato dalle aziende per realizzare indagini di mercato. Sui loro pc verrà installato un'estensione del browser che monitorerà tutti i movimenti dell'internauta e nelle intenzioni di Mountain View ciò dovrebbe aiutare l'azienda a comprendere quali sono meccanismi di ricerca delle informazioni sul web. Dovrà chiarire anche quanto tempo mediamente si sta in rete e quali sono i siti più popolari.

IL FUNZIONAMENTO - L'estensione condividerà con Google i siti visitati e come ci si naviga al loro interno. Ciò dovrebbe servire a Google per migliorare l'esperienza online di ciascuno, attraverso una migliore indicizzazione dei siti web. E il motore di ricerca pagherà questo "supporto esperienziale" con una contropartita di 25 dollari.


2 - YOUTUBE, DOVE LA CELEBRITÀ SI PUÒ COMPRARE (CON 15 DOLLARI)

PER POCHI SPICCIOLI, DECINE DI SOCIETÀ RENDONO UN VIDEO POPOLARE TRAMITE METODI POCO ORTODOSSI: VISUALIZZAZIONI A COMANDO, "MI PIACE" ARTIFICIALI, FINTI COMMENTI ENTUSIASTI. A UTILIZZARE IL SERVIZIO SONO SOPRATTUTTO CASE DISCOGRAFICHE E AGENZIE DI PROMOTING.

Valerio Bassan per "Linkiesta.it"

Vuoi acquisire celebrità su Youtube e non sai come fare? Semplice, comprala. Sotto forma di visualizzazioni, di commenti e di mi piace. Con poche centinaia di euro i tuoi video spopoleranno nelle classifiche interne del sito e conquisteranno la prima pagina tra i risultati di Google. Indipendentemente dalla loro qualità e dal loro contenuto. Siano essi videoclip musicali, filmati del tuo cane che dorme o riprese di un muro bianco, con qualche click potrai farli diventare video di tendenza.

Il procedimento è ben collaudato. È sufficiente, infatti, rivolgersi ad una delle decine di società online che effettuano il servizio, scegliere la quantità di visualizzazioni richiesta, pagare - cifre abbordabili, per 5000 visite bastano quindici dollari - e attendere. Come per magia, le views cominceranno a crescere al ritmo di mille al giorno. Le società che offrono questo tipo di servizio sono tantissime. Le principali si chiamano Buy Real Youtube Views, Getmoreviews, WorkingYoutubeViews, YTnuke, ma solo con una rapida ricerca su Google ci si rende davvero conto dell'ampiezza del fenomeno.

A comprare le visualizzazioni non sono soltanto gli utenti singoli ma, com'è facile intuire, soprattutto società interessate a promuoversi: agenzie di pubbliche relazioni, case discografiche, aziende di management. Nel gergo tecnico, questo processo viene definito "posizionamento". In parole povere, si tratta di metodi pubblicitari alternativi che mirano a creare il tam tam mediatico attraverso i social network e le piattaforme di condivisione di contenuti, come Youtube stessa. Un tipo di attività che, nell'epoca del web 2.0, è spesso la chiave per il successo.

«Noi usiamo spesso questo servizio per promuovere i video musicali dei nostri artisti», conferma Davide, che lavora in un'agenzia di promoting musicale che gestisce band pop emergenti. «Compriamo qualche migliaio di visite, cinquemila, diecimila, a volte cinquantamila. Poi, man mano che il video comincia a diffondersi, il rating e la credibilità dei video salgono. I blogger e le riviste cominciano a parlarne, ne alimentano la diffusione. Alla fine si scatena un passaparola che rende i video virali e il gioco è fatto».

Oltre alle visualizzazioni, le società offrono anche la possibilità di acquistare sottoscrizioni ai canali, mi piace e commenti ad hoc per il video. Tutto fa brodo, nella grande corsa globale all'ultimo click. Anche qui, ci sono soluzioni di acquisto conformate alle esigenze più disparate. Cento finti commenti entusiasti costano 80 dollari. Cinquemila "mi piace" fasulli, 670 dollari. Un pacchetto all-inclusive, invece, può arrivare fino a un prezzo di 900 dollari.

Come vengono generate queste visualizzazioni a comando? Anziché software automatici, questi siti utilizzano migliaia di utenti reali, raggruppati e gestiti in liste da società terze, cui vengono recapitate istruzioni precise su quali video guardare e su che tipo di feedback lasciare (commento, "like", iscrizione, preferito). Le visualizzazioni vengono spalmate su tempi lunghi, per non insospettire i firewall utilizzati da Youtube, pronti a registrare ogni flusso anomalo di visite. In genere, per 10000 visualizzazioni bisogna aspettare una decina di giorni, mentre per 100000 un tempo non inferiore a due mesi.

Ci sono poi i casi di account multipli creati apposta per questo tipo di utilizzo. Sono facilmente riconoscibili, perché hanno canali attivi pur non avendo mai caricato nulla, e spesso pubblicano commenti uguali su video molto diversi tra di loro. Guardate, ad esempio, i profili di Naimhassan123, Pankajibsg100 e trinhthiduong. Negli ultimi sette giorni, hanno tutti e tre visitato e votato gli stessi video: Alec Saunders at BlackBerry DevCon Europe 2012, What's She Got - Mia Bergmann e Sleeping Dogs - Announcement Trailer tra gli altri. E se controllate con attenzione, vedrete che i casi di similitudini sono molti, molti di più. Coincidenze? Più probabilmente, gli account in questione appartengono alla stessa società.

Non è facile accorgersi se un video è contraffatto. Tuttavia, un occhio allenato può notare qualche stranezza. Ad esempio, se sotto al video appaiono pagine intere di commenti come nice video, i like it, The song was very pleasant, the video was creative and new, wow. Just an cool awesome video. I like it, This is a good and creative video. Keep it up... beh, al 99% si tratta di un video pompato artificialmente. Questo risulta ancora più evidente quando, sotto ad un video che non è in lingua inglese, appaiono tanti commenti anglofoni.

Una truffa? Secondo le società che erogano il servizio «assolutamente no». Al telefono con un'azienda di Lucca, mi sono finto discografico interessato ad acquistare visualizzazioni per le band dell'etichetta. Ma anche di fronte alle mie titubanze morali, l'impiegato ha voluto rincuorarmi. «Non c'è nulla da temere, mi creda», ha assicurato. «I nostri sono utenti reali, l'incremento è graduale, non è un software che gonfia meccanicamente le visite. Ci sono anche altre case discografiche che da un paio di mesi si sono rivolte a noi per promuovere i loro artisti. Si tratta, se non ricordo male, di cantanti che parteciperanno a Sanremo Giovani».

Le alterazioni dei video di Youtube, com'è facile intuire, sono alterazioni dirette del mercato e, come tali, hanno ricadute immediate a livello economico. Legalmente, ci potrebbero essere gli estremi perché vengano etichettate come "pratiche commerciali scorrette", cioè come quelle attività «false o idonee a falsare il comportamento economico del consumatore che esse raggiungono, inducendolo a prendere una decisione che non avrebbe altrimenti preso» (D.Lgs. 146/07). Come ad esempio quella di scegliere di vedere un video popolare e ricco di commenti entusiastici anziché un altro. Eppure, la compravendita di visualizzazioni avviene alla luce del sole. Sul proprio sito ufficiale, Increase Youtube Views si vanta di avere già realizzato 213 milioni di visualizzazioni in oltre 17mila video.

«Di questi fenomeni siamo al corrente da parecchio», spiega Alessio Cimmino di Google Italia. La società statunitense non parla di truffa, ma ammette: «la manipolazione delle views, che cataloghiamo tra le attività cosiddette di "spamming", viola le linee guida della community». Al momento però non è dato sapere quali siano le contromisure in studio per fronteggiare il problema. «Posso solo dirvi che siamo sempre attivi per contrastare chi imbroglia», assicura Cimmino. «Youtube è una piattaforma democratica e noi vogliamo proteggere i nostri utenti dai raggiri. Del resto, molte persone utilizzano i nostri prodotti proprio per la qualità dei nostri sistemi di sicurezza».

 

YOU TUBE youtube01 paginatagoogleGoogleLarry Page di GoogleVISUALIZZAZIONI YOUTUBE A PAGAMENTOVISUALIZZAZIONI YOUTUBE A PAGAMENTO

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...