jose carreras

“IO, DOMINGO E PAVAROTTI LITIGAVAMO SOLO SUL CALCIO” – JOSE’ CARRERAS SARA’ TRA I PROTAGONISTI DEL CONCERTO LIRICO -POP ALL’ARENA CHE CELEBRA I 90 ANNI DI “BIG LUCIANO”: “LUI ERA TIFOSISSIMO DELLA JUVE, PLACIDO DEL REAL E IO DEL BARCELLONA” – “C'È OGGI UN NUOVO PAVAROTTI O UN NUOVO CARRERAS? E CHI LO SA? È COME SE MI CHIEDESSERO SE CI SARÀ UN NUOVO MESSI. FORSE SÌ" – "RICCIARELLI O CABALLE’? PUR AVENDO KATIA UNA VOCE BELLISSIMA, DICO CABALLÉ” – “IL RITIRO? A 68 ANNI È UN PENSIERO CHE FACCIO OGNI GIORNO. MA COME VEDETE SONO QUI…” - VIDEO

 

Alberto Mattioli per “la Stampa” - Estratti

 

«Aveva il sole nella voce», dice José Carreras di Luciano Pavarotti. La definizione non è nuova, ma rimane fra le più azzeccate per il timbro tenorile tuttora più bello che si possa ascoltare (non che quello di Carreras lo fosse molto meno).

jose carreras 2

 

Carreras è nel cast lirico-pop che questa sera all'Arena celebra (in anticipo: sarebbe stato il 12 ottobre) il novantesimo compleanno di Big Luciano. Con lui, l'altro reduce dei tre tenori, Plácido Domingo, i tenori attuali Vittorio Grigolo, Marcelo Álvarez, Francesco Meli, Fabio Sartori, Jonathan Tetelman, Yusif Eyvazov e poi, fra gli altri, Andrea Bocelli, Laura Pausini, Biagio Antonacci, Ligabue, Mahmood, Il Volo, Giuliano Sangiorgi e l'Orchestra della Fondazione Pavarotti. Il concertone sarà trasmesso da Mediaset; quando, ancora non si sa. 

 

Maestro Carreras, ricorda qual è la prima volta che ha ascoltato Pavarotti e che impressione le fece? 

«Ricordo benissimo. Fu a Barcellona, la mia città, nel nostro bellissimo teatro del Liceu. Io ero ancora uno studente. L'ho sentito cantare La traviata, e poi Lucia di Lammermoor e La Bohème con Montserrat Caballé. Io muovevo i primi passi nella carriera, e lui mi ha ascoltato quando facevo Siebel nel Faust (che di regola è un mezzosoprano ma veniva talvolta passato ai tenori, ndr). Da subito, ho provato un'ammirazione straordinaria per Luciano». 

 

Dal 1990 al 2007, con il concerto dei Tre tenori, lei ha girato il mondo con Pavarotti e Domingo. Come venne l'idea? 

domingo pavarotti carreras

«Il progetto nacque perché io avevo avuto un serio problema di salute. Rimasi undici mesi ricoverato in ospedale e i miei colleghi furono pronti a darmi sostegno, chiamarmi, farmi gli auguri. Luciano mi diceva: dai, guarisci subito che se no non ho più concorrenza. Volevamo festeggiare il mio ritorno alla vita». 

 

Di cosa parlavate fra un concerto e l'altro? 

«Molto di calcio, e del resto il primo concerto si fece alla Terme di Caracalla per celebrare i Mondiali del 1990. Si parlava e anche si litigava, perché Luciano era tifosissimo della Juve, Placido lo è del Real Madrid e io, naturalmente, del Barcellona». 

 

Secondo lei i Tre tenori hanno davvero contribuito a rendere più popolare l'opera o si è trattato solo di business? 

jose carreras luciano pavarotti placido domingo

«Penso che con quei concerti siamo arrivati anche a un tipo di pubblico che non aveva familiarità con l'opera o la musica classica o il canto impostato. E penso anche che questo sia stato molto positivo». 

 

C'è oggi un nuovo Pavarotti o, meglio, ci potrà mai essere? E un nuovo Carreras? 

«E chi lo sa? Per restare al calcio, è come se mi chiedessero se ci sarà un nuovo Messi. Forse sì, ma in questo momento è difficile da dire. Vedremo. Ognuno di noi ha la sua personalità, il suo modo di cantare, di "spendere" la sua arte. Spero che ci siano sempre più giovani di talento, questo sì». 

placido domingo luciano pavarotti jose carreras

 

Qual è il più grande soprano con cui ha duettato? 

«Senza dubbio, Montserrat Caballé». 

 

Era più bella la voce della Montse (catalana come lui, con cui Carreras ha iniziato) o quella di Katia Ricciarelli (con cui Carreras ha avuto una lunghissima relazione, ndr)? 

«Pur avendo Katia una voce bellissima, se io dovessi scegliere, e parlando solo della bellezza della voce, dico senz'altro Caballé». 

 

Lei ha cantato per la prima volta in pubblico a 8 anni e in teatro a 11. In questa lunghissima carriera, c'è qualcosa che avrebbe voluto fare e non ha mai fatto? Ha qualche rimpianto? 

«Certamente, c'è sempre qualcosa che uno avrebbe voluto fare e per qualche motivo non ha fatto. Ma io sono soddisfatto perché, alla fine, ho potuto cantare quasi tutto quello che avevo voglia di cantare». 

JOSE CARRERAS

 

Ha mai pensato di ritirarsi e chiudere la carriera? 

«A settantotto anni è un pensiero che faccio ogni giorno. Ma come vede sono qui». 

 

(...)

 

katia ricciarelli jose carreraskatia ricciarelli jose carreras 1JOSE CARRERASkatia ricciarelli jose carrerasdomingo carreras 21carreras domingo gheorghiuDOMINGO CARRERAS PAVAROTTIJaume Aragall - Luciano Pavarotti - Josep Carreras - Katia Ricciarellijose carreras montserrat caballe

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?