pupi avati

“IO RICCO? NON HO UN SOLDO DA PARTE. SE FOSSI RIMASTO A VENDERE SURGELATI A QUEST’ORA SAREI MILIONARIO” – IL GRIDO DI DOLORE DI PUPI AVATI: “IL CINEMA ITALIANO È A UN PASSO DAL BARATRO. IL GOVERNO NON PUO’ LASCIARLO MORIRE. C’È BISOGNO DI TOGLIERE DELLE COMPETENZE DAL MINISTERO DELLA CULTURA E CREARE UN MINISTERO AD HOC PER IL CINEMA" – LA POLITICA (“HO SEMPRE VOTATO AL CENTRO, SPESSO PER FORZA ITALIA; MA QUESTO NON HA MAI RAPPRESENTATO UN PREGIUDIZIO”), PASOLINI (“A CASA SUA SCRIVEVO SCENE TERRIBILI MENTRE SUA MAMMA CI CHIEDEVA COME PREFERIVAMO LE MELANZANE”) E QUEL RETROSCENA SUL CACHET DEL CAST DI “REGALO DI NATALE”

Tommaso Labate per corriere.it - Estratti

pupi avati

 

«Abbiamo un problema molto serio, una bomba a orologeria che sta per esplodere».

Chi ha un problema, maestro Avati?

«Il cinema italiano. Non è la solita boutade, siamo davvero a un passo dal baratro. Anzi, ci siamo già dentro».

 

In che senso?

«Chiuda gli occhi e immagini un produttore cinematografico italiano, uno di quelli che considera ricco sfondato, senza ovviamente farmi il nome. Fatto?».

Fatto.

«Ecco, anche lui non dorme sonni tranquilli. Sta per finire tutto».

 

Dopo quasi sessant’anni di cinema, lei sarà ricchissimo.

«Macché, sono povero. Se fossi rimasto a vendere surgelati sì, a quest’ora sarei milionario».

 

 

pupi avati

 

(...) non ho i soldi. Ci sono stati anni in cui ne ho avuti, anni in cui le banche elargivano così tanto credito al cinema italiano che mio fratello Antonio (da sempre il suo produttore, oltre che sceneggiatore, ndr) girava con la carta in titanio dell’American Express. Con quella potevi alzare il telefono e prenotare un volo per l’Australia con la cena nel miglior ristorante di Sidney appena atterrato, senza neanche arrivare a domandarti quanto avessi sul conto. I soldi giravano, punto. Ora a stento c’è il bancomat. Le cifre di cui si parla sottovoce fanno paura».

 

Colpa della fine del tax credit, imposta dal governo Meloni?

«Il governo non può permettersi il lusso di lasciar morire il cinema perché erroneamente lo considera una cosa fatta da gente di sinistra e destinata a elettori di sinistra. Sarebbe uno sbaglio madornale. Com’è noto ho sempre votato al centro, spesso per Forza Italia; ma questo non ha mai rappresentato un pregiudizio che mi impedisse di apprezzare o di non apprezzare i miei colleghi a seconda della loro appartenenza politica.

 

valeria marini neri marcore pupi avati festa santo versace

Ci sono registi e produttori straordinari anche oggi, sono patrimonio del Paese. È il loro coinvolgimento che ci occorre se vogliamo far rinascere il cinema italiano; il governo e l’opposizione ci dedichino un momento del loro tempo prezioso immaginando una rinascita del nostro cinema. Che oggi è fermo, immobile: due anni fa, se cercavi un macchinista, non lo trovavi neanche pagandolo a peso d’oro; oggi di macchinisti ne trovi quanti ne vuoi, non sta lavorando nessuno».

 

A ottantasei anni compiuti, li ha fatti nel novembre scorso, a Pupi Avati sono successe tre cose: s’è di nuovo innamorato perdutamente della moglie Amelia, come ha scritto in una bellissima lettera pubblicata dal Foglio; ha messo in piedi il suo quarantacinquesimo film da regista, L’orto americano, che uscirà il 6 marzo; e gli è venuta un’idea, come dire, «politico-istituzionale», per provare a salvare il cinema italiano da quella Grande Depressione che a suo dire è già in atto.

 

L’idea qual è?

pupi e antonio avati foto di bacco

«Detto col massimo rispetto della presidente Giorgia Meloni e del ministro Alessandro Giuli, c’è bisogno di togliere delle competenze dal ministero della Cultura e creare un ministero ad hoc per il cinema, gli audiovisivi e la cultura digitale».

Scusi, non basta già il ministero della Cultura?

«Il cinema, inteso come film o come serie televisiva o in qualunque forma si vada proponendo, viene già fruito nei modi più difformi. Il suo presente è estremamente complesso e lo diverrà sempre più. Non può esistere un ministero che contemporaneamente si occupi di Uffizi e di Netflix perché sono cose troppo diverse.

 

Meritiamo un ministero! Se lo si è fatto separando la scuola dall’università, mi sembra sia giunta l’ora di separare la produzione di un film o di una serie dalle celebrazioni dei duemilacinquecento anni di Napoli. Ne ho parlato con molti autorevoli colleghi trovando in loro quell’incoraggiamento che mi occorreva per lanciare questo appello».

 

Che cosa bisognerebbe fare?

PUPI AVATI E UGO TOGNAZZI

«Iniziare a guardare a quello che fanno per esempio in Francia, dove il Centre national du cinéma et de l’image animée sostiene l’economia cinematografica, audiovisiva e multimediale, promuove prodotti, tutela il patrimonio».

 

(...)

Lei come si muoverebbe?

«Meloni non abbia paura del cinema e non tema che sia fatto solo da gente di sinistra e per gente di sinistra perché non è così. Insieme all’opposizione, lavorino tutti per rendere possibile che una commissione composta da veri esperti del settore verifichi la fattibilità di questo nuovo ministero e si riparta daccapo.

 

Per esempio, incoraggiando con i finanziamenti pubblici e il tax credit quelle produzioni a basso costo che possono dare grandi soddisfazioni, in sala e anche nel mercato internazionale. Basti guardare a Vermiglio o a Il ragazzo con i pantaloni rosa, costati pochissimo, che hanno portato risultati economici e di prestigio. Non c’è bisogno di grandi soldi per fare un ottimo prodotto. Anzi, spesso, con meno si fa meglio. I miei film di maggiore successo li ho fatti con due lire. Quando ho avuto a disposizione grandi budget, ho fatto grandi disastri».

 

pupi avati foto di bacco

Esempi?

«La casa dalle finestre che ridono e Regalo di Natale, realizzati con pochissime risorse».

 

 

 

In Regalo di Natale c’erano Diego Abatantuono, Carlo Delle Piane, Alessandro Haber: solo di cachet avrà speso un patrimonio. Non è così?

«Abatantuono, Delle Piane e Haber, insieme a Gianni Cavina e George Eastman, accettarono da mio fratello la proposta di prendere tutti lo stesso cachet: dieci milioni di lire. Il film lo girammo in cinque settimane in una villa di Fregene. Totale: centocinquanta milioni di lire, e ancora se ne parla».

Un esempio di produzione costosa andata a finire malissimo?

«I cavalieri che fecero l’impresa, nel 2001, i nostri guai sono cominciati là. Le ripeto: con meno soldi lavoro meglio. Ma non vale solo per me, attenzione. Spesso il grande cinema è venuto fuori in contesti di grande semplicità. Pensi a Pasolini».

 

Lavoraste assieme alla sceneggiatura di Salò o le 120 giornate di Sodoma, giusto?

sposi di pupi avati

«Andavo a trovarlo nella casa di via Eufrate 9, all’Eur. Una casa di una modestia incredibile, se pensa che ci abitava il più eclettico tra gli intellettuali italiani; e non agli inizi, bensì al massimo della sua carriera. Noi scrivevamo queste scene terribili, provando a codificare l’uomo al suo livello più basso, violenza e morte senza soluzione di continuità; e la mamma di Pier Paolo bussava alla porta per chiedere come volesse le melanzane, se fritte o arrosto. Ci volevamo bene».

 

Con Pasolini o con la mamma?

«Con entrambi. Pasolini mi fece un regalo incredibile, in quel periodo. Alla prima proiezione de Il fiore delle Mille e una notte mi chiese di star accanto alla mamma, che viveva quei momenti con grande apprensione. Prima che le luci in sala si abbassassero, mi prese la mano, la strinse e disse a voce bassissima e quasi tremante: “Speriamo che sia bello il film di Pier Paolo”. Stette quasi tutto il tempo con la sua mano nella mia e si rilassò solo dopo i titoli di coda. “È bello, è bello il film di Pier Paolo”».

PUPI AVATI DALLA

Continuando a vendere surgelati, tutto questo se lo sarebbe perso.

«A quest’ora sarei ricco, probabilmente vivrei una qualche esistenza imbalsamata senz’altro fuori dall’Italia. Però…».

 

Però?

«Mi è andata benissimo così. Ora voglio che il cinema italiano si salvi. È per questo che sto provando a mettere tutti insieme, andando al di là degli steccati della politica; ci servono film di qualità anche perché non abbiamo lo star system degli Stati Uniti, dove ancora è sufficiente chiamare una certa attrice o un certo attore perché il film trovi i finanziamenti».

In Italia non ci sono più i divi del cinema?

«No, non ci sono».

Gli attori che ha lanciato le sono stati riconoscenti?

pupi avati regalo di natale

«In tantissimi sì. Abatantuono parla spessissimo di me e come lui tanti altri. Qualcuno di quelli che su suggerimento di mio fratello Antonio abbiamo lanciato, invece, è come se si vergognasse anche di nominarmi. E parlo proprio di attori che senza aver lavorato all’inizio in un mio film a quest’ora farebbero altro».

Se ne dispiace?

«Neanche troppo».

PUPI AVATI ALLA FESTA DI FRATELLI DITALIA

 

pupi avati regalo di natalepupi avati foto di baccopupi avati foto di bacco (1)pupi avati (2)PUPI AVATI ALLA FESTA DI FRATELLI DITALIA

 

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...