one to one - john & yoko ono lennon

JOHN E YOKO IN FUGA DAI BEATLES – IL DOCUMENTARIO “ONE TO ONE”, AL CINEMA DAL 15 AL 21 MAGGIO, RACCONTA GLI ANNI NEWYORKESI DI JOHN LENNON E YOKO ONO, DOPO LA FINE DELLA BAND DI LIVERPOOL – IL REGISTA KEVIN MACDONALD: “ATTRAVERSO L’ASCOLTO DI TELEFONATE CHE LENNON INIZIÒ A REGISTRARE, PERCHÉ AVEVA PAURA DI ESSERE SPIATO DALL’FBI, EMERGE L’ATTIVISMO DELLA COPPIA, COINVOLTA CON PERSONAGGI COME L’ANARCHICO JERRY RUBIN O IL POETA ALLEN GINSBERG” – ''LA COPPIA SI ERA TRASFERITA NEGLI USA ANCHE PER CERCARE KYOKO, LA FIGLIA CHE YOKO AVEVA AVUTO DAL PRECEDENTE MATRIMONIO ED ERA STATA RAPITA DAL SUO EX MARITO" - VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Marco Consoli per “il venerdì di Repubblica”

 

Dopo aver suonato l’ultima volta dal vivo coi Beatles il 30 gennaio 1969, sul tetto dell’edificio degli uffici londinesi di Apple Corps, e aver lasciato la band il 20 settembre, John Lennon avrebbe fatto due soli veri concerti completi prima di morire assassinato l’8 dicembre 1980 a New York: uno nel pomeriggio e uno di sera, il 30 agosto 1972 al Madison Square Garden. [...]

 

A quella giornata e alla vita dei coniugi dopo il trasferimento dal Regno Unito in America del 1971 è dedicato il documentario One to One: John & Yoko, al cinema dal 15 al 21 maggio, dopo la prima alla Mostra di Venezia.

 

«Universal Music mi ha chiesto se volevo fare un film partendo dalle immagini poco viste di questo evento», spiega il regista Kevin Macdonald, premio Oscar per il documentario Un giorno a settembre. «Le immagini in 16 millimetri erano interessanti, anche se a tratti sembrava che chi le aveva girate fosse stordito dalle canne, perché a volte inquadravano la schiena degli spettatori. Il suono poi era un disastro, ma una volta usata l’intelligenza artificiale per ripulire la voce e gli strumenti dal rumore della folla, il risultato si è rivelato eccellente, e da fan di John non potevo rifiutarmi».

 

A quel punto Macdonald si è chiesto che tipo di documentario potesse girare: «Ho sentito una trasmissione radiofonica in cui John diceva che, dopo essersi trasferiti in un appartamentino nel West Village, per 18 mesi lui e Yoko passarono le giornate a guardare la tv. E ho pensato di raccontare quel periodo partendo proprio dalle immagini della tv dell’epoca: le riprese dal Vietnam, i comizi di Nixon, quelli del senatore razzista George Wallace, ma anche l’intrattenimento, le pubblicità e così via».

 

[...]

 

Un luogo che Macdonald ha voluto ricreare fedelmente nel documentario con l’aiuto di sua moglie Tatiana, arredatrice, «per immergere gli spettatori in quell’atmosfera». Il regista non si aspettava però, scartabellando negli archivi del Lennon Estate col benestare del figlio Sean, di imbattersi in dettagli sconosciuti della loro biografia: «Non sapevo che la coppia si era trasferita negli Usa anche per cercare Kyoko, la figlia che Yoko aveva avuto dal precedente matrimonio ed era stata rapita dal suo ex marito».

 

Dal film emerge, attraverso l’ascolto di telefonate «che John iniziò a registrare perché aveva paura di essere spiato dall’Fbi», l’attivismo della coppia, coinvolta con personaggi come l’anarchico Jerry Rubin o il poeta e contestatore John Sinclair, oltre ad Allen Ginsberg e altri.

 

«Mi ha fatto ridere la chiamata in cui Lennon si dice entusiasta alla richiesta di incontrare l’Associazione Nazionale Irlandese per la Libertà. Voleva usare la propria celebrità a fin di bene, e come dice lui “scuotere i giovani dall’apatia”, ma nel film credo si veda come il suo sia il classico viaggio di chi passa da una posizione naif in cui dice “viva la rivoluzione” a una più matura in cui si rende conto di non poter cambiare il mondo e si accontenta di cambiare il destino di quei bambini disabili».

 

[...]

 

Certamente un pregio di One to One è l’emergere al fianco di Lennon della figura troppo a lungo negletta di Yoko Ono, che in una telefonata si lamenta come gli ex Beatles non parlassero mai di lei mentre lei li elogiava: «Credo ci fosse nei suoi confronti del razzismo da parte della stampa, che la detestava perché era una donna indipendente, un’artista, e non voleva stare al gioco. E questa immagine penso la tormenti ancora», dice Macdonald.

 

«La gente dice ancora oggi che non sapeva cantare ma se la si ascolta intonare insieme a John in quell’appartamento The Luck of the Irish e poi si sente la performance al concerto One to One in cui sfogava l’angoscia per la figlia rapita in una serie di strilli, ci si rende conto di quanto fosse capace di passare dal bel canto educato e aggraziato a una sorta di performance proto-punk». [...]

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…