L’ARTE DI SPIEGARE L’ARTE (TU GUARDI MA NON VEDI) - PABLO ECHAURREN NON È SOLO UN FORMIDABILE ARTISTA MA È UN ARTISTA DOTATO DI UNO STILE DI SCRITTURA FANTASMAGORICO - IN QUESTO MANUALETTO SCODELLA UNA CONTROSTORIA DELL’ARTE SORPRENDENTE E FULMINANTE - PER DIRE, “I LEGAMI TRA GUERRA FREDDA, SEMIFREDDA E ESPRESSIONISMO ASTRATTO CONTRO IL BECERO REALISMO SOCIALISTA DI STAMPO OPERAISTA”….

Spesso si guarda un quadro, una scultura, un'architettura, senza vedere, senza capire, senza partecipazione. Afferrare il senso di un'opera e inquadrarla nel contesto in cui è stata generata non è facile, ma non è neanche roba da Superman con la super-vista a raggi X. Basta togliersi i paraocchi di una critica scontata, superficiale, banale. Ripetuta fino alla noia. E pensare con la propria testa senza lasciarsi condizionare dal giudizio degli altri.

Qui, per sommi capi, si capovolge il punto di vista tradizionale: si affrontano temi e stili da un'angolazione particolare, personale, irriverente, ma non per questo campata in aria. Dalle caverne di Lascaux alla Street Art, passando per il Rinascimento e l'Impressionismo, di norma i capolavori vengono subiti dallo spettatore, obbligato a seguire gli studiosi che stabiliscono le regole del gioco. Questo manualetto è un primo passo per riappropriarsi dell'arte senza farsi schiacciare dal peso della cultura calata dall'alto, asfissiante e pedante.


ESPRESSIONISMO ASTRATTO
Da "Controstoria dell'arte" di Pablo Echaurren - Gallucci editore

Non credete alla leggenda metropolitana che fu la Cia a inventare l'Espressionismo Astratto? Non credete alla teoria della cospirazione, alla dietrologia della macchinazione, della manipolazione di massa che si ottiene battendo la grancassa? Io sì. O meglio non la scarterei proprio del tutto.

E poi ci sono le prove, ci sono i testimoni oculisti, è stata perfino trovata la pistola fumante, il pennello gocciolante, il tubetto spremuto sul luogo del delitto. Ci hanno scritto sopra libri, trattati, dossier secretati. I legami tra guerra fredda, semifredda e Espressionismo Astratto non sono frutto di elucubrazioni a bischero sciolto, non sono il costrutto di una mania di persecuzione, non sono le solite paranoie di coloro che cercano un complotto dietro ogni loro sconfitta, non sono aria fritta e rifritta.

Eppure la notizia per quanto sfizia stenta a trovare credito, viene relegata nel limbo del sentito dire, nessuno vuole approfondire. Quasi si avesse paura di sapere. Non temete, ci penso io a fare piena luce, a ripulire gli angolini, a svelare gli altarini. Come sempre mi tocca a me di fare il lavoro sporco. Ma principiamo dal comincio.

Era appena terminata la seconda baraonda mondiale e i servizi segreti Usa decisero che andava contrastata la campagna di reclutamento avviata dai partiti comunisti terzinternazionalisti che stavano accaparrandosi la meglio intellighenzia occidentale. A partire da Picasso che oltre alla colomba della pace aveva fatto anche il ritratto di quel satan aleppe di Giuseppe, Stalin. Addavenì Baffone!

Bisogna sapere che nel secondo dopoguerra tutta la cultura più avanzata era schierata a favore del blocco sovietico che viceversa, paradossalmente, era assai bisbetico e insofferente nei confronti dell'arte moderna (specie se di tipo non figurativo celebrativo), incline piuttosto a un becero realismo socialista di stampo operaista.

Anzi, a esser sinceri, al regime bolscevico l'avanguardia gli faceva schifo su tutta la linea, la vedeva come il fumo agli occhi, gli faceva salire la pressione tanto che aveva risolto il problema con un meticoloso programma di epurazione e deportazione.

Dopo di che i pochi sopravvissuti ai rigori siberiani si adattarono di buon grado a lucidare gli stivali dei generali e vivacchiarono in una condizione di tristo servilismo derivante da gulaghismo strisciante. Ma qui da noi la cosa non veniva presa troppo sul serio in quanto attribuita alla bieca propaganda antimarxista del blocco capitalista.

Diciamo che c'avevamo gli occhi foderati di prosciutti marca Togliatti. Così dovettero scendere in campo i Men in Black. Con una scaltra operazione di intelligence, di marketing e di supporting messi insieme, invece di smontare con missili terra-aria la visione radiosa e fantasiosa del sol dell'avvenire, i Nostri cominciarono a pompare i campioni più inguacchioni e sbrodoloni che infestavano il paese, come Pollock, Rothko, Motherwell, de Kooning e compagnia bella.

Capirono che invece di sganciare l'ennesima bombetta H potevano sterzare verso un'impostazione di radicale decontaminazione ideologica inoculando nel sistema corticale una dose massiccia di virus abstracti. Avrebbero fatto meno vittime e messo a tacere le solite pittime pronte a recriminare su ogni intervento militare a fin di bene.

L'Action Painting divenne l'arma più potente, l'interprete privilegiato e vezzeggiato dell'american way of life, lo stemma del nuovo style che intendeva aderire ai principi inalienabili di "vita, libertà e ricerca della felicità". Cosa di meglio del grande guazzabuglio astratto per raccontare che solo al di qua della cortina di ferro era possibile realizzare il sogno della più sfrenata espressività?

Che solo gli Unitedstates potevano offrire un valido appiglio a chi decideva di liberarsi del bavaglio del proletkulturismo, che solo lo zio Sam ci metteva a riparo dall'abbaglio assai diffuso per lo zdanovismo, dal raglio agitprò del politburò. Che la pittura della nuova era di pace non faceva rima con "dittatura" ma con "democrazia", che l'unico postulato possibile era: "libera astrazione in libero stato".

Che solo nella Grande Macchia si pole trovare la vera pacchia. La fisicità delle superfici incrostate, le colature coagulate, l'urlo dei colori sbrodolati e schiaffeggiati sulla tela, lo strazio dello spazio violato, divennero documenti imprescindibili di quella lotta esistenziale che gli artisti avevano intrapreso per se stessi e per l'Amerika tutta, colonie comprese.

L'operazione riuscì in pieno, la ciambella venne fuori col buco al posto giusto, il gusto del turbomercato si indirizzò senza tentennamenti verso la nuova corrente bollente e in un istante l'Action Painting si tramutò in Auction Painting.

Espressionismo Astratto, Action Painting, Informale, chiamatela come vi pare, fatto sta che il genere gestuale scalò tutte le classifiche, si aggiudicò le battute d'asta più vertiginose, stracciò ogni possibile concorrenza. Inventò i soldi, quelli veri. A sei zeri.

Prima l'artista era un poverello stenterello, un bohemien, un tisichello con le pezze al culo che mangiava pane e cipolle, in un attimo divenne qualcosa di prezioso, di esplosivo, di esclusivo, un ordigno a orologeria che è bene maneggiare con cura, una mina vagante che ogni momento può scoppiare in un tripudio di successo a go-go. Non fu solo Picasso ad andare all'incasso. L'intera la scuderia voluta dalla Cia si ritagliò un posto in paradiso. Quello fiscale.

 

Controstoria dell'arte Pablo EchaurrenPablo Echaurren PABLO ECHAURRENPablo EchaurrenPABLO PICASSOjackson pollock

Ultimi Dagoreport

de luca schlein guerini decaro

DAGOREPORT: SINISTR-ELLY COLTELLI! LA SCHLEIN PENSA DI IMBRIGLIARE LA MINORANZA RIFORMISTA CON UN CONGRESSO DOPO LE REGIONALI DI AUTUNNO, MA NON FA I CONTI CON LA REALTÀ DEL CORPACCIONE DEM. PIÙ DELLA METÀ DEGLI ISCRITTI AL PD, INFATTI, HA UN ORIENTAMENTO RIFORMISTA, DIVERSO DA QUELLO DELLA ATTUALE SEGRETARIA E MOLTI ESPONENTI DI PESO DEL PARTITO SONO SCHIERATI SU POSIZIONI A LEI AVVERSE, A INIZIARE DA VINCENZO DE LUCA, CHE TUONA: “NON CONSENTIREMO CHE LA CAMPANIA TORNI NELLA PALUDE NELLA QUALE ERA DIECI ANNI FA”. IL CONGRESSO PER ELLY PUÒ DIVENTARE UNA ROULETTE RUSSA IN CUI RISCHIA DI SPACCARE IL PARTITO...

giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN AUTUNNO, UNA VOLTA VARATA LA NUOVA LEGGE ELETTORALE, LA ZELIG DELLA GARBATELLA POTREBBE SFANCULARE LA LEGA DAL GOVERNO E COALIZZARSI SOLO CON FORZA ITALIA AL VOTO ANTICIPATO NELLA PRIMAVERA DEL 2026 – LIBERA DALLA ZAVORRA DEL CARROCCIO, MELONI SAREBBE FINALMENTE LIBERA DI AVVICINARSI AL PARTITO POPOLARE EUROPEO – DOPO TIRANA, RIDOTTA ALL'IRRILEVANZA CON I VOLENTEROSI AL TELEFONO CON TRUMP, LA DUCETTA HA CAPITO DI AVER SBAGLIATO E HA CAMBIATO COPIONE - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PERSO PERO' IL VIZIO, PER RITORNARE SULLA RIBALTA INTERNAZIONALE, DI ''STRUMENTALIZZARE'' PERFINO PAPA LEONE XIV CHE FIN DAL PRIMO GIORNO SI E' DETTO PRONTO AD OSPITARE IL NEGOZIATO TRA RUSSIA E UCRAINA (MA FINCHÉ NON PORTERÀ A CASA LA SUA "VITTORIA", PUTIN NON PUÒ FARE ALTRO CHE SABOTARE OGNI TENTATIVO DI PACE...)

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...