omosessualità pop anni 60

L'OMO DELLA PROVVIDENZA - FU GRAZIE A MANAGER COME BRAIN EPSTEIN, A STILISTI COME JOHN STEPHEN, RE DI CARNABY STREET, E A TUTTI I GAY DELLO SHOWBIZ ANNI '60 CHE L'OMOSESSUALITA' FU DECRIMINALIZZATA, NACQUERO LA SWINGING LONDON E LIBERALE, LE POPSTAR ANDROGINE E CANZONI MEMORABILI

Jon Savage per “The Guardian

 

brian epstein con beatlesbrian epstein con beatles

Il manager Brian Epstein fu indubbiamente responsabile del successo dei Beatles. Aveva una visione, credette fermamente in ciò a cui altri non volevano credere, e cioè che la band sarebbe diventata più famosa di Elvis. Era uno dei tanti gay dell’industria discografica anni ‘60, non lo nascondeva, ma la cosa gli provocava angoscia.

 

rivoluzione sessuale anni 60rivoluzione sessuale anni 60

Lo showbusiness era il porto sicuro, convalidava, faceva guadagnare soldi, permetteva di trasformare l’attrazione sessuale personale nella creazione di una figura spesso ambigua: la popstar. Fuori da lì invece si rischiava persecuzione, ricatto, incarcerazione, ospedale psichiatrico. Da Cliff Richard ai Beatles, e poi gruppi come Kinks e Rolling Stones, la mascolinità ammorbidita e i confini opachi fra i generi, rifletteva l’ambiente gay dell’industria discografica e anche il target delle giovani donne.

jagger ad hyde parkjagger ad hyde park

 

Ma dei manager nessuno si occupava e negli anni ’60 nessuna delle stelle si dichiarò ufficialmente gay. L’omosessualità era parte della cultura pop ma restava nascosta. Nemmeno quando passò il “Sexual Offences Act” la gente scese in strada a ballare. In America scendevano in piazza attivisti e movimenti, in Gran Bretagna la legge andava per vie tradizionali, seguiva linee guida parlamentari, era proposta da politici dell'epoca pre-pop.

 

londra anni 60londra anni 60

Le libertà garantite erano parziali, e i gay più anziani non apprezzavano il fatto che l’argomento fosse diventato pubblico, dato che l’illegalità li rendeva molto glamour. Comunque, anche se il pop non contribuì direttamente alla nascita dell’Atto, la sua insistente proposta di androginia e omosessualità contribuì a creare un clima più liberale.

 

john stephen re di carnabyjohn stephen re di carnaby

Ad esempio nel 1966 e 1967, la moda di Carnaby Street divenne famosa in tutto il mondo, soprattutto grazie allo stilista gay John Stephen. I suoi abiti furono indossati da Beatles, Small Faces, Jeff Beck degli Yardbirds, Rolling Stones. Incoraggiati dal movimento Mod, i giovani gay cominciarono a sviluppare i propri gusti e ad ascoltare la musica da cui si sentivano rappresentati.

 

he kinks a ready steady go he kinks a ready steady go disco degli whodisco degli who

Nel 1966 il giornalista Peter Burton e Bill Bryant aprirono il club “Le Duce” a Soho, centro di Londra, versione gay del club “ Scene” dei Mod. A "Le Duce" la musica era il soul della Motown, (perfetta perché faceva ballare e i testi erano melodrammatici), l’icona omosessuale Dusty Springfield. Era una presenza costante nei progammi pop più influenti, tipo “Ready Steady Go!”, che mostrava una visione pluralistica del mondo, con tante performer donne, afroamericani e un presentatore gay di nome Michael Aldred.

 

the supremes 1967the supremes 1967dave davie dei kinks dave davie dei kinks

Negli anni ’60 esistevano dischi gay, tipo quelli della drag queen Mr Jean Fredericks o dell’etichetta “Camp Label”. Le “Supremes” sembravano drag e ai gay piacevano. Ai gay piacevano anche i Beatles, Mick Jagger, i capelli lunghissimi di Dave Davies dei Kinks.

 

mr jean fredericksmr jean fredericks

In coincidenza con le leggi progressiste, la nuova generazione parlava nei testi di sesso prematrimoniale e di droghe. “Arnold Layne” dei Pink Floyd raccontava di un feticista degli abiti che amava vestirsi da donna. Scioccante per l’epoca. Insomma nel 1967 si parlava di libertà per tutti, il che conduce direttamente al David Bowie del 1972, che dichiarò di essere gay e di lì a poco divenne una superstar. E’ lì che il divertimento è cominciato.

bowie vestito da donna 1970bowie vestito da donna 1970sex pistols carnaby streetsex pistols carnaby streetmoda maschile su lifemoda maschile su lifeswinging londonswinging london

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”