veronica gentili

LA FISICITÀ FA PARTE DI NOI” – VERONICA GENTILI, LA NUOVA STELLINA DI MEDIASET, SGUAZZA NELLE CRITICHE (TUTTO FA BRODO) E MOSTRA I MUSCOLI (DELLE COSCE): “NON CREDO CHE MORTIFICARE L'ESTETICA SIA UNA FORMA DI ESPIAZIONE NECESSARIA PER SVOLGERE IL MIO MESTIERE. SAREBBE COME NEGARE SE STESSE” – POI CONTINUA L’OPERA DI RIPULITURA DAL PASSATO DI PASIONARA DE’ SINISTRA: “IO DETRATTRICE DI BERLUSCONI? HO SOSTENUTO DETERMINATE IDEE IN UN PRECISO MOMENTO STORICO. NON LE RINNEGO PERCHÉ APPARTENGONO A QUEL PASSATO, MA OGGI…”

Francesca D'angelo per “Libero quotidiano”

 

veronica gentili

Il pubblico la segue. E lei, Veronica Gentili, tira dritto: non si cura delle critiche (o, almeno, non di quelle gratuite...) e lascia che a parlare siano i risultati del suo lavoro, come i buoni ascolti di Controcorrente.

 

Quella che si è appena conclusa è infatti la sua estate: Gentili si è imposta sul campo come volto di punta di Mediaset guadagnandosi un altro programma autunnale, tutto suo, dal titolo Buoni o cattivi.

 

Veronica Gentili, diciamo la verità: è lei il format.

«Non sarei proprio così netta (ride, ndr) anche se il talk show è effettivamente un genere che dipende dalla sensibilità del conduttore, dal clima che si riesce a creare in studio e, non ultimo, dal lavoro di preparazione che si fa a monte con gli autori. I temi infatti sono imposti dalla attualità: a cambiare sono l'angolazione scelta, l'aspetto che si decide di evidenziare, la chiave di lettura offerta...».

VERONICA GENTILI CONTROCORRENTE 3

 

A Controcorrente gli ospiti non si parlano quasi mai addosso: come ci è riuscita?

«Se la temperatura del dibattito sale fa piacere a tutti, è inutile negarlo: il discorso ha più presa anche sul pubblico a casa. Tuttavia è fondamentale non farsi prendere dall'idea che quello che sta accadendo funziona.

marco travaglio giorgia salari veronica gentili a formentera

 

Se ci si parla addosso il discorso non è più intellegibile e questo non va bene. La mia prima priorità è farmi capire dal pubblico a casa».

 

Per questo, dopo gli esperimenti linguistici della prima puntata, avete optato per una formula più basica?

«Sì. I temi d'attualità erano già molto complessi. Abbiamo preferito semplificare mettendo al centro il dibattito».

 

VERONICA GENTILI

Si dice che lei sia una stacanovista. E una tipa bella tosta.

«Il sistema mediatico è un tritacarne che può schiacciarti da un momento all'altro: devi per forza essere strutturata per sopravvivere».

 

La Fagnani l'ha già contattata per partecipare a Belve?

«Non ancora ma sono a disposizione! (ride, ndr) La definizione di belva ci sta tutta»

 

Con Controcorrente è arrivata la notorietà, ma anche le critiche: Aldo Grasso, Dagospia... Perchè il suo successo dà così fastidio?

«Ogni volta che qualcuno emerge in modo relativamente veloce (Gentili conduce da tre anni a questa parte, ndr) l'attenzione mediatica è maggiore. Fa parte del gioco, come le critiche: ci sarà sempre qualcuno che parlerà male dite, o è provocatorio o insinuante. Io rispondo sempre in un modo solo: con il lavoro. Anche se, onestamente, non ho ancora capito quale sia la critica che mi viene mossa nel merito: finora le osservazioni avanzate non attengono mai al mio lavorodi giornalista».

veronica gentili silvio berlusconi

 

Passiamole in rassegna. Prima critica: che ci fa un'ex detrattrice di Berlusconi su Mediaset?

«Ho sostenuto determinate idee in un preciso momento storico e alla luce di quel contesto specifico. Non le rinnego proprio perché appartengono a quel passato. Semplicemente, oggi il mondo è cambiato, lo scenario politico è radicalmente mutato, il mio stesso ruolo è differente, ergo se continuassi a pensarla come prima sarei surreale».

 

veronica gentili 1

Di lei Aldo Grasso ha scritto: «Non si può dire, ma si dice, che una bella presenza è meglio di niente». Possibile che ci si debba sempre giustificare per il fatto di essere belle?

«Ormai noi donne abbiamo finito le parole! Tra l'altro di solito questo genere di critiche vengono mosse a inizio carriera, quando non si sa bene cosa dire su una persona: è paradossale che si continui a farlo anche adesso.

 

Per emergere nel giornalismo serve studiare ed essere professionalmente inappuntabile. Punto. Detto questo, non credo che mortificare l'estetica sia una forma di espiazione necessaria per svolgere il mio mestiere. Sarebbe come negare se stesse: la fisicità fa parte di noi».

veronica gentili 3

 

C'è chi la definisce la Diletta Leotta dei talk show. Si riconosce in questa definizione o sperava in qualcosa di meglio?

 «Più che altro non capisco il senso di tale accostamento. Ma va bene così: è un perfetto lancio pubblicitario, visto che Leotta sarà tra gli ospiti del mio nuovo programma Buoni o cattivi, in onda a settembre su Italia1!».

 

 Di cosa si tratta?

«Sperimenteremo un nuovo format: in ogni puntata avremo una mia lunga intervista alternata a una serie di documentari, realizzati dal regista Roberto Burchielli. La parte talk serve ad aprire ulteriori scenari sul tema già sviscerato nei documentari. Nel caso di Diletta Leotta parleremo di violenza di genere, in primis rivolta alle donne».

 

veronica gentili

Un tema attualissimo, soprattutto alla luce dei fatti di Kabul. Anche lei si sente ottimista come Conte sul futuro dell'Afghanistan?

«Non interfacciarsi con i talebani vorrebbe dire abbandonare la popolazione al suo destino, ma allo stesso tempo è complicato dialogare con un regime che vorrebbe essere moderato ma poi abolisce la musica per legge e nega i diritti delle donne... Di certo è stato molto ingenuo credere che, ritirando le truppe, non sarebbe successo nulla».

veronica gentili 4

 

Sempre più persone nutrono poca fiducia nell'informazione: a torto o, in fondo, a ragione?

«L'informazione deve tornare a essere al servizio della notizia e del cittadino. Vuol dire che bisogna tornare a raccogliere in maniera certosina le informazioni per poi metterle insieme, senza pregiudizi. Solo a quel punto, ossia a quadro ricostruito, si può tentare una interpretazione. Altrimenti il racconto è falsato».

veronica gentili

 

Mica facile in un mondo dove tutti si schierano...

«Se accade non è solo per la crescente polarizzazione delle idee ma perché le persone hanno bisogno di sentirsi rassicurate. Aderire a uno schieramento vuol dire avere una certezza. Purtroppo però alcuni fenomeni contemplano il non avere certezze e questo un giornalista deve accettarlo».

veronica gentiliveronica gentiliveronica gentiliVERONICA GENTILIveronica gentili foto di baccoveronica gentili VERONICA GENTILIVERONICA GENTILIveronica gentiliVERONICA GENTILIVERONICA GENTILIveronica gentili copiaveronica gentili 3veronica gentili 4veronica gentili veronica gentili 9veronica gentili 8veronica gentili 6veronica gentili 7veronica gentili 19veronica gentili 5veronica gentili 18veronica gentili 20veronica gentili 16veronica gentili 17veronica gentili 15veronica gentili 14veronica gentili 11veronica gentili 10veronica gentili 25veronica gentili veronica gentili 21veronica gentili 23veronica gentili a piazzapulita

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)