gene hackman

ALTRO CHE "CATTIVO DI HOLLYWOOD": GENE HACKMAN ERA UN PACIFISTA MILITANTE E DOVETTE SUBIRE UN ATTACCO DA PARTE DI NIXON CHE LO RIMPROVERAVA PERCHÉ, DA EX-MARINE, SI ERA DICHIARATO CONTRARIO ALL'INTERVENTO AMERICANO IN VIETNAM – I NO A SPIELBERG PER “INCONTRI RAVVICINATI DEL TERZO TIPO” E A FORMAN CHE VOLEVA FOSSE LUI, E NON JACK NICHOLSON, A INTERPRETARE “QUALCUNO VOLÒ SUL NIDO DEL CUCULO” – IL RUOLO IN FRANKESTEIN JUNIOR E LA CONFESSIONE AL REGISTA WILLIAM FRIEDKIN: “NON SONO NEMMENO SICURO CHE..." - VIDEO

gene hackman

Fulvia Caprara per “la Stampa” - Estratti

 

Una sfida da vivere con passione, a tratti anche con rabbia, senza mai dare niente per scontato. Il cinema gli aveva dato molto, ma in cambio aveva chiesto tanto, forse troppo, e allora Gene Hackman, sui set, con gli autori che lo hanno diretto, portava anche quel pizzico di risentimento, quella sensazione di dare il massimo per qualcosa che, poi, non lo avrebbe del tutto ricambiato:

 

«Non sono nemmeno sicuro che mi piaccia fare l'attore - aveva confessato al regista William Friedkin durante la lavorazione del Braccio violento della legge - . Non ho mai pensato che sia un vero mestiere». Un attimo di insofferenza, che faceva affiorare un atteggiamento di fondo: «Sono stato educato ad essere un attore - aveva dichiarato una volta -, non una star. Ho imparato a interpretare ruoli, non a vedermela con la fama, con gli agenti, con gli avvocati e con i giornalisti».

gene hackman

 

C'era anche stata, in seguito, quando ormai era diventato divo prediletto dalle platee del mondo, la consapevolezza di non somigliare al modello vincente dell'attore hollywoodiano di successo: «Guardarmi sullo schermo - confessava - mi costa davvero molto dal punto di vista emotivo. Penso a me stesso e mi sento abbastanza giovane, poi mi vedo nei film e sono un vecchio stempiato, con gli occhi stanchi e segnati».

 

 

gene hackman

Prima ancora, Hackman era stato convinto che la bellezza dovesse essere una caratteristica irrinunciabile per chi avesse scelto la recitazione: «È un'idea che mi sono messo in testa dal periodo in cui il mio idolo era Errol Flynn. Poi, una volta, mi sono guardato in uno specchio e sono rimasto sorpreso, non somigliavo affatto a Flynn, anche se ero convinto di esserlo».

 

(...)

 

IL CATTIVO CHE DISSE NO A SPIELBERG E FORMAN

Stefano Della Casa per “la Stampa” - Estratti

 

Essere luciferini ma col cuore d'oro è quasi una costante della storia del cinema, se pensiamo che Boris Karloff (il volto horror più famoso degli anni Trenta) scriveva favole per bambini e che Christopher Lee (il Dracula inglese, l'avversario di James Bond) destinava in beneficenza il 10% dei suoi guadagni.

 

Quindi non è certo una sorpresa scoprire che Gene Hackman, il tremendo Lex Luthor persecutore di Superman, il presidente stupratore e assassino di Potere assoluto, il poliziotto survoltato di Il braccio violento della legge era un animalista convinto, un pacifista militante, uno che aveva dovuto subire un attacco personale da parte di Richard Nixon che lo rimproverava perché da ex-marine si era dichiarato contrario all'intervento americano in Vietnam: quando seppe del disappunto del presidente, si limitò a scrollare le spalle.

richard nixon

 

E non è nemmeno una sorpresa scoprire che tutti registi più interessanti della Hollywood anni Settanta avevano per lui un'enorme ammirazione, dal già citato Eastwood a Bill Friedkin a Francis Ford Coppola, che pensò a lui per La conversazione, il suo film più personale e più profondo.

 

Per non parlare di quelli che deluse, da Spielberg che lo voleva protagonista di Incontri ravvicinati del terzo tipo a Forman che voleva fosse lui, e non Jack Nicholson, a interpretare Qualcuno volò sul nido del cuculo.

 

gene hackman

(...) Lo stesso humour che lo ha spinto a interpretare il monaco cieco che, in uno slancio di altruismo, offre un piatto di fumante minestra al mostro di Frankenstein che si aggira comicamente nel capolavoro di Mel Brooks Frankenstein Junior. Non tutti avrebbero accettato quel ruolo, Hackman non ebbe esitazioni. Pare che le cose siano andate così: Mel Brooks gli telefona dicendogli che nel suo film c'è un eremita cieco che combina disastri, e Hackman gli risponde: «Ho appena fatto fuori un po' di gente al porto di Marsiglia, non vedo l'ora di riscattarmi». Questo era Gene Hackman: cattivo sullo schermo, tutt'altro nella vita di ogni giorno.

gene hackman bersaglio di notteGene Hackman Christopher Reeve Supermangene hackmangene hackman un’altra donnagene hackman bonnie e clydegene hackman i tenenbaumgene hackman al pacino lo spaventapasserigene hackman gli spietatigene hackman e la moglie betsy arakawa 2gene hackman la conversazionegene hackman e la moglie betsy arakawa 3gene hackman e la moglie betsy arakawa 4Gene Hackman frankenstein jr.

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")