nanni moretti ecce bombo

"LA MIA GENERAZIONE ERA IDEOLOGICA, TROPPO SERIOSA, INCAPACE DI RIDERE DI SE’ STESSA. FORSE PER QUESTO PIACE ANCORA 'ECCE BOMBO'..." – NANNI MORETTI, COLPITO GIORNI FA DA UN INFARTO, CHIAMA A SORPRESA LA CASA DEL CINEMA DI ROMA, PRIMA DELLA PROIEZIONE DELLA VERSIONE RESTAURATA DEL SUO FILM: “ECCE BOMBO ERA UN FILM DOLOROSO E RIESCE A PARLARE AI GIOVANI DI OGGI, MOLTO DIVERSI RISPETTO A QUELLI DI ALLORA…” – VIDEO

 

 

Fulvia Caprara per “la Stampa” - Estratti

 

ecce bombo

Il cinema allunga la vita. Se poi c'è di mezzo una telefonata, come recitava il famoso spot con Massimo Lopez, allora è anche possibile raggiungere l'eternità. Ieri, a sorpresa, nella giornata conclusiva della rassegna Custodi di sogni – I tesori della Cineteca Nazionale, Nanni Moretti si collega con la Casa del Cinema di Roma, dove sta per essere proiettata la versione restaurata di Ecce Bombo e inizia a parlare di quel fenomeno che, per lui, ancora oggi, contiene ragioni di stupore:

 

«Ogni tanto vedo esordi di giovani e mi chiedo perché mai Ecce Bombo abbia avuto tutto quel successo e questi altri film no. Veramente non lo capisco».

 

nanni moretti - premiato al festival di venezia per il restauro di ecce bombo

L'applauso che accoglie le parole dell'autore appena tornato a casa dopo il secondo infarto, la corsa in ospedale, l'intervento, l'apprensione di amici e colleghi, è scrosciante: «Ecce Bombo - prosegue Moretti - riesce ancora oggi a parlare, e, addirittura, a parlare ai giovani di oggi, molto diversi rispetto a quelli di allora.

 

Mi dispiace non essere lì con voi oggi, buona proiezione».

 

La voce del regista arriva dal cellulare tenuto in viva voce da Sergio Bruno, responsabile Area preservazione e restauri del CSC - Cineteca Nazionale, ogni tanto c'è qualche pausa, «Scusate, sto mangiando una noce». Le considerazioni sono lucidissime: «C'era, dentro quel film, qualcosa che a me sfuggiva». Qualcosa che forse riguardava «la mia generazione troppo ideologica, troppo seriosa, incapace di ridere di se stessa.

 

nanni moretti - premiato al festival di venezia per il restauro di ecce bombo

Forse questo è il motivo del successo, perché Ecce Bombo era anche un film doloroso». La voglia di sorridere, nonostante tutto, era forte, e allora accadeva che «il pubblico continuasse a ridere anche nei momenti drammatici».

 

Moretti cita la sequenza in cui Mirko (Fabio Traversa) parla di una comune amica con la ragazza che, in quel periodo, era ospite a casa sua: «Le spiega che quella loro conoscente sta male, perchè soffre di schizofrenia, la gente rideva pure in quella scena. Ho rivisto il film di recente e ho notato che ora il pubblico, compresi gli spettatori più giovani, non ride più, si vede che viene recepito il lato doloroso del racconto».

 

Durante il processo di restauro dell'opera, nel primo trimestre del 2024, Nanni Moretti ha frequentato a lungo il Csc, i fedelissimi raccontano che, per rendere più piacevoli le sessioni di lavoro, i responsabili della Cineteca Nazionale diretta da Steve Della Casa gli facevano trovare dolciumi e cioccolatini prediletti:

 

nanni moretti ecce bombo

«Il film – riflette ancora l'autore – descriveva una piccolissima porzione di realtà, giovani appartenenti alla media e piccola borghesia, di sinistra e di estrema sinistra, che avevano lasciato la militanza politica e si erano riuniti in un gruppo di autocoscienza maschile, cosa che nessuno aveva mai fatto, né allora né oggi. Non pensavo proprio che potesse scattare una tale corsa all'identificazione».

 

Quasi tra se e se, Moretti borbotta («mi sono dimenticato quello che volevo dire»), poi va avanti: «Spettatori lontanissimi da quei personaggi, per generazione, per ceto sociale, anche per idee politiche, sono stati con quel film molto generosi».

nanni moretti ecce bombonanni moretti ecce bombonanni moretti ecce bombonanni moretti ecce bombo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…