pasolini la ricotta

“LA RICOTTA” DI PASOLINI TORNA A DARE SCANDALO - STASERA UNA VERSIONE RESTAURATA DALLA CINETECA NAZIONALE (E REINTEGRATA DI DUE TAGLI DI CENSURA) VERRÀ PROIETTATA AL FESTIVAL DEL CINEMA RITROVATO DI BOLOGNA – GIRATO NEL 1963, E’STATO IN SALA DIECI GIORNI PRIMA DI ESSERE SEQUESTRATO PER VILIPENDIO ALLA RELIGIONE - SCENA MADRE: PASOLINI INTERPRETATO DA ORSON WELLES CHE TUONA CONTRO DESTRA E SINISTRA: ‘‘L’ITALIA HA IL POPOLO PIÙ ANALFABETA E LA BORGHESIA PIÙ IGNORANTE D’EUROPA’’ - ‘’L’UOMO MEDIO È UN PERICOLOSO DELINQUENTE, UN MOSTRO. RAZZISTA, SCHIAVISTA, QUALUNQUISTA’’ – VIDEO DEL FILM!

 

Alberto Anile* per il “Venerdì di Repubblica”

* l'autore è il Conservatore della Cineteca Nazionale al festival del cinema ritrovato

 

pasolini La ricotta

Sui treni e nelle stazioni la gente dimentica di tutto, persino dei film. Anche quelli di una volta, voluminose e pesanti "pizze" di pellicola a 35 millimetri. Per anni i materiali cinematografici abbandonati negli scali ferroviari sono stati radunati e venduti a peso alla Cineteca Nazionale; sono pellicole perlopiù commerciali, considerate troppo poco preziose per andarsele a riprendere, ma fra loro possono nascondersi delle perle.

 

Nel 2005, riordinando questi cumuli di celluloide e triacetato, Francesca Angelucci notò la scritta Rogopag e si mise a indagare: scoperse così che si trattava della versione originale del film a episodi del 1963, sequestrato per vilipendio alla religione dopo dieci giorni in sala. La pietra dello scandalo era l'episodio di Pasolini, La ricotta, protagonista un sottoproletario affamato che recita in un film sulla Passione, e che muore sulla croce dopo essersi abbuffato di formaggio. Per tornare al cinema, La ricotta dovette subire tagli e modifiche, effettuati dallo stesso regista. La versione considerata canonica non è quindi quella inizialmente concepita e licenziata da Pasolini, ora miracolosamente recuperata e ricomposta.

 

pasolini La ricotta

Il 27 giugno questa versione, l'unica esistente, verrà proiettata al festival del Cinema Ritrovato di Bologna, restaurata dalla Cineteca Nazionale e reintegrata di due tagli di censura che non si erano visti neanche in quei dieci fatidici giorni in sala. Un autentico "director' s cut" che riemerge sessant' anni dopo la sua realizzazione e nel centesimo anniversario del suo autore. «Il sogno dell'archivista è quello di riportare alla luce documenti preziosi» dice Francesca Angelucci. «Se poi si restituisce al pubblico un'opera realizzata da uno degli artisti e intellettuali italiani più importanti del nostro paese, allora l'emozione e la soddisfazione sono indescrivibili».

 

La ricotta

Le differenze sono parecchie, e vanno dal cartello iniziale, il cui incipit suona profeticamente agghiacciante («Non è difficile predire a questo mio racconto una critica dettata dalla pura malafede», che nella versione rivista diventerà un più conciliante «Non è difficile prevedere per questo mio racconto dei giudizi interessati, ambigui, scandalizzati»), fino alla battuta conclusiva pronunciata dal regista interpretato da Orson Welles («Povero Stracci! Crepare è stato il suo solo modo di fare la rivoluzione», poi addolcito in «Povero Stracci! Crepare... non aveva nessun altro modo per ricordarci che anche lui era vivo»).

 

laura betti e Pasolini La ricotta

In mezzo, altro venne rimaneggiato, nel montaggio e nel doppiaggio, dall'eliminazione di alcune comparse che mangiano il "cestino" della produzione sedute su una croce, alla riduzione dello strip-tease di una giunonica comparsa, fino all'eliminazione del primo piano di Stracci che vi assiste, legato alla croce e in preda a un singhiozzo digestivo. Un singulto che i magistrati avevano scambiato per un rutto: lo scandalo è sempre negli occhi (e nelle orecchie) di chi guarda. la versione senza censure dell'opera di Pasolini. Rinvenuta per caso.

Orson Welles - La ricottaOrson Welles - La ricottaStracci - La ricottaOrson Welles Pier Paolo Pasolini La ricottaStracci - La ricottaNinetto Davoli e Pasolini si conobbero sul set de La ricottaPasolini - La RicottaOrson Welles Pier Paolo Pasolini il produttore BiniPasolini - La RicottaORSON WELLES – LA RICOTTA – DI PIER PAOLO PASOLINIpasolini La ricottaOrson Welles Pier Paolo Pasolini La ricotta La ricotta

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…