HEMINGWAY, LA CAMPANA NON SUONA PER TE – LO SCRITTORE CI PROVAVA CON MARLENE DIETRICH MA LE SUE LETTERE SEMBRANO QUELLE DI UNO STUDENTELLO ARRAPATO O DI UNO STALKER: ‘CARISSIMO CRAUTO, TI PENSO UBRIACA E NUDA E NEL FAR CIÒ MI VIENE LA BAVA ALLA BOCCA’

Daniele Abbiati per ‘Il Giornale'

Il maschio e la maschia. Che stra¬na coppia avrebbero formato Er¬nest Hemingway (1899-1961) e Marlene Dietrich (1901-92), e quan¬to materiale avrebbero fornito ai gos¬sipari... Si conobbero in mare, ma le loro rotte erano destinate a scivolare via per le rispettive tangenti della vi¬ta. Nel '34 viaggiavano da New York al¬la Francia: molti sguardi, qualche pa¬rola, pensieri emersi dalle profondità dell'oceano e dei cuori. Poi altri in¬contri occasionali, sotto i flash dei fo¬tografi ma troppo sopra il piano del¬l'intimità che avrebbero desiderato. E allora a lui, al maschio fatto di pu¬gni, fucili, bevute e libri, non restò che sfogare nella scrittura le proprie pulsioni, sublimare con le parole ciò che non potè accarezzare con la car¬ne.

Nel 2003 una trentina di lettere in¬dirizzate dal «Papa» alla sacerdotes¬sa dell'eros in bianco e nero, datate fra il 1949 e il '59, furono donate da Maria Riva,figlia dell'attrice, alla«Er¬nest Hemingway Collection» della John Fitzgerald Kennedy Presiden¬tial Library and Museum di Boston. «Mia carissima Marlene, ti scrivo pre¬stissimo stamattina, nell'ora in cui la povera gente, i soldati e i marinai si svegliano, per mandarti una letterina nel caso tu ti sentissi sola». Sembra l'approccio di uno studentello alla compagna di banco, questo incipit . Ma poi l'addio alle armi si trasforma spesso in un arrivederci fremente di passione.

Ernest si rivolgeva all'adorato An¬gelo azzurro da mezzo mondo: L'Ava¬na, Parigi, Venezia, Kenya, Spagna. «Che fossero stati amanti - dichiarò Maria Riva dopo la donazione - è fal-so. Hemingway, comunque, avrebbe voluto che il mondo lo credesse e lei non era affatto arrabbiata per questa sua millanteria». «Si adoravano, con¬divisero sentimenti intimi e mi piace parlare di un'intimità cerebrale, ma non ebbero intimità sessuale», ha ag¬giunto Peter Riva, nipote dell'icona tedesca. Il quale Peter Riva ha deciso di mettere in vendita (si parte da 50mi¬la dollari), appoggiandosi alla casa d'aste su Internet Auction My Stuff, un nuovo tassello della corrisponden¬za: una missiva del 28 agosto 1955 ver¬gata a Finca Vigia.

«Carissimo Crau¬to » è l'esordio. Durante la guerra gli americani (e non soltanto loro) chia¬mavano «crauti» i tedeschi, e qui il vecchio combattente gioca a fare un po' il trottolino amoroso, prendendo in giro soprattutto se stesso. Ma l'ap¬proccio soft cede presto il passo alle fantasie hard, perché lo scrivente si fi¬gura la bionda strepitosa «ubriaca e nuda», e nel far ciò gli viene addirittu¬ra «la bava alla bocca». Fantastica sul suo abbigliamento, esalta il fascino della magnetica crucca, chiede, pre¬muroso, come si sia trovata in Califor¬nia, sminuisce il pregio della propria opera. E, soprattutto, maledice il de¬stino che gli ha riservato quella « un¬synchronized passion », una passione non sincronizzata.

Povero Hemingway. A sentire un al¬tro nipote di Marlene, era lui a non es¬sere sincronizzato sui costumi della sua fiamma lontana. David Riva di¬pinge la celebre nonna poco meno che come una ninfomane fredda, bu¬limica e ossessionata dall'igiene. Una tata lesbica le aveva violentato la figlia Maria, e lei non aveva fatto una piega: «Beh, in fondo non sei mica morta».E quando un paparazzo s'era arrampicato su un muro della sua vil¬la per «rubarle» alcune foto, lei gli ave¬va sparato. Forse avrebbe avuto biso¬gno di un tipo come Hemingway...

 

 

ERNEST HEMINGWAYErnest HemingwayMarlene Dietrich la figlia Maria Riva dietrich

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…