liù bosisio paolo villaggio fantozzi

“FANTOZZI NON FA RIDERE. È UN PERSONAGGIO TRAGICO. IO NON CAPISCO PERCHÉ SI RIDA TANTO” - LIÙ BOSISIO, CHE INTERPRETO’ LA MOGLIE DI VILLAGGIO, LA MITOLOGICA "SIGNORA PINA", NEL PRIMO FILM DELLA SAGA, USCITO 50 ANNI FA, SPIEGA: “IL FANTOZZI DI ALLORA ERA UN PERDENTE E UN TIMIDO. QUELLO DI OGGI USA IL COLTELLO. SE LO URTI È AGGRESSIVO E ARROGANTE. LA PINA È UN SIMBOLO DELLE DONNE SOTTOMESSE, OGGI VENGONO UCCISE SE SI RIBELLANO – SUL SET VILLAGGIO VENNE DA ME E MI DISSE: "COME STAI RECITANDO LA TUA PINA FAI APPARIRE UGO UNO STRONZO". IO GLI RISPOSI: "PERCHÉ, L'UOMO MEDIO ITALIANO NON È FORSE UNO STRONZO?" – VIDEO

 

Alessandro Colombo per “la Stampa” - Estratti

 

liù bosisio paolo villaggio fantozzi

«Vorrei fare umilmente osservare che non ho più notizie di mio marito da 18 giorni. Mi permetto di cominciare a stare rispettosamente in pensiero». Con questa telefonata alla «Megaditta» da parte della signora Pina, moglie del ragionier Ugo, iniziava Fantozzi di Luciano Salce.

 

Era il 27 marzo 1975 e la pellicola usciva nei cinema italiani. A dare il volto al personaggio della remissiva e dimessa consorte dello sfortunato impiegato l'attrice e doppiatrice Liù Bosisio. A cinquant'anni di distanza oggi Bosisio, che di anni ne ha 89, fa la scrittrice. Ultimo libro pubblicato La signora della casa rossa (ed.

Bertoni) Sono passati cinquant'anni.

 

Fantozzi la fa ridere?

«Assolutamente no».

 

Come no?

liù bosisio paolo villaggio fantozzi

«Fantozzi non fa ridere. Posso ridere quando urla nella foresta dopo che prende la martellata sulla mano, ma in realtà è un personaggio tragico. Io non capisco perché si rida tanto. Per me i Fantozzi sono una serie amara. È un quadro impietoso di una certa società di quel tempo».

 

Eppure continua ad avere successo e a far ridere. Perché?

«Forse perché è ancora attuale. Il pubblico ride perché pensa che Fantozzi sia il suo vicino di pianerottolo senza capire che può esserlo anche lui che lo sta guardando».

 

Ci sono ancora tanti Fantozzi in giro?

«Tantissimi. Solo che il Fantozzi di allora era un perdente e un timido. Quello di oggi usa il coltello. Se lo urti è aggressivo e arrogante».

 

A cosa si è ispirata invece il personaggio della Pina?

«Mi è bastato guardarmi in giro. Sapere com'era la condizione femminile a quell'epoca e come è ancora oggi tutto sommato. Tutti noi conosciamo qualche Pina».

 

Dunque oltre ai Fantozzi ci sono ancora delle "Pine"?

liù bosisio cover

«Sì, pensiamo alle periferie delle grandi città o ai piccoli paesi. Non ci sarebbero tanti femminicidi. Le donne si ribellano e vengono ammazzate».

 

Le donne vengono uccise perché rifiutano di essere delle "Pine"?

«In un certo senso sì».

 

Come andò sul set?

«Feci la mia proposta di interpretazione. I primi giorni di riprese Salce e Villaggio mi dicevano che ero brava. Il quinto giorno Villaggio venne da me e mi disse: "Come stai recitando la tua Pina fai apparire Ugo uno stronzo". E io gli risposi: "Perché, l'uomo medio Italiano non è forse uno stronzo?"».

 

E lui cosa rispose?

«Che avevo ragione. Quando vengono a dirmi che li ho fatti ridere quasi mi offendo perché Pina era buffa suo malgrado».

 

Pina è tragica ma anche dolce.

«Pina non è stupida. È cosciente dei difetti e della pochezza di suo marito, ma lo ama lo stesso e lo difende. Questa è la sua grandezza. Pochi hanno capito la profondità, la dolcezza e l'intelligenza della Pina. Lei capisce tutto e sa tutto».

 

(...)

liù bosisio

E Villaggio come era sul set?

«Molto bravo nel suo personaggio. Glielo dissi, che era bravo, e gli chiesi perché non interpretava altro».

 

E cosa disse?

«Mi disse per i soldi. Poi però ha recitato con Fellini e Olmi».

liù bosisio

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....