liù bosisio paolo villaggio fantozzi

“FANTOZZI NON FA RIDERE. È UN PERSONAGGIO TRAGICO. IO NON CAPISCO PERCHÉ SI RIDA TANTO” - LIÙ BOSISIO, CHE INTERPRETO’ LA MOGLIE DI VILLAGGIO, LA MITOLOGICA "SIGNORA PINA", NEL PRIMO FILM DELLA SAGA, USCITO 50 ANNI FA, SPIEGA: “IL FANTOZZI DI ALLORA ERA UN PERDENTE E UN TIMIDO. QUELLO DI OGGI USA IL COLTELLO. SE LO URTI È AGGRESSIVO E ARROGANTE. LA PINA È UN SIMBOLO DELLE DONNE SOTTOMESSE, OGGI VENGONO UCCISE SE SI RIBELLANO – SUL SET VILLAGGIO VENNE DA ME E MI DISSE: "COME STAI RECITANDO LA TUA PINA FAI APPARIRE UGO UNO STRONZO". IO GLI RISPOSI: "PERCHÉ, L'UOMO MEDIO ITALIANO NON È FORSE UNO STRONZO?" – VIDEO

 

Alessandro Colombo per “la Stampa” - Estratti

 

liù bosisio paolo villaggio fantozzi

«Vorrei fare umilmente osservare che non ho più notizie di mio marito da 18 giorni. Mi permetto di cominciare a stare rispettosamente in pensiero». Con questa telefonata alla «Megaditta» da parte della signora Pina, moglie del ragionier Ugo, iniziava Fantozzi di Luciano Salce.

 

Era il 27 marzo 1975 e la pellicola usciva nei cinema italiani. A dare il volto al personaggio della remissiva e dimessa consorte dello sfortunato impiegato l'attrice e doppiatrice Liù Bosisio. A cinquant'anni di distanza oggi Bosisio, che di anni ne ha 89, fa la scrittrice. Ultimo libro pubblicato La signora della casa rossa (ed.

Bertoni) Sono passati cinquant'anni.

 

Fantozzi la fa ridere?

«Assolutamente no».

 

Come no?

liù bosisio paolo villaggio fantozzi

«Fantozzi non fa ridere. Posso ridere quando urla nella foresta dopo che prende la martellata sulla mano, ma in realtà è un personaggio tragico. Io non capisco perché si rida tanto. Per me i Fantozzi sono una serie amara. È un quadro impietoso di una certa società di quel tempo».

 

Eppure continua ad avere successo e a far ridere. Perché?

«Forse perché è ancora attuale. Il pubblico ride perché pensa che Fantozzi sia il suo vicino di pianerottolo senza capire che può esserlo anche lui che lo sta guardando».

 

Ci sono ancora tanti Fantozzi in giro?

«Tantissimi. Solo che il Fantozzi di allora era un perdente e un timido. Quello di oggi usa il coltello. Se lo urti è aggressivo e arrogante».

 

A cosa si è ispirata invece il personaggio della Pina?

«Mi è bastato guardarmi in giro. Sapere com'era la condizione femminile a quell'epoca e come è ancora oggi tutto sommato. Tutti noi conosciamo qualche Pina».

 

Dunque oltre ai Fantozzi ci sono ancora delle "Pine"?

liù bosisio cover

«Sì, pensiamo alle periferie delle grandi città o ai piccoli paesi. Non ci sarebbero tanti femminicidi. Le donne si ribellano e vengono ammazzate».

 

Le donne vengono uccise perché rifiutano di essere delle "Pine"?

«In un certo senso sì».

 

Come andò sul set?

«Feci la mia proposta di interpretazione. I primi giorni di riprese Salce e Villaggio mi dicevano che ero brava. Il quinto giorno Villaggio venne da me e mi disse: "Come stai recitando la tua Pina fai apparire Ugo uno stronzo". E io gli risposi: "Perché, l'uomo medio Italiano non è forse uno stronzo?"».

 

E lui cosa rispose?

«Che avevo ragione. Quando vengono a dirmi che li ho fatti ridere quasi mi offendo perché Pina era buffa suo malgrado».

 

Pina è tragica ma anche dolce.

«Pina non è stupida. È cosciente dei difetti e della pochezza di suo marito, ma lo ama lo stesso e lo difende. Questa è la sua grandezza. Pochi hanno capito la profondità, la dolcezza e l'intelligenza della Pina. Lei capisce tutto e sa tutto».

 

(...)

liù bosisio

E Villaggio come era sul set?

«Molto bravo nel suo personaggio. Glielo dissi, che era bravo, e gli chiesi perché non interpretava altro».

 

E cosa disse?

«Mi disse per i soldi. Poi però ha recitato con Fellini e Olmi».

liù bosisio

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?