steven spielberg lo squalo 4

“LO SQUALO”, UN DISASTRO DA PAURA – PER CELEBRARE I 50 ANNI DEL FILM-CULT DI STEVEN SPIELBERG, LA PELLICOLA TORNA IN SALA NEGLI STATI UNITI E A HOLLYWOOD SI APRE UNA MOSTRA – MA SUL SET, IN QUEL 1975, NON TUTTO FILÒ LISCIO: VENTO E ONDE CONSENTIVANO POCHISSIME RIPRESE AL GIORNO, L’IMBARCAZIONE DEL PROTAGONISTA COLÒ A PICCO CON LA CINEPRESA E SI DOVETTE RICOSTRUIRLA, UNA VOLTA IMMERSI NELLE ACQUE, I VARI ESEMPLARI MECCANICI DEL PESCIOLONE SANGUINARIO SI RIFIUTAVANO DI FUNZIONARE E… – VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Alberto Anile per “Robinson - la Repubblica”

 

Steven Spielberg - Lo squalo

In inglese Jaws significa fauci, o mascelle, o mandibole. Quando Steven Spielberg, in un ufficio della Universal, vide quel titolo sulle bozze di un romanzo pensò dovesse parlare di un dentista della mutua. In quei giorni stava montando Sugarland Express, il suo primo film per il cinema, ed era a caccia di nuovi soggetti. Incuriosito, s’impossessò delle carte e le lesse nel weekend.

 

Il lunedì il giovane regista (allora aveva 27 anni!) riportò lo scartafaccio ai capi della Universal dicendo di avere trovato il prossimo progetto. Il film era in realtà già affidato ad altro regista. «Beh», disse Spielberg, «se in futuro dovesse succedere qualcosa, e lui dovesse uscire dal progetto, chiamatemi».

 

lo squalo - locandina

“Lui”, per la cronaca, era Dick Richards, che aveva appena debuttato con un western oggi dimenticato, Fango, sudore e polvere da sparo. Ma Richards, nelle discussioni del progetto con i produttori, fece l’errore di riferirsi più volte al mostro come a una balena [...]

 

E il film passò a Spielberg. Cominciarono subito le complicazioni. Nell’estate del ’74 incombeva uno sciopero del sindacato attori, e per evitare blocchi la Universal impose di cominciare a girare due mesi prima del previsto, con una sceneggiatura non pronta. Neanche il cast era definito: c’erano solo Murray Hamilton (il sindaco) e Lorraine Gary (la moglie del protagonista).

 

Dopo vari dinieghi, si aggiunsero Roy Scheider (il capo della polizia Brody), Richard Dreyfuss (l’oceanologo Hooper) e Robert Shaw (il folle capitano Quint). Il copione ebbe continue riscritture, dall’autore del romanzo Peter Benchley allo stesso Spielberg, e apporti non accreditati come quello di John Milius. [...]

 

Steven Spielberg - Lo squalo

Fu la lavorazione più complicata della carriera di Spielberg. Vento e onde consentivano pochissime riprese al giorno. L’imbarcazione di Quint colò a picco con la cinepresa e si dovette ricostruirla. Una volta immersi nelle acque di Martha’s Vineyard, i vari esemplari meccanici del pesciolone sanguinario si rifiutavano di funzionare. I 55 giorni preventivati diventarono 159 e, nello slang del set, Jaws diventò flaws (“difetti”).

 

Il film uscì il 20 giugno 1975, ed ebbe il successo più clamoroso mai registrato fino ad allora: nessuna pellicola aveva mai superato i 100 milioni di dollari d’incasso nordamericano, e alla fine Jaws - Lo squalo nel titolo italiano - arrivò in tutto il mondo a 430. Ha generato tre seguiti ufficiali (nessuno con la collaborazione di Spielberg), diversi ufficiosi (fra cui L’ultimo squalo di Castellari, ritirato dopo una condanna per plagio), e una pletora di varianti brulicanti di orche assassine, piovre giganti e piraña carnivori.

 

Ora, in occasione del cinquantenario, si annuncia per il 9 maggio una proiezione con accompagnamento orchestrale dal vivo alla Simphony Hall di Boston, una nuova uscita nelle sale Usa a fine agosto, e soprattutto una mostra al museo dell’Academy (Jaws: The Exhibition, dal 14 settembre al 26 luglio 2026), piena di memorabilia, dietro le quinte e momenti interattivi.

 

Lo squalo

Da mezzo secolo s’indagano i motivi di tanto successo. Aggiornamento del capolavoro letterario di Melville? Allegoria freudiana, sessuale, religiosa, sociale? Metafora del Leviatano che ci inghiottirà tutti? Spielberg, senza tirarsela troppo, disse che aveva cercato di fare un film che raggiungesse il pubblico a due livelli: «Il primo era un colpo al plesso solare e il secondo era un montante, appena sotto il naso, una combinazione “uno-due-al tappeto”».

 

[...]

 

La parte più agghiacciante e meno datata di Jaws è proprio la prima, quella dove gli albergatori e i commercianti dell’ipocrita cittadina di Amity pur di lucrare sulla stagione balneare espongono i bagnanti a una fine orrenda. E allora quel titolo bizzarro appare chiaro: le fauci del titolo originale sono quelle del grande squalo bianco ma pure quelle degli speculatori senza scrupoli, meno spettacolari ma altrettanto voraci.

steven spielberg lo squalo 5steven spielberg lo squalo 3steven spielberg lo squalosteven spielberg lo squalo 4

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)