LUCAN, MISTERO SENZA FINE - LA MORTE DELL’ANZIANA CONTESSA RIAPRE IL CASO DEL MARITO SCOMPARSO 40 ANNI FA – LA CAUSA DEL DECESSO DELLA DONNA APPARE “NON SPIEGABILE” - LUI, SOSPETTATO DI AVER UCCISO LA TATA, E’ SPARITO NEL NULLA. SECONDO LA MOGLIE SI SAREBBE SUICIDATO – UN EDITORE RIVELA CHE PRIMA DI MORIRE LA NOBILDONNA STAVA PER PUBBLICARE LE SUE MEMORIE…- VIDEO

 

Enrico Franceschini per la Repubblica

LADY LUCAN 2

 

È un mistero che occupa da oltre quarant' anni le cronache dei media inglesi: che fine ha fatto lord Lucan, il conte sospettato di avere assassinato la baby-sitter e di avere cercato di uccidere la moglie, nella loro splendida residenza di Belgravia, il quartiere più chic della capitale, per poi fuggire rocambolescamente fino alla Manica e da allora scomparire nel nulla? Adesso il giallo si è concluso con un altro mistero: la vedova del conte è stata ritrovata morta, nella stessa casa teatro del delitto. La causa del decesso appare «non spiegabile», afferma Scotland Yard.

 

E un editore rivela che, poche ore prima, l' anziana contessa aveva terminato le sue memorie, in cui affermava di poter fornire nuove prove sull' omicidio della nanny e sulla scomparsa del marito. L' editore magari ne approfitta per fare pubblicità al libro. Ma gli ingredienti per un noir ci sono tutti. Lord John Bingham, settimo conte di Lucan, discendeva da un casato illustre e già macchiato di sangue: un suo antenato partecipò alla "carica dei Seicento", epica battaglia della guerra di Crimea.

 

 

CASA VERONICA LUCAN

Lui stesso aveva qualcosa, se non di epico, perlomeno di cinematografico: fama di playboy, giocatore d' azzardo professionista, sempre indebitato, a un certo punto fu perfino considerato per il ruolo di James Bond. In comune con 007 aveva l' Aston Martin: la sua auto di ordinanza. Belle donne, notti al tavolo da gioco e corse in fuoriserie non giovarono al matrimonio con Veronica Duncan, l' avvenente fotomodella che gli diede tre figli. Dopo violente liti, lord Lucan andò a vivere nella casa accanto a quella di famiglia. Non servì a migliorare i rapporti: il conte voleva la custodia dei bambini e per ottenerla si mise a spiare la moglie.

 

LADY LUCAN 11

È in questa atmosfera che matura la notte del dramma: il 7 novembre 1974 qualcuno si introdusse nella magione dei Lucan, assassinò con una sbarra di metallo la giovane baby-sitter, quasi strozzò Veronica e si dileguò. La contessa corse nel pub all' angolo chiedendo aiuto: «Mio marito ha provato ad ammazzarmi». Il conte raggiunse in macchina un' amica nel West Sussex, sostenendo di essere innocente: Veronica lo accusava dell' omicidio, ma in realtà sarebbe stato lui a salvarla da un ignoto assalitore. La sua tappa successiva fu un traghetto per attraversare la Manica. Da quel momento non si sono avute più sue notizie. In compenso, tanti avvistamenti: in Australia, Irlanda, Nuova Zelanda, Sud Africa.

 

LADY LUCAN 1

Al processo, il conte è stato riconosciuto colpevole in contumacia. Nel 2016 le autorità lo hanno dato per morto: avrebbe avuto 82 anni. Nel frattempo la vedova, in preda a depressione, ha litigato con i figli. Continuava ad abitare nella casa del delitto ed è lì che la polizia l' ha ritrovata senza vita, dopo che da tre giorni non rispondeva al telefono. Qualche mese fa Veronica aveva fatto parlare di sé con un' intervista televisiva, raccontando che il marito si sarebbe suicidato la notte della fuga gettandosi fra le pale del traghetto, «affinché di lui non restasse niente», e definendolo per questo «decisamente coraggioso».

 

Agli inizi del matrimonio, ha aggiunto nell' intervista, lord Lucan la picchiava con un bastone: «Ma erano colpi misurati, da cui evidentemente traeva piacere, perché dopo facevamo regolarmente l' amore». Per i necrologi sulla sua morte, i giornali inglesi hanno pubblicato la foto in bianco e nero che li ritrae insieme, durante una vacanza a Roma, a fine anni 60: lord e lady Lucan, in posa davanti al Colosseo, sorridenti, eleganti, apparentemente felici. Ignari del mistero quarantennale che stava per cominciare.

LADY LUCAN CON I SUOI BAMBINI

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO