fabio fazio daniele luttazzi

FABIO FAZIO DÀ I NUMERI. E LA STAMPA DE’ SINISTRA SE LA BEVE  – DANIELE LUTTAZZI TORNA A RANDELLARE IL CONDUTTORE E SMONTA LA NARRAZIONE SECONDO CUI “CHE TEMPO CHE FA” SAREBBE UNA TRASMISSIONE REDDITIZIA PER LA RAI: “È FUFFA VITTIMISTICA. FAZIO FINGE DI NON SAPERE CHE LE FICTION RAI FANNO GUADAGNARE MOLTO DI PIÙ DEL SUO SHOW PERCHÉ FANNO QUASI IL DOPPIO DEL SUO SHARE E PERCHÉ, A DIFFERENZA DEL SUO SHOW, VENGONO VENDUTE NEL RESTO DEL MONDO” - “E POI: È VERO CHE IL PROGRAMMA SI RIPAGAVA CON LA PUBBLICITÀ?” - VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Daniele Luttazzi per “il Fatto quotidiano”

 

fabio fazio 1

Riassunto della puntata precedente: Fabiofazio, annunciando il suo addio alla Rai, ha detto e scritto di detestare vittimismi e martirologi, implicando che ne avesse motivo. In realtà sul vittimismo ci ha marciato parecchio.

 

Abbiamo visto come, grazie alla sponda amica di Repubblica, il giorno dopo l’editto bulgaro provò a infilarsi fra gli epurati […]

 

Sulle sue tattiche da chiagnefotte è illuminante l’intervista concessa al Fatto nel 2020 (bit.ly/41YkPPg), quando il Cda Rai approvò una norma sacrosanta contro i conduttori-produttori, lo strapotere dei manager di spettacolo, e i compensi stratosferici.

DANIELE LUTTAZZI

 

Fabiofazio: “Adesso basta. Trovo ogni limite superato. Qui entriamo nel campo dell’inaccettabile: da tempo mi viene riservato un trattamento che non ha eguali né precedenti. Tre anni fa, quand’ero già serenamente avviato altrove e la Rai mi chiese di restare, mi scappò detto che la politica non doveva più entrare nella tv. Da allora iniziò la guerra, perché quella mia frase fu letta come una questione personale. Uno stillicidio continuo, un linciaggio senza eguali né giustificazioni.”

 

marco travaglio ospite di fabio fazio a che tempo che fa 2

Fq: “Aveva un accordo con Discovery”. “Non voglio specificare, per policy con la controparte”. “Lo diciamo noi”. “(Sorride) Quando sono rimasto, l’intento dell’azienda era di portarmi su Rai1. Su Rai1 abbiamo coperto dalle 20.30 a mezzanotte per un costo a puntata di 300 mila euro per la mia società, più 100 mila di costi generali Rai”. “400 mila complessivi…” “Sì, ma di solito in quella fascia va una fiction di due ore, a una media di 750 mila euro l’ora”.

 

DANIELE LUTTAZZI

Questa classica fuffa vittimistica di Fabiofazio viene utilizzata tuttora dai giornalisti amici che lo difendono, sicché mi tocca riprendere un mio vecchio discorso: Fabiofazio finge di non sapere che le fiction Rai fanno guadagnare molto di più del suo show perché fanno quasi il doppio del suo share e perché, a differenza del suo show, vengono vendute nel resto del mondo.

 

Fabiofazio: “Prima del mio arrivo, Rai1 faceva in media il 15,19%: con me il 16,3 il primo anno e il 15,49 il secondo”. Altra fuffa vittimistica: si riferisce al dato medio, invece che al dato del prime time, la sua fascia oraria; così evita di dire che lo share atteso per il suo programma era del 18%, in linea con lo share del prime time di Rai1, che era del 18,9% (bit.ly/42KHU9r).

 

fabio fazio

Fabiofazio: “Poi la Corte dei conti ha dimostrato che il programma costa meno della metà di qualunque altro varietà della stessa fascia oraria”. Altra fuffa vittimistica. La Corte dei conti scrisse che il costo-puntata del suo programma era “meno della metà della media dei programmi di intrattenimento del servizio pubblico”. Ma la Rai, da cui la Corte dei conti aveva attinto le informazioni, considera intrattenimento anche le fiction: hanno costi notevolmente superiori a un talk-show, che in paragone sembra regalato.

fabio fazio

 

[…]  Innanzitutto, finché la Rai non pubblicherà dati ufficiali sui costi del programma di Fabiofazio, ogni discussione in merito è campata in aria; e dunque anche ogni difesa. Soprattutto: è vero che il programma si ripagava con la pubblicità, come “gli dicevano”?

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

DANIELE LUTTAZZI CONTRO FABIO FAZIO E IL SUO VITTIMISMO. E RICORDA L\'EDITTO BULGARO... - VIDEO

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....