CAPODANNO MOSCIO PER RAIUNO: LA TELE-MARATONA DI INSINNA PERDE DUE MILIONI DI SPETTATORI RISPETTO A UN ANNO FA - PARTENZA COL BOTTO PER IL TG1 DI ORFEO - MONICA MAGGIONI VOLA A WASHINGTON? - CHE FIGURACCIA PER SPORTMEDIASET!

Marco Castoro per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

CONTI IN ROSSO PER INSINNA: A CAPODANNO PERDE OLTRE 2 MILIONI

Flavio Insinna e Nino Frassica Flavio Insinna e Nino Frassica

C’è Capodanno e Capodanno. Su Rai1 L’Anno Che Verrà - condotto da Flavio Insinna con Nino Frassica – è stato visto in media da 4.829.000 spettatori pari al 27.44% nella prima parte e 2.440.000 (28.31%) nella seconda a partire dall’1:15. Alle 23.59 hanno stappato la bottiglia in collegamento con Raiuno 8.766.000 spettatori e uno share del 47.89%. Su Canale 5 in diretta da Piazza Plebiscito a Napoli Capodanno con Gigi D’Alessio è stato visto da  3.973.000 spettatori pari al 22.75% di share.

 

Nel 2013 su Rai1 L’Anno che verrà, condotto da Carlo Conti, fu visto da una media di 6.773.000 spettatori pari al 37.69% (a mezzanotte collegati 11.416.000 spettatori pari al 61.8%). Su Canale 5 Capodanno in Musica, sulle note di Mario Biondi e Marco Mengoni fu un mezzo fallimento (1.855.000 spettatori pari al 10.14% di share). Nel 2012 L’Anno che Verrà, condotto sempre da Carlo Conti, incollò davanti allo schermo 6.475.000 spettatori di media, con il 37.35% di share. Il picco a mezzanotte con ben 11.262.000 spettatori (62.37%).  Nel 2011 a vedere L’Anno Che Verrà furono 6.084.000 spettatori (36.65%).

napolitano durante il discorso di fine annonapolitano durante il discorso di fine anno

 

NAPOLITANO SI MIGLIORA GRAZIE A RETE4, MA RAIUNO LO MOLLA

Nel 2014 Il discorso di Napolitano, trasmesso a reti unificate, è stato visto da un totale di 10,178 milioni di spettatori (9,751 senza Rete4 che da quest’anno si è aggiunta alla compagnia). Su Rai1 l’hanno ascoltato 4,729 milioni (25.28% di share). Nel 2013 (sempre senza Rete4) erano stati in totale su tutte le reti 9,981 milioni mentre nel 2012 (sempre senza Rete4) 9,010 complessivi. Nel 2013 ci furono più spettatori su Raiuno (4.935.000 con il 26.23%). Così come nel 2012 (4.821.000 e 27.32%).

Premio Guido Carli Mario Orfeo e Fedele Confalonieri Premio Guido Carli Mario Orfeo e Fedele Confalonieri

 

I BOTTI DEL TG1 DI ORFEO

Comincia bene l’anno Rai1 con Uno Mattina che dà il buongiorno a 1.090.000 telespettatori con il 26.23%. La Santa Messa a 3.039.000 spettatori con il 27.88% e  il Concerto di Capodanno a 4.151.000 spettatori e 25.13% (nel pomeriggio su Rai2 è stato visto da 2.700.000 spettatori con il 14.94% di share e 2.878.000 spettatori con il 16.63% nella seconda parte). Anche il Tg1 vola.

 

Un primo gennaio alla grande: 5,890 milioni di media (24.06% di share), due milioni di telespettatori e 8 punti di share meglio del Tg5. Va dato atto al direttore Mario Orfeo e alla sua redazione di aver invertito la rotta degli ultimi anni e di aver ripreso a salire la china degli ascolti. Il 2013 e il 2014 il trend è cresciuto rispetto al fondo toccato nel 2012. Il tiggì delle rete ammiraglia è tornato quasi sui livelli del 2010. Dicembre 2014 è stato chiuso con la media del 25%.

PIERLUIGI PARDO E I GIORNALISTI DI SPORT MEDIASET CON LA BANANA PIERLUIGI PARDO E I GIORNALISTI DI SPORT MEDIASET CON LA BANANA

 

LA FIGURACCIA DI SPORTMEDIASET

La notte del 30 dicembre è andata in onda un’edizione di Sportmediaset vecchia, con all’interno il servizio di presentazione su Milan-Real, quando la partita si era già giocata: ben 8 ore prima!). Troppa disattenzione. Sveglia.

 

L’ANNO CHE VERRÀ: MAGGIONI A WASHINGTON E MAZZA A RAI VATICANO

Monica Maggioni Monica Maggioni

E per questo 2015 si intravedono due possibilità in Rai di valzer di direttori. I primi a girare dovrebbero essere Monica Maggioni e Mauro Mazza. La prima è pronta a imbarcarsi, destinazione Washington, se la Rai riuscirà nell’intento di aprire la nuova sede (del resto Rainews rischia un ridimensionamento, visto che l’idillio con il dg sembra finito e i risultati non hanno appagato gli investimenti di uomini e mezzi messi in campo). A Mazza, ex direttore di Raiuno e Raisport, è stata offerta la direzione di Rai Vaticano.

Mauro Mazza Mauro Mazza

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO