1. MANCANO DUE SETTIMANE ALLA GITARELLA DI BELLA NAPOLI A WASHINGTON, IN CUI RICEVERÀ GLI ULTIMI ‘’CONSIGLI’’. DOPO LE ELEZIONI, RE GIORGIO DOVRÀ DARE L’INCARICO A QUALCUNO CHE RASSICURI MERCATI E ALLEATI, E VALUTARE IL VIA LIBERA A UN GOVERNO CHE, ALMENO NELLE SUE CASELLE CHIAVE (ECONOMIA, ESTERI, DIFESA E GIUSTIZIA), “NON FACCIA SCHERZI” 2. IL ‘’WASHINGTON POST’’ AVVERTE: “SE BERLUSCONI TORNASSE IN CARICA LA CRISI POTREBBE RIAPPARIRE”. NULLA DI TRASCENDENTALE, PER CARITÀ. MA NELLE PROSSIME SETTIMANE LEGGEREMO ALTRI RETROSCENA DI QUESTO TIPO E LA SENSAZIONE È CHE LO STESSO BANANA SAPPIA ENTRO QUALI CONFINI, GAFFE A PARTE, GLI È DATO DI MUOVERSI (BASTA UNA RICHIESTA DELLA BANCHE DI RIENTRO DEI FIDI A FAR SALTARE L'IMPERO) 3. IMPRESSIONANTE, TRA SIENA E SAIPEM, COME VOLINO GLI ZERI E CI SI POSSA ARRICCHIRE IN POCHI MINUTI. SE SI FA PARTE DI UN RISTRETTO GIRO. E LITTORIO FELTRI SI CHIEDE GIUSTAMENTE PERCHÉ LEGGIAMO SOLO INTERCETTAZIONI DI ZOCCOLE E MAI DI BANCHIERI

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1 - AVVISI AI NAVIGATI...
Mancano due settimane all'ennesima gitarella di Re Giorgio Banalitano a Washington, in cui riceverà gli ultimi consigli per il suo settennato. Dopo le elezioni, Bella Napoli dovrà dare l'incarico a qualcuno che rassicuri mercati e alleati, e valutare il via libera a un governo che, almeno nelle sue caselle chiave (Economia, Esteri, Difesa e Giustizia), "non faccia scherzi".

Ne ha scritto la scorsa settimana questo sito disgraziato e oggi esce allo scoperto la Stampa con un pezzo da Washington: "Mps e il ritorno del Cavaliere preoccupano gli Stati Uniti. Obama annuncia l'incontro con Napolitano: rafforzeremo i nostri legami. Il Washington Post: "L'Italia con Monti ha fatto molto. Se Berlusconi tornasse in carica la crisi potrebbe riapparire" (p. 11). Nulla di trascendentale, per carità. Ma nelle prossime settimane leggeremo altri retroscena di questo tipo e la sensazione è che lo stesso Banana sappia entro quali confini gli è dato di muoversi (gaffe a parte).

2 - MONTE DEI PACCHI DI SIENA...
"Montepaschi, accuse più gravi. I pm: associazione a delinquere, così truccavano i conti. Nell'inchiesta sugli ex vertici della banca l'ipotesi di un ‘unico disegno criminale'" (Corriere, p. 1). Dentro, bel pezzo di Sergio Rizzo: "I contributi dei banchieri ai partiti. Da Mussaria a Palenzona, da Verdini a Mancini: ecco le sottoscrizioni private. In dieci anni l'ex presidente dell'Associazione bancaria italiana ha versato al Pd 683mila euro" (p. 3).

Se ne chiedesse la restituzione per sostenere le spese legali, Bersani "sbranerebbe" anche lui? Su Repubblica, "Mps, giudici pronti ai sequestri. Sotto tiro titoli per 1,2 miliardi. Trani indaga per omesso controllo. Il banchiere Daffina racconta: "Così quella notte Mussari comprò in un'ora Antonveneta", per un miliardo in più. (pp. 1-3).

Sul Giornale, Littorio Feltri si chiede giustamente perché non stiamo leggendo intercettazioni di banchieri. Beh, adesso i reati più gravi ci sono. Non solo per le intercettazioni.

3 - MILIONARI IN UN CLIC...
"Allarme utili e sospetti di insider. Saipem crolla travolgendo la Borsa. Il titolo brucia oltre 4 miliardi. Faro Consob su un maxi collocamento. Un giorno prima della tempesta perfetta ceduti a Londra 10 milioni di azioni. I vigilantes dei mercati a caccia del venditore misterioso" (Repubblica, pp. 6-7). "Saipem sprofonda in Borsa e trascina l'Eni. Il gruppo dimezza le stime sugli utili e perde il 34%. Ma qualcuno sapeva e ha venduto prima: la Consob indaga" (Giornale, p. 19). Impressionante, tra Siena e Saipem, come volino gli zeri e ci si possa arricchire per la vita in pochi minuti. Se si fa parte di un ristretto giro.

4 - AVVISI AI NAVIGATI...
Allarme in prima pagina sul Cetriolo Quotidiano: "Regalano La7 all'amico di B. (che si fa pure pagare). Urbano Cairo, ex segretario del Cavaliere, favorito per l'acquisto della tv Telecom. Non solo la pagherebbe una miseria, ma otterrebbe persino una ‘dote' milionaria. L'ultima parola a Bernabè, che non esclude un'altra cordata".

5 - TOGHE DIFFERENZIATE...
Alla fine deve intervenire la preside, per frenare l'elegante polemica col morto. "Ingroia-Boccassini, interviene il ministro. L'ex pm: non dico cosa Borsellino pensava di lei. Severino: ora abbassare i toni" (Corriere, p. 11).
Marco Travaglio difende Ahmadiningroia così: "Chissà poi dov'erano le alte e basse toghe che ora si stracciano le vesti per la candidatura di Ingroia quando entrarono in politica Violante, Ayala, Casson, Maritati, Mantovano, Nitto Palma, Cirami, Carrara, Finocchiaro, Carofiglio, Della Monica, Tenaglia, Ferranti, Caliendo, Centaro, Papa, Lo Moro, su su fino a Scalfaro. E dove spariscono quando si tratta di dedicare a Grasso le stesse critiche riservate a Ingroia" (CQ, p. 1)

6 - PER IL GAUDIO DEL CELESTE...
"Consiglieri beccati con le mani nella nutella. Il centrosinistra lombardo indagato per i rimborsi: nella lista anche multe Equitalia, quadri e aperitivi" (CQ, p. 6). "Ambrosoli e gli indagati in lista. ‘Via chi sarà rinviato a giudizio'. Il rilancio del candidato di centrosinistra. Formigoni: doppiopesisti" (Corriere, p. 12). Gode Libero a tutta prima: "Al Pd paghiamo la nutella", con le facce dei consiglieri al Pirellone e il titolo: "I nuovi impresentabili: sotto inchiesta ma ricandidati".

7 - GIGGINO, ‘A TANICA!...
"Bus senza gasolio, 400 mila a piedi. La rabbia di Napoli: ‘Non siamo bestie'. De Masgistris sotto accusa. La replica: non è colpa mia". "Il dossier. Strade dissestate e ospedali in tilt. Così la scure della spending review cambia la vita nelle nostre città" (Repubblica, pp. 14-15). Ok, ma perché nelle altre città gli autobus hanno il gasolio?

8 - IL VENTENNIO A COLORI
"Grugliasco, al via la nuova Maserati. E gli operai applaudono i vertici" (La Stampa, p. 139

9 - ULTIME DA UN POST-PAESE...
"Il porno-soft dell'onorevole Ceccacci. La più bella del Parlamento protagonista di un cortometraggio promosso da Tinto Brass". Alessandro Ferrucci per il Cetriolo Quotidiano (p. 7) ci dimostra che per finire a Montecitorio ci vuole...?

 

GIORGIO NAPOLITANO E OBAMANapolitano e Obamaobama berlusconi OBAMA BERLUSCONII Monti Obama PD AL VOTO BY VINCINOBARACK OBAMA MARIO MONTIGiuseppe Mussari FABRIZIO PALENZONA pier luigi bersani VITTORIO FELTRI GIUSEPPE VEGAS

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…