MARACANÀ? MAVACAGÀ! - IL PROGRAMMA PALLONARO VOLUTO DA ANDREA VIANELLO NAUFRAGA PRIMA ANCORA DI INZIARE

Marco Castoro per "la Notizia giornale"

Doveva essere il programma cult della stagione sportiva. Il fiore all'occhiello del nuovo corso di Raitre. Alla fine è diventato un flop prima ancora di cominciare. Ogni riferimento a Maracanà non è casuale. Anzi è voluto. La trasmissione non si farà. Almeno per questa stagione. Rimanda oggi e rimanda domani si è arrivati alla decisione che è meglio rinunciare all'idea. Anche sulla scelta dei conduttori erano circolati più nomi che hanno intorbidito le idee. Polito, Geremicca e soci. E chi più ne ha più ne metta.

Dove siano finiti nessuno lo sa. La seconda serata del lunedì è la migliore collocazione per ottenere ascolti, visto che coinvolge milioni di appassionati del bar sport in tv. I due neo direttori delle testate sportive di Rai e Mediaset, Mauro Mazza e Claudio Brachino, hanno puntato subito a occupare lo spazio canonico. Su Italia 1 sta andando molto bene Tiki Taka con Pierluigi Pardo. Mentre Raisport ha rispolverato il Processo del lunedì, un brand storico della Rai, affidato alla conduzione di Enrico Varriale, un figlioccio di Aldo Biscardi.

Per scelta del direttore Mazza il Processo parte in prima serata e viene trasmesso da Raisport 1, il canale digitale che ancora, almeno dal punto di vista degli ascolti, è ben lontano dai generalisti. Seppure il Processo sia la trasmissione più vista della rete se si escludono gli eventi in diretta. Il problema è la prima serata.

Mazza ha deciso di partire subito perché altrimenti avrebbe preso la linea in seconda serata con lo 0,1 di share. Mentre così la media complessiva arriva intorno allo 0,7-0,8% di share con una seconda serata che cresce continuamente fino a varcare la soglia dell'1% poco dopo le 23 per arrivare a 230 mila spettatori (1,2% di share) che fanno salire la media a 140 mila. Guardando i dati viene da mordersi le mani.

Se il Processo andasse in onda su Raitre o su Raidue nella seconda serata del lunedì gli ascolti sicuramente sarebbero migliori e la concorrenza con Tiki Taka sarebbe più affascinante. Non a caso la puntata che ha fatto più ascolti del Processo di quest'anno è stata quella andata in onda in seconda serata dopo una partita dell'Under 21. Traino ideale per il calciofilo tv. Anche il fatto di avere 4-5 break pubblicitari e un milione di contatti in ogni trasmissione rappresentano buoni attestati di stima per il programma condotto da Varriale.

Intanto è partita ufficialmente la programmazione di Sport 1, il nuovo canale edito dal gruppo LT Multimedia dedicato al calcio che ha sostituito Sportitalia. Michele Criscitiello e Alfredo Pedullà ci sono ancora alla guida del programma di punta che si chiama Football Clan. La trasmissione va in onda ogni sera, dal lunedì al venerdì, dalle ore 23 alle ore 24, si occupa di calciomercato e sembra la fotocopia di quella che andava in onda su Sportitalia.

NOMINE, ECCO I VICEDIRETTORI RAI FICTION. FICO BOCCIA IL CONTRATTO COL MEETING DI CL
Come già anticipato da La Notizia in Rai è tempo di nomine di assestamento. Le poltrone che girano sono quelle della Radiofonia e di Isoradio. La prima dovrebbe andare a Nicola Sinisi, che prenderebbe il posto di Bruno Socillo (destinato alla presidenza di Rai World).

La seconda a Danilo Scarrone. Poi ci sono da nominare i quattro vicedirettori di RaiFiction voluti dal direttore Eleonora Andreatta. Tre dovrebbero essere nuovi e uno confermato (Paolo Bistolfi). Sembrano sicuri di ricevere la nuova mansione Luca Milano e Francesco Nardella. Per il terzo nome si pescherà nella rosa degli attuali (o ex) di Raiuno.

Intanto in Vigilanza non è andato giù il contratto di sponsorizzazione che Viale Mazzini sta per stipulare con il Meeting di Rimini di Cl. «Ho presentato in commissione il quesito sull'offerta di 700 mila euro (per 3 anni) che la Rai avrebbe fatto a Comunione e Liberazione per ottenere l'esclusiva del Meeting estivo di Rimini - ha detto il presidente Roberto Fico - Chiedo ai vertici Rai se l'accordo esiste e quali sono le ragioni che hanno portato l'azienda a presentare questo tipo di offerta agli organizzatori dell'evento.

Se il contratto già esistesse, sarebbe da stracciare. È assurdo che vengano stanziati soldi pubblici per seguire eventi di questo genere. Allora anche i partiti o le associazioni di categoria potrebbero richiedere di essere pagati per garantire il libero accesso ai giornalisti nelle convention».

 

 

Andrea Vianello Andrea Vianello Antonio Polito Antonio Polito varriale enrico fas06 bruno socillo dirett radiorai

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...