IL CINEMA DEI GIUSTI - TRAVAGLIO ATTORE NE “IL VENDITORE DI MEDICINE” NON PUÒ CHE RENDERLO SUBITO DI CULTO - UN FILM DI DENUNCIA, A METÀ TRA “REPORT” E UNA FICTION SULLA MALASANITÀ

Il venditore di medicine di Antonio Morabito

Marco Giusti per Dagospia

Marco Travaglio attore in un film non può che renderlo subito di culto o di straculto. Un po' come ritrovare Carlo Freccero recitante in "Volevo solo dormirle addosso" di Eugenio Cappuccio o in "Ogni lasciato è perso" di Piero Chiambretti o Gianni Letta nel terribile "Io so che tu sai che io so" di Alberto Sordi per non andare ai Franco Valobra o ai Mino Guerrini attori nei film degli amici registi.

In questo civile, composto "Il venditore di medicine", opera prima di Antonio Morabito, Marco Travaglio non interpreta solo un barone della medicina che sotto la scorza di uomo tutto di un pezzo nasconde qualche peccatuccio, ma è anche co-sceneggiatore assieme a Michele Pellegrini e allo stesso regista. E ritroviamo nel film anche la sua musa dei tour teatrali Isabella Ferrari.

Segno che Travaglio crede fermamente nel progetto, un film di denuncia come si facevano una volta e come si sono seguitati a fare in Italia per tanti anni, che è stato presentato al Festival di Roma con un certo successo. Stavolta si punta il dito contro la malasanità e il mondo dei fabbricanti e dei venditori di medicine che corrompono i medici e i direttori di cliniche mediche per i loro guadagni.

Affarucci anche bassi. Tu mi prescrivi un certo farmaco e io ti regalo un i-pad o una macchina. A seconda del volume di affari. Claudio Santamaria è Bruno Donati, un piccolo soldato di una grande azienda farmaceutica che gira per Roma con la sua valigetta piena di farmaci da vendere ai medici. C'è la crisi e il mestiere di venditore non è più facile come un tempo. Il suo capo, la cattivissima Isabella Ferrari, è la prima a tagliare le teste che non servono più all'azienda. Ma gli offre un'ultima possibilità. Se riuscirà a trovare la strada per corrompere il potente barone oncologo Malinverni, cioè Marco Travaglio, il suo posto non sarà più a rischio.

Ai tempi della commedia all'italiana si sarebbe risolta una storia di questo tipo con la commedia alla Luigi Zampa, sul modello insuperabile di "Il medico della mutua". Oggi la stessa storia diventa un mix di dramma alla Dardenne, con macchina a mano fissa sulla schiena del protagonista, e di commedia sociale alla Paolo Virzì, con la precisa costruzione dei personaggi, di dove vivono, di come si comportano . Ma il succo è più o meno lo stesso dei tenpi di Zampa. Solo che è molto più difficile far digerire il racconto senza renderlo commedia di costume.

Morabito dimostra buona tecnica e un certo ritmo, Claudio Santamaria è un ottimo soldatino in mezzo a tanti squali più cattivi e affamati di lui, Travaglio se la cava anche meglio di Freccero, anche se vederlo col camice dietro la scrivania ricorda più il dottor Patacchiola di Bombolo in "Viva la foca" che il Travaglio da diretta santoriana. Isabella Ferrari fa una cattiva un po' di maniera.

E compare pure Roberto Silvestri, critico storico de "Il Manifesto" e ora di "Pagina 99" in un ruolo di giudice. Il genere, alla fine, è quello del cinema civile alla Santoro-Travaglio (esiste, esiste...). Ovvio che era più divertente Zampa, ma qui la scelta è tra una puntata di due ore di "Report" e una fiction sulla malasanità. Ottima media per sala e dimostrazione della gran voglia che ha Travaglio di fare cinema.

 

isabella ferrari il venditore di medicine antonio morabito al festival di roma claudio santamaria isabella ferrari marco travaglio claudio santamaria il venditore di medicine IL VENDITORE DI MEDICINE TRAVAGLIO x

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?