maria grazia buccella

MARIA GRAZIA BUCCELLA, DOVE VAI TUTTA NUDA? "MI SONO SPOGLIATA MA SOLTANTO PER ALLEGRIA. SOLO IN CASA MI HANNO CREATO NON POCHI PROBLEMI. CAPIRAI, ERANO TUTTI MOLTO RELIGIOSI” – "SORDI? ERO COSÌ EMOZIONATA CHE NON RIUSCIVO A DIRE NEANCHE MEZZA PAROLA" - LE INCAZZATURE DI VITTORIO GASSMAN E MONICA VITTI, LE RISATE CON TOGNAZZI – "HO UNA MEMORIA PESSIMA. A TEATRO UNA VOLTA FECI UN DISASTRO CON RASCEL CHE… - VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Luca Pallanch per “La Verità”

 

maria grazia buccella

Come una creatura surreale, Maria Grazia Buccella si è aggirata sui set del grande cinema italiano a fianco dei mostri sacri, non sfigurando mai.

Impossibile dimenticarla. Un personaggio unico, una delle poche attrici nostrane votate per la commedia, grazie all’effetto straniante di chi è sempre fuori posto. Riuscire a bloccarla su una sedia e tempestarla di domande è stata un’impresa. Ne è uscita con la consueta nonchalance. E tanta grazia.

 

(...)

 

Il suo primo film importante è stato Il boom di Vittorio De Sica, con Alberto Sordi.

«Con Sordi ero così emozionata che non riuscivo a dire neanche mezza parola!».

 

Poi ha girato in Argentina Il gaucho di Dino Risi.

«Il gaucho è stato veramente importante. Ho conosciuto Vittorio Cecchi Gori, al quale sono legata da rapporti di profonda amicizia ancora oggi. In quel periodo non avevamo più notizie di uno zio che si era trasferito in Sudamerica, ma non sapevamo dove. Mia madre stava impazzendo. Grazie al console sono riuscita a rintracciarlo, ci siamo messi in contatto con lui e a Natale è tornato in Italia».

 

Un ricordo di Vittorio Gassman, protagonista de Il gaucho?

maria grazia buccella

«Che posso raccontare di un personaggio così straordinario come Gassman, così particolare, così tutto? Aveva una mimica facciale pazzesca, detto da un’attrice che non ha mimica. Era molto altruista con gli altri attori, mi dava continue spiegazioni… però come si incavolava quando facevo delle cose che non andavano fatte!».

 

C’era anche Nino Manfredi in quel film.

«Molto carino anche lui nei miei confronti, ma completamente diverso come carattere da Gassman».

 

In Ménage all’italiana di Franco Indovina ha lavorato con Ugo Tognazzi. Nel giro di due anni è stata al fianco dei quattro grandi della commedia all’italiana.

«Sordi, Gassman, Tognazzi, Manfredi e poi De Sica: ero sotto shock! Tognazzi era un altro grande attore, di una simpatia unica. Ricordo le serate che passavamo a casa sua, perché mi ha invitato subito, con mia sorpresa, a Torvajanica».

 

La rimproverava anche lui sul set?

MARIA GRAZIA BUCCELLA CON VITTORIO CECCHI GORI

«Poteva anche rimproverarmi, però con quella sua parlata lombarda era piacevole. Uno si faceva una risata».

 

Un altro film importante della sua carriera è L’Armata Brancaleone di Mario Monicelli.

«Facevo la parte di un’appestata. Quando è scoppiata la pandemia e siamo stati rinchiusi in casa, mi sono sentita come il personaggio di quel film».

 

(...)

 

Il pubblico la identifica con il personaggio di Dove vai tutta nuda? di Pasquale Festa Campanile, un po’ svampita, tra le nuvole, allegra e divertente.

«Non è che io sia molto diversa da quel personaggio».

 

MARIA GRAZIA BUCCELLA CON UGO TOGNAZZI IN SISSIGNORE

Si ritrova?

«Certo che mi ritrovo, anzi mi ritrovo solo in quello, a parte l’abbigliamento!».

 

In quel film aveva problemi a girare sul set tutta nuda, o quasi?

«Ero abituata dal nuoto, poi nel cinema ci sono tanti accorgimenti. È più complicato su un palcoscenico. Ho fatto un po’ di cabaret alla francese, nello stile di Rosa Fumetto. Mi spogliavo, canticchiavo, con tutta la mia gestualità, cercando di essere avvincente. Era una cosa spiritosa».

 

In casa le hanno mai creato problemi per il nudo?

«Non pochi. Capirai, erano tutti molto religiosi».

 

MARIA GRAZIA BUCCELLA OGGI

Quindi non andavano a vedere i suoi film?

«No, li hanno visti tutti. E mi facevano pure osservazioni su come recitavo! Comunque, mio padre, borbottando, era contento. Forse era anche orgoglioso di questa figlia attrice».

 

Un’altra commedia divertente è Ti ho sposato per allegria di Luciano Salce, con Monica Vitti e Giorgio Albertazzi.

«Veramente bellissimo. Salce era talmente spassoso che mi divertivo di più stando con lui che a girare il film. Mi ha diretto anche in Basta guardarla e Il provinciale, con Gianni Morandi. Monica Vitti era favolosa, però anche lei qualche volta si incavolava».

 

Lei invece non si arrabbia mai?

«Come no! Quando mi capita, prendo e parto in quarta. Ho fatto anche un po’ di kung fu».

 

Aveva una buona memoria?

maria grazia buccella basta guardarla.

«Una memoria pessima. Ho fatto qualche volta teatro, dove la memoria è fondamentale, sapesse cosa ho combinato un giorno…».

 

Ce lo racconta?

«In uno spettacolo con Renato Rascel, Venti zecchini d’oro, mi sono dimenticata di entrare in scena. Dovevo uscire da un armadio. Non vedendomi, Rascel ha improvvisato una sceneggiata, inventandosi delle battute, io non uscivo, e allora altre battute, finché è venuto a prendermi. Il pubblico ha applaudito».

 

Non avevano capito?

«Non lo so. Poi mi sono esibita spesso con la compagnia del Bagaglino di Pier Francesco Pingitore e Mario Castellacci, con i quali al cinema ho fatto Remo e Romolo e Nerone. Interpretavo personaggi sopra le righe, molto divertenti».

 

maria grazia buccella

Come mai a un certo punto ha interrotto la carriera?

 «Veramente non ho mai capito quando ho smesso! Comunque, nella vita si cambia, io sono stata presa da altre cose e ho cominciato a viaggiare. A un certo punto ho conosciuto uno scrittore americano, Robert Miller, e con lui sono andata nelle scuole, nelle università a parlare della questione razziale, su cui bisognava sensibilizzare i giovani».

 

Adesso le è tornata la voglia di recitare?

«Sì, se è per questo, mi è tornata anche la voglia di ballare».

Potrebbe andare a Ballando con le stelle.

«No, no…».

 

Ha sempre mantenuto attorno alla sua vita un alone di mistero, separando nettamente la sfera privata da quella pubblica, e il suo prematuro addio dalle scene ha contribuito ad alimentarlo.

«C’è stato un periodo in cui non mi potevo affacciare da casa perché il giardinetto di fronte era pieno di fotografi. Da una parte mi dava un certo orgoglio, dall’altra mi sentivo impreparata e intimorita».

 

Non si è mai sentita una diva?

«Sinceramente no. Ho giocato forse a fare la diva».

 

Sul set?

«Anche fuori».

maria grazia buccella basta guardarla 1maria grazia buccella basta guardarla maria grazia buccellamaria grazia buccella venere 2000 in basta guardarla maria grazia buccella 123maria grazia buccella 2VITTORIO CECCHI GORI MARIA GRAZIA BUCCELLA 2maria grazia buccella 1maria grazia buccella in basta guardarla 1maria grazia buccella carlo giuffre basta guardarla tomas milian maria grazia buccella delitto in formula uno maria grazia buccella ugo tognazzi sissignore

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?