maria grazia buccella

MARIA GRAZIA BUCCELLA, DOVE VAI TUTTA NUDA? "MI SONO SPOGLIATA MA SOLTANTO PER ALLEGRIA. SOLO IN CASA MI HANNO CREATO NON POCHI PROBLEMI. CAPIRAI, ERANO TUTTI MOLTO RELIGIOSI” – "SORDI? ERO COSÌ EMOZIONATA CHE NON RIUSCIVO A DIRE NEANCHE MEZZA PAROLA" - LE INCAZZATURE DI VITTORIO GASSMAN E MONICA VITTI, LE RISATE CON TOGNAZZI – "HO UNA MEMORIA PESSIMA. A TEATRO UNA VOLTA FECI UN DISASTRO CON RASCEL CHE… - VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Luca Pallanch per “La Verità”

 

maria grazia buccella

Come una creatura surreale, Maria Grazia Buccella si è aggirata sui set del grande cinema italiano a fianco dei mostri sacri, non sfigurando mai.

Impossibile dimenticarla. Un personaggio unico, una delle poche attrici nostrane votate per la commedia, grazie all’effetto straniante di chi è sempre fuori posto. Riuscire a bloccarla su una sedia e tempestarla di domande è stata un’impresa. Ne è uscita con la consueta nonchalance. E tanta grazia.

 

(...)

 

Il suo primo film importante è stato Il boom di Vittorio De Sica, con Alberto Sordi.

«Con Sordi ero così emozionata che non riuscivo a dire neanche mezza parola!».

 

Poi ha girato in Argentina Il gaucho di Dino Risi.

«Il gaucho è stato veramente importante. Ho conosciuto Vittorio Cecchi Gori, al quale sono legata da rapporti di profonda amicizia ancora oggi. In quel periodo non avevamo più notizie di uno zio che si era trasferito in Sudamerica, ma non sapevamo dove. Mia madre stava impazzendo. Grazie al console sono riuscita a rintracciarlo, ci siamo messi in contatto con lui e a Natale è tornato in Italia».

 

Un ricordo di Vittorio Gassman, protagonista de Il gaucho?

maria grazia buccella

«Che posso raccontare di un personaggio così straordinario come Gassman, così particolare, così tutto? Aveva una mimica facciale pazzesca, detto da un’attrice che non ha mimica. Era molto altruista con gli altri attori, mi dava continue spiegazioni… però come si incavolava quando facevo delle cose che non andavano fatte!».

 

C’era anche Nino Manfredi in quel film.

«Molto carino anche lui nei miei confronti, ma completamente diverso come carattere da Gassman».

 

In Ménage all’italiana di Franco Indovina ha lavorato con Ugo Tognazzi. Nel giro di due anni è stata al fianco dei quattro grandi della commedia all’italiana.

«Sordi, Gassman, Tognazzi, Manfredi e poi De Sica: ero sotto shock! Tognazzi era un altro grande attore, di una simpatia unica. Ricordo le serate che passavamo a casa sua, perché mi ha invitato subito, con mia sorpresa, a Torvajanica».

 

La rimproverava anche lui sul set?

MARIA GRAZIA BUCCELLA CON VITTORIO CECCHI GORI

«Poteva anche rimproverarmi, però con quella sua parlata lombarda era piacevole. Uno si faceva una risata».

 

Un altro film importante della sua carriera è L’Armata Brancaleone di Mario Monicelli.

«Facevo la parte di un’appestata. Quando è scoppiata la pandemia e siamo stati rinchiusi in casa, mi sono sentita come il personaggio di quel film».

 

(...)

 

Il pubblico la identifica con il personaggio di Dove vai tutta nuda? di Pasquale Festa Campanile, un po’ svampita, tra le nuvole, allegra e divertente.

«Non è che io sia molto diversa da quel personaggio».

 

MARIA GRAZIA BUCCELLA CON UGO TOGNAZZI IN SISSIGNORE

Si ritrova?

«Certo che mi ritrovo, anzi mi ritrovo solo in quello, a parte l’abbigliamento!».

 

In quel film aveva problemi a girare sul set tutta nuda, o quasi?

«Ero abituata dal nuoto, poi nel cinema ci sono tanti accorgimenti. È più complicato su un palcoscenico. Ho fatto un po’ di cabaret alla francese, nello stile di Rosa Fumetto. Mi spogliavo, canticchiavo, con tutta la mia gestualità, cercando di essere avvincente. Era una cosa spiritosa».

 

In casa le hanno mai creato problemi per il nudo?

«Non pochi. Capirai, erano tutti molto religiosi».

 

MARIA GRAZIA BUCCELLA OGGI

Quindi non andavano a vedere i suoi film?

«No, li hanno visti tutti. E mi facevano pure osservazioni su come recitavo! Comunque, mio padre, borbottando, era contento. Forse era anche orgoglioso di questa figlia attrice».

 

Un’altra commedia divertente è Ti ho sposato per allegria di Luciano Salce, con Monica Vitti e Giorgio Albertazzi.

«Veramente bellissimo. Salce era talmente spassoso che mi divertivo di più stando con lui che a girare il film. Mi ha diretto anche in Basta guardarla e Il provinciale, con Gianni Morandi. Monica Vitti era favolosa, però anche lei qualche volta si incavolava».

 

Lei invece non si arrabbia mai?

«Come no! Quando mi capita, prendo e parto in quarta. Ho fatto anche un po’ di kung fu».

 

Aveva una buona memoria?

maria grazia buccella basta guardarla.

«Una memoria pessima. Ho fatto qualche volta teatro, dove la memoria è fondamentale, sapesse cosa ho combinato un giorno…».

 

Ce lo racconta?

«In uno spettacolo con Renato Rascel, Venti zecchini d’oro, mi sono dimenticata di entrare in scena. Dovevo uscire da un armadio. Non vedendomi, Rascel ha improvvisato una sceneggiata, inventandosi delle battute, io non uscivo, e allora altre battute, finché è venuto a prendermi. Il pubblico ha applaudito».

 

Non avevano capito?

«Non lo so. Poi mi sono esibita spesso con la compagnia del Bagaglino di Pier Francesco Pingitore e Mario Castellacci, con i quali al cinema ho fatto Remo e Romolo e Nerone. Interpretavo personaggi sopra le righe, molto divertenti».

 

maria grazia buccella

Come mai a un certo punto ha interrotto la carriera?

 «Veramente non ho mai capito quando ho smesso! Comunque, nella vita si cambia, io sono stata presa da altre cose e ho cominciato a viaggiare. A un certo punto ho conosciuto uno scrittore americano, Robert Miller, e con lui sono andata nelle scuole, nelle università a parlare della questione razziale, su cui bisognava sensibilizzare i giovani».

 

Adesso le è tornata la voglia di recitare?

«Sì, se è per questo, mi è tornata anche la voglia di ballare».

Potrebbe andare a Ballando con le stelle.

«No, no…».

 

Ha sempre mantenuto attorno alla sua vita un alone di mistero, separando nettamente la sfera privata da quella pubblica, e il suo prematuro addio dalle scene ha contribuito ad alimentarlo.

«C’è stato un periodo in cui non mi potevo affacciare da casa perché il giardinetto di fronte era pieno di fotografi. Da una parte mi dava un certo orgoglio, dall’altra mi sentivo impreparata e intimorita».

 

Non si è mai sentita una diva?

«Sinceramente no. Ho giocato forse a fare la diva».

 

Sul set?

«Anche fuori».

maria grazia buccella basta guardarla 1maria grazia buccella basta guardarla maria grazia buccellamaria grazia buccella venere 2000 in basta guardarla maria grazia buccella 123maria grazia buccella 2VITTORIO CECCHI GORI MARIA GRAZIA BUCCELLA 2maria grazia buccella 1maria grazia buccella in basta guardarla 1maria grazia buccella carlo giuffre basta guardarla tomas milian maria grazia buccella delitto in formula uno maria grazia buccella ugo tognazzi sissignore

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....