IL PORTAVOCE DI MARINA B.: “SUI QUOTIDIANI DI OGGI ALCUNI SEDICENTI RETROSCENA, DESCRIVENDO SITUAZIONI CHE NON ESISTONO, LE ATTRIBUISCONO RUOLI E INTENZIONI CHE NON HA MAI AVUTO E CHE NON HA”

Riceviamo e pubblichiamo:

VIGNETTA GIANNELLI SILVIO BERLUSCONI E MARINA SACRA FAMIGLIA VIGNETTA GIANNELLI SILVIO BERLUSCONI E MARINA SACRA FAMIGLIA

 

Lettera 1

DICHIARAZIONE PORTAVOCE MARINA BERLUSCONI

“Sui quotidiani di oggi alcuni sedicenti retroscena, descrivendo situazioni che non esistono nella realtà, attribuiscono a Marina Berlusconi ruoli e intenzioni che non ha mai avuto e che non ha”. Lo afferma in una dichiarazione il portavoce della presidente di Fininvest e Mondadori.

 

Lettera 2

Dago Beloved

come al solito in Italia non è importante cosa si fa ma chi lo fa.

Così i radical-snob si scaldalizzano per la battuta ghiozza di Paolo Ruiffini e rischiano l'orgasmo se Benigni prende in mano le pudenda di Pippo Baudo.

Fabio

 

Lettera 3

Caro Dago,

GRILLO E FARAGEGRILLO E FARAGE

forse mi sbaglio, ma ho l'impressione che le procedure di voto sul blog di Grillo per la scelta delle alleanze in Europa siano state piuttosto "Faraginose". RP

 

Lettera 4

Gentile Dagospia,

La parata dei mondiali di calcio sembrava quella degli "Hunger Games".

Paola

 

Lettera 5

Caro Dago,

Ubi Matteum, Mineo cessum !!!

P.S Per la serie : Pure le pulci hanno la tosse.

Salve

Natalino Russo Seminara

CORRADINO MINEO CORRADINO MINEO

 

Lettera 6

Caro Dago,

mio nipote di circa sette anni, mi ha chiesto, dopo avergli spiegato il significato di corruzione, “nonno perché ci sono tanti corrotti?” Mi sono sentito in imbarazzo per le tante figure di spicco coinvolte e, facendo finto di non aver capito la domanda, ho parlato d’altro.

Questi corrotti, condannati anche da Papa Francesco, ci fanno capire perché siamo caduti

in basso nella stima degli altri paesi e mettono in difficoltà i nostri connazionali che, con abnegazione e serietà, lavorano all’estero.

Distinti saluti.

Annibale Antonelli

 

Giorgio OrsoniGiorgio Orsoni

Lettera 7

Caro  sindaco Orsoni  non si preoccupi ho memorizzato tutte le persone che mi hanno parlato male di  lei  mentre lei  era agli arresti  domiciliari 

Margherita

 

Lettera 8

Una politica basata sul rigore e l'austerity e non sullo sviluppo ha mostrato il proprio limite: si è chiusa quella fase e oggi bisogna aprirne una nuova, dicono che diceva. Di grazia, l'aumento del bollo auto del 12% (chiaramente per spuntarne solo il dieci, spero), egr. Premier, Le sembra che si inquadri in questa politica? Ossequi alla carica. LeoSclavo

 

Lettera 9

cacciari e orsonicacciari e orsoni

Ciao Dago,

al PD siamo ormai alla «(d)epurazione delle idee non ortodosse». Quando impareranno ad essere chiari sarà sempre troppo tardi.

Rob

 

Lettera 10

Caro Dago,

povero Orsoni, si è lamentato che non hanno fatto quadrato, oh si che l'hanno fatto, ma contro di lui, tutto il PD Veneto unito, così alla gente tonta apparirà l'unica mela marcia, quando invece è probabilmente il meno coinvolto di tutti,  quello più estraneo ai giochi di sparizione, alle mazzette, vista la pena esigua del suo patteggiamento.

Unica colpa è aver delegato, senza effettuare un controllo.

 

Cacciari OrsoniCacciari Orsoni

Quindi si è intravisto un briciolo di verità nel "sistema". E così che funziona ? il bussines delle elezioni ? Si fa la campagna elettorale e poi si passa all'incasso ? o si comincia da subito, sia prima che dopo...a dragare risorse...? L'unica cosa che ho capito è che in Italia la sola industria che funziona è prorio la politica SPA

Saluti LB

 

Lettera 11

Gentile e non conforme Dago,

Il mio motto, così come il tuo, è sempre stato: Dissento ergo sum; ergo, a regola di bazzica, dovrei solidarizzare con i piddini autosospesi, tuttavia indugio in attesa che non si dimostrino eroi della sesta giornata e paghino di persona, come accade ai veri dissidenti - penso a Vladimir Bukovskij, ad Andrej Sacharov, a Yelena Bonner, per i quali non mi risulta che i Chiti si siano mai strappati i capelli. Avranno tutto il mio modesto supporto, quando si saranno dimessi da senatori. Si tratterebbe, infatti, di dissenso da brodino, se i nominati dal partito rimanessero attaccati al seggio donato loro dal Pd.

Giancarlo Lehner

 

GIORGIO SQUINZI ALL ASSEMBLEA DI CONFINDUSTRIA GIORGIO SQUINZI ALL ASSEMBLEA DI CONFINDUSTRIA

Lettera 12

Mitico Dago,

quando Squinzi come Renzi dichiarano che i corruttori come i corrotti devono essere estromessi, dovrebbero ricordarsi per quale ragione la Mapei di Squinzi ha abbandonato il ciclismo, ovvero perchè in quell'ambito o ti adegui al giro di doping oppure non hai speranza di competere.

 

In politica il giro è lo stesso, solo che invece della pompa, per competere ci vuole la mazzetta (Magna). Squinzi e Renzi non facciano gli ipocriti, se sono arrivati ai vertici è perché anche loro usano la Pompa Magna. Questa è l'unica Italia che puó restituirci l'attuale ordinamento politico, gli adulti vaccinati lo sanno tutti e sono solo quelli che hanno il suo bel tornaconto a fare finta di non saperlo. Stefano55

 

IL DITO MEDIO DI FASSINO IL DITO MEDIO DI FASSINO

Lettera 13

«Chiunque conosca Giorgio Orsoni e la Sua storia personale e professionale non può dubitare della Sua correttezza e della Sua onestà. Siamo sicuri che la Magistratura, nel compiere gli accertamenti successivi, giungerà rapidamente a stabilire la verità dei fatti, consentendo così a Orsoni di ritornare alla Sua funzione di Sindaco di Venezia».

Firmato: Fassino P. (Sta per "Piero", fate poco gli spiritosi)

Data: 04.VI.2014

Aveva, come sempre, ragione Fassino, solo che 'sti maledetti Giudici comunisti (lo ricorda sempre anche il Silvio, buonanima) hanno voluto fregarlo, accettando il patteggiamento pur di non dover ammettere che è completamente innocente.

ficarra uguale a marcelo del brasileficarra uguale a marcelo del brasile

Giuseppe Tubi

 

Lettera 14

Gentil Dago,

Tra Mundial e teatrino politico.

Così come Marcelo-il difensore brasiliano, sosia del comico Ficarra-ha fatto goal nella porta del suo squadrone, così Mineo- allievo a tele-Kabul di Sandrone Curzi, noto maestro di libertà e democrazia....togliattiane- ha tirato nella porta del suo PD. Il cui segretario dell'epoca, lo statista emiliano Bersani, nominò senatore Corradino.

 

Ma, come l'autogol fantozziano di Marcelo è stato ininfluente sull'esito del partitone-vinto dal Brasile anche grazie all'aiutone dell'arbitro- così la mossa anti-premier di Mineo non provocherà molti danni alla maggioranza renziana del PD, benedetta da Re Giorgio II.

BERSANI LETTA RENZI BERSANI LETTA RENZI

E al premier un consiglio, anzi 2 : de minims, anzi de ...Corradinis non curat praetor. Occupati subito della Rai, irta di spine e....Flori...s.

 

E, Signor Matteo e donna Maria Elena, non occupatevi del nostalgico parlamentare del vecchio Pci,  passate dal moribondo Senato e salutate gli zombie di Palazzo Madama.

Ossequi

Pietro Mancini

 

Lettera 15

Caro DAGO, al collega dagonauta che si chiede se col patteggiamento il sindaco PD di Venezia è colpevole o no, si puo' rispondere italianamente sì e no insieme. Perché col patteggiamento si evita il procedimento e quindi non vi è accertamento giudiziale di colpa. Ma allo stesso tempo perché chiedendo di essere condannato si ammette la colpa. Implicitamente. Cosa che in un qualunque paese civile o incivile comporterebbe le immediate dimissioni. E invece no, rieccolo in Comune, come nulla fosse. E adesso Bersani potrà ricordarsi di lui.  VERGOGNA.

tassisti spagnoli in rivoltatassisti spagnoli in rivolta

Saluti BLUE NOTE

 

Lettera 16

caro dago,

sistema taxi uber e' inarrestabile e irreversibile in quanto e' il progresso. capisco i tassisti perche' hanno licenze da 100-200.000 euro pagate con mutuo che ora non valgono nulla e devono incassare di meno del 20%. ma e' come se i commercianti facessero una rivolta contro le vendite on line, i piloti delle compagnie di bandiera fanno i kamikaze per protestare con le low cost, le vecchie agenzie di viaggi mandano per errore tutti a torvajanica per rappresaglia contro i lastminute.

 

E' il mercato mon amour. e anacronistica questa rivoluzione dei taxi. come nei mercati liberi e ipertecnologici-computer dipendenti, america docet e di fatti uber e' americano, il prezzo lo fa i mercato non una licenza medioevale rilasciata dal monarca di turno con il notaio che conferma e il suddito che paga. re,valvassori, valvassini e popolo. penna, carta e calamaio. (che uber risarcisca a rate i tassisiti per le licenze).

Dulcis in fundus: uno piccolo e sentito encomio da me modesto a Oriana Fallaci: Grande!

saluti

eugenio dv

tassisti contro i privati di ubertassisti contro i privati di uber

 

Lettera 17

Indiscusso Dago,

un ministro, mille anni fa, fu coperto di cacca di ottima qualità perché osò dire che pagare le tasse è bello. Mi chiedo di cosa sarei ricoperto io, che non sono nemmeno ministro, se ti dicessi che anche pagare le multe potrebbe esserlo.

 

Maledire le multe e chi le fa  è infinitamente più semplice e meno dispendioso  – sotto tutti i punti di vista – che fare tanti ragionamenti  del cavolo  sulla sosta selvaggia (per esempio in doppia fila)  che blocca il traffico dei mezzi  pubblici che bloccano a loro volta  il traffico di tutti gli altri mezzi, che invoglia a prendere l’automobile invece dell’autobus o della metro, e  che a sua volta ancora amplifica in avvitamento il fenomeno di un traffico nella capitale già paralizzato da almeno 30 anni.

 

Una piccola notazione semiseria. Mia figlia (7 anni e mezzo) mi ha chiesto  cosa sono quei mazzetti di fiori di plastica, sciarpe della Roma e della Lazio, foto e croci ogni 50 metri della Cristoforo Colombo, della Nomentana, della salaria, dell’Olimpica, della Tangenziale Est  (risparmio l’elenco, tanto ci sono tutte, ma proprio tutte le strade di Roma a scorrimento veloce, quando si cammina)  che le trasformano in veri e propri recinti di cenotafi “on the road”. Visto che Marino è un capocomico non chiedo a lui un suggerimento su cosa rispondere a mia figlia. C’è qualcuno che può aiutarmi?

Alberto

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO