piero marrazzo

MARRAZZO MA NON MI SPEZZO - ''COME HO FATTO A SUPERARE IL MIO 'EPISODIO'? MI SONO RIALZATO E HO PROVATO AD ANDARE AVANTI'' - ORA FA IL CORRISPONDENTE RAI DA GERUSALEMME: ''SONO ENTRATO IN RAI PIÙ DI 30 ANNI FA, MIO PADRE C'ERA STATO ALTRI 30 ANNI. LA POLITICA È UNA COSA CULTURALE, MA LA MIA VERA PASSIONE RESTA IL GIORNALISMO - LA NOTTE CHE NON POTRÒ DIMENTICARE? LA MORTE DI MIO PADRE, QUANDO…''

 

Da I Lunatici Radio2 https://www.raiplayradio.it/programmi/ilunatici/

 

Piero Marrazzo è intervenuto ai microfoni di Rai Radio2 durante "I Lunatici", il programma condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in diretta dall'1.30 alle 6.00 del mattino. 

piero marrazzo

 

Marrazzo ha parlato ai Lunatici della sua vita da corrispondente Rai: "Bisogna rimanere nel fuso orario, anche se nel mio caso in Medioriente, si tratta solo di un’ora; quello che cambia è il contesto - ha spiegato il giornalista - bisogna stare attenti al contesto da raccontare. 

 

"Cosa mi manca dell'Italia? Da italiano potrei dire che mi manca la cucina ma quella mediorientale è ugualmente ricca e sofisticata. Mi mancano il bello e la cultura ma soprattutto quello che rappresentano le radici. Si può essere cittadini del mondo ma le radici non si dimenticano".

 

Soffermandosi sulla situazione del Medio Oriente Marrazzo ha spiegato: "Possiamo dire che il new order mondiale viene costruito qui, perché è la terra delle tre grandi religioni monoteiste: cristianesimo, ebraismo e islamismo. Tutto questo non può che per rappresentare per miliardi di persone un luogo che evoca. Pensiamo anche alla Siria e a quello che ha rappresentato il conflitto civile, all’annosa questione israelo- palestinese. Quest’anno ricorrono i 70 anni dalla nascita di Israele e da quella che i palestinesi chiamano “catastrofe”.

piero marrazzo

 

Marrazzo sembra non sentire la mancanza della politica: "Sono entrato in Rai più di 30 anni fa, dopo che mio padre c’era stato altri 30 anni. La politica è una cosa che porti dentro a livello culturale, non è una questione di cariche, ma la mia vera passione resta il giornalismo".

 

Sulle difficoltà del centrosinistra: "C’è una crisi identitaria: la sinistra di questo paese e i riformisti hanno un grande problema che è quello di stare all’opposizione per la difficoltà a capire e rappresentare la maggioranza degli italiani che hanno fatto un’altra scelta. Non è un problema solo italiano. Perché possiamo andare da Trump e arrivare ad Orban passando per alcuni paesi tipo la Svezia. Va risolto però in termini politici, mai demonizzato, anzi ricondotto alla libertà di scelta del popolo italiano.

 

Nel corso della chiacchierata con i Lunatici c'è spazio anche per una riflessione sulla sua capacità di rialzarsi dopo lo scandalo da cui fu travolto nel 2009: "Una delle cose che ho sempre detto è che la forza di un uomo non si esprime nel non cadere ma si esprime nel sapersi rialzare. Ci sono state donne e uomini che hanno sofferto molto più di me, il mio episodio si mette in fila dietro altri ben più gravi di altre persone voglio ricordare quelli. Io ho solamente provato ad andare avanti"

 

Piero Marrazzo e Patrizia Mancini

Infine un ricordo della notte che mai potrà dimenticare: "La notte in cui mio padre morì, morì di notte, a casa e tutto assunse un alone drammatico. Io ero accanto a lui. Quella notte sembrava aver avvolto in una sua dimensione questo dolore, per certi versi attutito dalla notte stessa. Però voglio anche ricordare la notte in cui battemmo 4-3 la Germania ai mondiali Messico’70, vidi quella magnifica assieme a mio padre, mia madre e mio fratello

PIERO MARRAZZO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…