MENTRE IN ITALIA STIAMO ANCORA A PIANGERE PER I MAGRI INCASSI DEI CINEPANETTONI E ASPETTIAMO L’INCONTRO SANTORO-BERLUSCONI COME FOSSE LA FINALE DEI MONDIALI DI CALCIO (CERTO A SILVIO UNA NOMINATION PER IL MIGLIOR TRUCCO E PARRUCCO…), ARRIVANO LE NOMINATIONS PER GLI OSCAR 2013 - SCORDATEVI JAMES BOND, BATMAN, AVENGERS, HOBBIT. UN CONTENTINO PER LA BIGELOW E TARANTINO - APPUNTAMENTO PER LA NOTTE DEL 24 FEBBRAIO. PROPRIO QUANDO DOBBIAMO VOTARE…

Marco Giusti per Dagospia

Mentre in Italia stiamo ancora a piangere per i magri incassi dei cinepanettoni e aspettiamo l'incontro Santoro-Berlusconi come fosse la finale dei Mondiali di Calcio (certo a Silvio una nomination per il miglior trucco e parrucco...), arrivano le Nominations per gli Oscar 2013. Vediamo. Scordatevi James Bond, Prometheus, Batman, Avengers, Hobbit, Nani, Troll, Orchi, paraplegici francesi piagnoni e comici, l'assurdo Hitchock finto grasso di Anthony Hopkins e anche un po' Osama Bin Laden.

E non pensate a quanto staranno a rosicare Javier Bardem biondo, Leonardo Di Caprio cattivo e Jamie Foxx buono, Christopher Nolan, Sam Mendese chissà quanti altri. Sono sette i titoli da scegliere come Miglior Film: l'allegrissimo franco-tedesco "Amour" di Michael Haneke, lo scatenato "Argo" di Ben Affleck, l'opera prima post-Katrina "Beasts of the Southern Wild" di Ben Zeitlin, il western "Django Unchained" di Quentin Tarantino, il musical "Les Misérables" di Tom Hooper, il filosofico ma anche un po' cannibal "Vita di Pi" di Ang Lee, la commedia "Silver Linings Playbook" di David O. Russell.

Cinque per la Miglior Regia: Michael Haneke per "Amour", Ben Zeitlin per "Beats of the Southern Wild", Ang Lee per "Vita di Pi", Steven Spielberg per "Lincoln", David O. Russell per "Silver Linings Playbook". Miglior Attore Protagonista: il da noi ignoto Bradley Cooper per "Silver Linings Playbook", il superfavorito Daniel Day Lewis per "Lincoln", l'australiano Hugh Jackman, mai nominato in vita sua, per "Les Misérables";

Joaquin Phoenix tutto storto per "The Master", il duro di sempre Denzel Washington in versione ubriaco ma eroe per "Flight". Miglior Attrice Protagonista: la superfavorita roscia Jessica Chastain per "Zero Dark Thirty", Jennifer Lawrence per "Silver Linings Playbook", l'85enne Emmanuelle Riva per "Amour", la piccolissima Quenzhané Wallis per "Beasts of the Southern Wild", Naomi Watts per "The Impossible". Miglior Attore Non Protagonista: il grandissimo Alan Arkin, produttore intrallazzone per "Argo";

l'imbolsito Robert De Niro per "Silver Linings Playbook", il quasi-protagonista Philip Seymour Hoffman per "The Master" e chetelodicoaffà il geniale Christoph Waltz per "Django Unchained". Migliore Attrice Non Protagonista: Amy Adams per "The Master", Sally Field per "Lincoln", la superfavorita Anne Hathaway per "Les Misérables", Helen Hunt per "The Sessions", l'australiana Jackie Weaver per "Silver Linings Playbook". Miglior Film d'Animazione.

Tutti ottimi: "Brave" di Mark Andrews, "Frankenwenee" di Tim Burton, "ParaNorman" di Sam Fell e Brenda Chapman, "The Pirates!" di Peter Lord, "Ralph Spaccatutto" di Rich Moore. Miglior Film Straniero: il francese "Amour", il norvegese "Kon-Tiki", il cileno "No", il danese "A Royal Wedding" e il canadese "War Witch". A noi italiani solo una nomination per la musica di Dario Maranelli per "Anna Karenina". Ne aveva avuta un'altra qualche anno fa. Ma ci aspettavamo forse qualcosa di più?

In generale trionfa "Lincoln"con dodici nomination, tra cui regia per Steven Spielberg, miglior attore per Daniel Day Lewis, miglior attrice non protagonista per Sally Field e miglior sceneggiatura per il drammaturgo Tony Kushner (quello di "Angels in America") dovrebbero essere più che possibili. Undici a "Vita di Pi" di Ang Lee, in gran parte tecniche. Otto all'interminabile "Les Misérables" del Tom Hooper de "Il discorso del re".

Bel successo per "Silver Linings Playbook" di David O. Russell, sei nomination. Oltre alla regia e al montaggio piazza quattro attori per quattro categorie. Non accadeva da trent'anni. Trionfo anche di Michael Haneke e del suo "Amour", miglior film, miglior film straniero, regia, protagonista femminile e sceneggiatura. Un successo totale per il cinema francese che, dopo "The Artist" un anno fa, rischia di ripetere il colpaccio, anche se "Quasi amici" è stato messo alla porta. Ben Affleck, magari, poteva sperare qualcosa di più. Però il suo "Argo" prende quattro nomination, miglior film, attore non protagonista, montaggio e colonna sonora.

E niente a lui come regista. Quentin Tarantino per "Django Unchained" si deve accontentare della nomination per il miglior film e migliore sceneggiatura e niente alla regia (lo sapevamo, dai), anche se arriva alla nomination, come per "Inglourious Bastards", per Christoph Waltz come miglior attore non protagonista e per Robert Richardson come migliore fotografia. Nulla a Morricone e a Elisa per quella terribile canzone "Ancora qui".

E' giusto. Si deve accontentare anche Kathryn Bigelow, visto che il suo molto discusso "Zero Dark Thirty" riceve nomination solo per la sceneggiatura di Mark Boal, per la miglior attrice protagonista Jessica Chastain, montaggio e sonoro. Poco e niente a film molto amati, come "Skyfall", che si limita a nomination per fotografia, colonna sonora e sonoro, ma non riceve nulla per il suo cattivo Javier Bardem. O come "Lo Hobbit", nomination solo per scenografia, trucco e parrucco e effetti speciali.

"Anna Karenina" di Joe Wright riceve nomination solo tecniche per fotografia, scenografia, costumi e musica. Keira Knightley ci rimarrà malissimo. Poco a film molto amati dalla critica, come "The Master", nominato solo per i tre attori protagonisti, mentre "Moonrise Kingdom" di Wes Anderson riceve una nomination solo per la sceneggiatura di Anderson e Roman Coppola. Nulla a star molto lanciate come Anthony Hopkins e a Helen Mirren per "Hitchcock", nulla a Marion Cotillard, Jean-Louis Trintignant, Jamie Foxx, Judy Dench.

"Al film rivelazione dell'anno "Beasts of the Sothern Wild" del giovane regista bianco esordiente Benh Zeitlin ("Mi ha cresciuto Steven Spielberg", ha dichiarato), che uscirà in Italia il 7 febbraio col titolo "Re delle terre selvagge", ben quattro nomination.Tra queste brilla quella per la piccola protagonista, Quenzhané Wallis di soli nove anni (solo Jackie Cooper ne ebbe una a 9 anni nel 1931 per "Skippy"), che in una scena già cult accende i fornelli di casa con la fiamma ossidrica (da noi siamo ancora all'accendino per la macchinetta del caffè per i risvegli sfigati neo film d'autore ancora più sfigati).

Tra le nomination giuste, ma stravaganti, quella alla da poco defunta Eiko Ishioka (il genio dietro gli abiti del "Dracula" di Coppola) per i costumi di "Biancaneve e il cacciatore". Qualcuno, Bruce La Bruce, ha già scritto su twitter "Harvey Weinstein controlla gli oscar come il dittatore di una repubblica di banane". Molti stanno a pianger e a disperarsi. Noi, travolti da film di lunghezze assurde, tre ore, dei veri mattoni, ci rifaremo con Berlusconi-Santoro. Appuntamento per la cerimonia degli Oscar la notte del 24 febbraio. Proprio quando dobbiamo votare...

1 - OSCAR: ECCO LE CANDIDATURE PER IL MIGLIOR FILM
(ANSA) - Ecco le candidature a miglior film per gli Oscar 2013 : 'Amour' di Michael Haneke; 'Argo' di Ben Affleck prodotto da Grant Heslov, Ben Affleck e George Clooney; 'Beasts of the Southern Wild' di Dan Janvey, Josh Penn e Michael Gottwald; 'Django Unchained' di Tarantino prodotto da Stacey Sher, Reginald Hudlin e Pilar Savone; 'Les Misérables' di Tom Hooper, prodotto da Tim Bevan, Eric Fellner, Debra Hayward e Cameron Mackintosh; 'Life of Pi' film di Ang Lee prodotto da Gil Netter, Ang Lee e David Womark; lo storico film di Steven Spielberg 'Lincoln' prodotto dallo stesso Spielberg e Kathleen Kennedy; 'L'orlo argenteo delle nuvolé di David O. Russel; la storia della cattura di Bin Laden 'Zero Dark Thirty' di Kathryn Bigelow e prodotta da Mark Boal e Megan Ellison, Producers.

2 - LE NOMINATION PER I REGISTI
(ANSA) - Fra i registi L'Academy ha scelto nelle nomination per gli Oscar: Michael Haneke per Amour; Benh Zeitlin per Beasts of the Southern Wild; Ang Lee per Vita di Pi; Steven Spielberg per Lincoln; David O. Russell per L'orlo argenteo delle nuvole.

3 - NOMINATION PER MIGLIOR ATTORE
(ANSA) - Ecco i candidati a migliore attore protagonista agli Oscar 2013: Bradley Cooper (L'orlo argenteo delle nuvole); Daniel Day-Lewis 'Lincoln'; Hugh Jackman 'Les Misérables'; Joaquin Phoenix 'The Master' e Denzel Washington 'Flight'.

4 - LE ATTRICI IN CORSA PER LA STATUETTA
(ANSA) - Ecco le candidature a migliore attrice protagonista: Jessica Chastain Zero Dark Thirty; Jennifer Lawrence L'orlo argenteo delle nuvole; Emmanuelle Riva Amour (a 85 anni è l'attrice più anziana mai candidata all'Oscar) Quvenzhané Wallis per Beasts of the Southern (a nove anni è l'attrice più giovane mai candidata agli Oscar) Naomi Watts per The Impossible.

5 - MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
(ANSA) - Ecco le candidature agli Oscar per migliore attore non protagonista: Alan Arkin per 'Argo'; Robert De Niro per 'Il lato positivo' (nuovo titolo di L'orlo argenteo delle nuvolé); Philip Seymour Hoffman per 'The Master'; Tommy Lee Jones per 'Lincoln'; Christoph Waltz per 'Django Unchained'.

6 - LE MIGLIORI ATTRICI NON PROTAGONISTE
(ANSA) - Ecco le candidature a migliore attrice non protagonista: Amy Adams The Master; Sally Field Lincoln; Anne Hathaway Les Misérables; Helen Hunt The Sessions; Jacki Weaver L'orlo argenteo delle nuvole.

7 - I TITOLI IN CORSA PER MIGLIOR FILM STRANIERO
(ANSA) - Esclusa l'Italia con largo anticipo (una preselezione aveva indicato nove film candidati, oggi ridotti a cinque), ecco le nazioni e i film stranieri che partecipano alla corsa agli Oscar: Amour (Austria), Kon-Tiki (Norvegia), No (Cile), A Royal Affair (Danimarca) e War Witch (Canada).

8 - UNICO ITALIANO COMPOSITORE DARIO MARIANELLI
(ANSA) - Dario Marianelli, il compositore già premio Oscar per Espiazione, il film di Joe Wright del 2007, è l'unico italiano ad aver ottenuto una candidatura all'Oscar. Gareggia per la colonna sonora originale di Anna Karenina, il film ancora una volta diretto da Joe Wright e interpretato da Keira Knightley e Jude Law. Marianelli concorrerà con Alexandre Desplat per le musiche di Argo; Mychael Danna per le musiche di Life of Pi; il pluripremiato John Williams per Lincoln e Thomas Newman per Skyfall.

 

 

AMOUR-TRINTIGNANTthe-master-joaquin-phoenixARGO DI E CON BEN AFFLECK LINCOLN BY SPIELBERGANNE HATHAWAYANNE HATHAWAYQuentin Tarantino quentin tarantino DJANGO UNCHAINED DJANGO UNCHAINED MOONRISE KINGDOM Zero Dark Thirty guai sul set e titolo di lavorazione per il film di Kathryn Bigelow MOONRISE KINGDOM KATHRYN BIGELOWhe-Master-Philip-Seymour-Hoffmanoscar08 dario marianelli

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…