‘’MICK MI STA PIANTANDO’’ - SUICIDIO D’AMORE? TRA I DUE LE COSE NON ANDAVANO PIÙ BENE COME UN TEMPO, ALCUNI SOSTENGONO CHE IL CANTANTE 70ENNE AVESSE UNA NUOVA FIAMMA A LONDRA

Massimo Gaggi per ‘Il Corriere della Sera'

«La moda è l'armatura che mi aiuta a sopravvivere nella vita» reale, amava dire L'Wren Scott, la modella mormone diventata ammiratissima creatrice di moda e da 13 anni la compagna di Mick Jagger, che l'altro ieri si è tolta la vita impiccandosi in casa, a New York, con una sciarpa.

Adesso, ovviamente, tutti si chiedono perché una persona tanto brillante e di tanto successo sentisse il bisogno di un'armatura. Perché gli affari ormai andavano male, era piena di debiti, dicono alcuni. Perché la relazione col leader dei Rolling Stones stava finendo, sostengono altri.

Ma ieri Mick Jagger ha negato che ci fosse stata una rottura. Poi ha cancellato l'intera tournée dello storico gruppo rock britannico in Australia e Nuova Zelanda e si è rimesso in viaggio per tornare a New York. Su Facebook Jagger ha scritto di essere devastato dalla tragedia e di faticare a capire le ragioni di questo gesto disperato.

Il musicista inglese ha descritto L'Wren come «la sua amante e la sua migliore amica», aggiungendo di aver passato anni meravigliosi a fianco di questa donna ammiratissima da lui come dagli altri.

Ammiratissima, certo: da Michelle Obama a Oprah Winfrey, in tante adoravano i suoi abiti.
Ma da tempo lei era anche piena di problemi: i conti della sua casa di moda, registrata in Gran Bretagna, parlano di debiti per sette milioni di dollari. Più volte la Scott aveva confidato l'angoscia di una designer che doveva essere anche imprenditrice, far tornare i conti. Non bastava disegnare abiti bellissimi e incassare i complimenti di attrici e cantanti, da Sarah Jessica Parker a Madonna, che li indossavano: loro, le «testimonial», di certo non li pagavano.

Bisognava trovare un buon numero di clienti disposte a sborsare almeno 1.500 dollari per abito. L'Wren, ormai faticava a pagare tutti i suoi dipendenti e probabilmente ha dovuto rinunciare alle ultime sfilate di moda a New York e Londra perché non in grado di pagare i fornitori. Pare che stesse anche pensando di lasciare il lussuoso appartamento nel quale abitava (peraltro intestato a una società) per ripiegare su qualcosa di meno costoso.

Certo, sarebbe stato facile per Jagger, al quale viene attribuito un patrimonio di 305 milioni di dollari, colmare il buco. Ma lei non voleva trasferire i suoi problemi professionali sul suo partner. Tanto più che Mick non era certo per lei l'equivalente di un marito. Semmai un eterno fidanzato. Del quale, ha raccontato la sua ex collaboratrice domestica, era perdutamente innamorata e del quale tollerava le frequenti infedeltà. Avrebbe voluto diventare sua moglie, ma si era dovuta rassegnare a un ruolo diverso.

Forse anche questo ruolo di recente era entrato in crisi: amici comuni ora dicono che tra i due le cose non andavano più bene come un tempo, alcuni sostengono che il cantante 70enne avesse una nuova «fiamma» a Londra. Ma, come detto, Jagger non è mai stato un partner fedele. Per 13 anni è sempre tornato da L'Wren e ora il suo portavoce sostiene che le cose non erano cambiate. Ma ieri uno degli investigatori ha parlato della stilista suicida come della ex fidanzata di Jagger e una vecchia amica d'infanzia dello Utah ha detto a un giornale americano che la Scott le aveva confidato: «Mick mi sta piantando».

 

 

L Wren Scott e Mick Jagger Mick devastato alla notizia del suicidio della fidanzata MICK JAGGER LASCIA IL RISTORANTE Mick Jagger e la fashion designer LWren Scott La stilista ha vestito tutta Hollywood Jagger e Scott insieme da tredici anni

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO