INDRO E LE DONNE - AMANTE DELLA REGINA MARIA JOSÈ, MONTANELLI CHIAMAVA LA MOGLIE COLETTE ‘ENTEROCOLETTE’ PERCHÉ ERA UNA ROMPIPALLE - LA PRIMA MOGLIE LO VESTIVA DA TIROLESE PERCHÉ LEI ERA AUSTRIACA - NEGLI ANNI ’50 AVEVA UNA GOVERNANTE CHE CORREGGEVA I SUOI DATTILOSCRITTI

SILVIO BERLUSCONI E INDRO MONTANELLI SILVIO BERLUSCONI E INDRO MONTANELLI

Paolo Conti per il Corriere della Sera

 

«Ripensando alla sua lunga esistenza, alle relazioni che ebbe, ai suoi affetti, credo oggi che la vera donna della vita di Indro Montanelli sia stata sua madre Maddalena. Fino alla fine cercò quella stessa figura: intelligente, carica di umorismo, accogliente e affettuosa. Lei non lo abbracciava: lo avvolgeva. Ritrovò questa figura nella piena maturità, lo dico sinceramente, con Marisa Rivolta».

 

Estate, un agosto romano non rovente. La casa di Roberto Gervaso si affaccia sul Colle Oppio, sulla destra si scorge il Colosseo. L’ideale per una incursione nella miniera di ricordi di quel sodalizio Montanelli-Gervaso che professionalmente produsse diciotto milioni di copie de La storia d’Italia a doppia firma.

 

montanelli con la sua macchina da scriveremontanelli con la sua macchina da scrivere

E umanamente? «Ci fu sicuramente tra noi una componente legata alla mancata paternità di Montanelli. Lui aveva 28 anni più di me. Quando lo conobbi io avevo 18 anni, avevo appena sostenuto la maturità, era il 1956. Lui era da tempo un maestro del giornalismo. Cominciammo con il lei, poi passammo al tu, ma lui mi chiamava sempre Robertino». Si ironizzò su questo legame, si parlò di una paternità naturale… Gervaso sorride: «Una fesseria. Attribuirono molti figli a Montanelli. Nel 2003 incontrai a Milano Gabriella di Savoia che mi sorrise: “Eccoci qui, allora noi saremmo fratelli!”. Si era detto anche di lei, poiché Montanelli aveva avuto un flirt con Maria Josè, l’ultima regina».

montanelli-marisa-rivoltamontanelli-marisa-rivolta

 

Il gomitolo delle memorie montanelliane di Gervaso parte proprio da un luglio romano, il 31 del 1956, e dalla governante Natalia, che gli aprì alle 13.30 la porta dell’appartamento di piazza Navona 93, piano attico e celebre terrazzo su sant’Agnese in Agone: «Gli avevo inviato una raccomandata espresso piena di ammirazione, chiedendogli di conoscerlo. Per un caso del destino, lui che non leggeva mai le lettere nella redazione romana del “Corriere della Sera” di via della Mercede 37, aprì la mia e mi invitò a pranzo. Natalia mi fece accomodare a tavola. Lei gli organizzava un po’ tutto. Aveva un bel carattere…».

 

Omaggio-a-Indro-MontanelliOmaggio-a-Indro-Montanelli

Ecco, il carattere forte, altro dato comune alle donne di Indro. Natalia lo aveva: «Si sentiva un po’ la padrona di casa. Più tardi scoprii che addirittura, finite le faccende, leggeva i dattiloscritti di Montanelli sulla scrivania. Se non le piaceva un verbo, un passaggio, prendeva la penna e cambiava». Ma come, Montanelli corretto dalla governante? «Lui era fatto così, alla fine era un buono e un accomodante, naturalmente solo quando voleva. Lasciava fare, capiva, e ricorreggeva».

 

montanelli sunimontanelli suni

Certamente dolce non fu, assicura Gervaso, la prima moglie di Indro Montanelli, Margarethe De Colins De Tarsienne, austriaca: «Si sposarono nel 1942 e nell’immediato dopoguerra erano già separati. Non poteva durare. Lei cercava di dominarlo, ma senza alcun romanticismo. Per esempio gli imponeva bagni a 40 gradi e poi lo vestiva all’austriaca, da tirolese. Figuriamoci Montanelli… Me lo raccontava ancora con un filo di terrore, dopo anni e anni».

 

E poi ecco il lunghissimo sodalizio con Colette Rosselli, all’anagrafe Colette Cacciapuoti: «Anche lei tentò di dominarlo e guidarlo per tutta la vita. E ci riuscì. Lui se ne innamorò davvero. Lei era alta, bella, imponente, dal tratto aristocratico. Francesco Cossiga mi confidò che era figlia naturale del re britannico Giorgio V. Montanelli ne subiva indubbiamente il fascino».

 

montanellimontanelli

Ma non fu, almeno questa è la percezione nelle memorie di Roberto Gervaso, una storia semplice né distensiva: «Colette, agli occhi di lui, aveva il gran merito di organizzargli perfettamente l’esistenza quotidiana. La casa, i rapporti con gli amici, addirittura il guardaroba: lei portava a domicilio il gran sarto Caraceni e gli sceglieva le cravatte. Ma quando andavi a pranzo da loro, lì a piazza Navona, sentivi l’elettricità nell’aria persino quando lui le chiedeva “passami il sale”. Per dirne una, fu lei a licenziare la famosa Natalia quando scoprì delle correzioni. Lui tollerava, l’ho detto. Lei non era disposta a farlo». Gervaso scoppia a ridere: «Non è un caso che la chiamassero Enterocolette. Non saprei dire, adesso, se fosse stato Indro stesso a coniare il nomignolo o Ricciardetto».

 

francobollo montanellifrancobollo montanelli

Che genere di differenze c’erano, tra loro? «A lei piaceva frequentare l’alta società, l’aristocrazia, se aveva in mente una bella serata pensava all’Excelsior, amava Proust, era una perfezionista, conosceva i migliori vini. Lui adorava le bettole toscane, avrebbe mangiato solo pasta e fagioli o la fiorentina, beveva vino allungato con l’acqua e lei inorridiva, non aveva mai letto Proust ma mi aveva insegnato i segreti del ritratto giornalistico spingendomi a studiare Svetonio, Tacito, Teofrasto, Cornelio Nepote, Plutarco».

 

montanelli1montanelli1

I due però si sposarono, anche se tardissimo: «Sì, nel 1974. Montanelli da poco aveva cominciato la relazione con Marisa Rivolta, a Milano. Gli chiesi il perché di quella strana scelta. E lui: “Perché non voglio sentirmi in colpa”. Come ho detto, penso che gli anni più sereni, quelli della pienissima maturità, siano merito di Marisa. Giocando con un parallelo con gli animali, Colette era un pitbull e Marisa un coniglietto d’angora. Magari Colette sarebbe stata capace di coccolare un gattino, anche d’angora, ma per temperamento non Indro. Con Marisa, sì, fu un’altra cosa».

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)