1. ALLA FINE, CULTURALMENTE VINCE SEMPRE LUI, IL BANANA DI HARDCORE. PERCHÉ ANCHE SE QUESTA VOLTA SE LO SOGNA QUEL 38% PRESO ALLE ULTIME POLITICHE, BERLUSKAISER CONOSCE GLI ITALIANI COME LE SUE TASCHE E HA I TEMPI DELLA COMMEDIA. RIFILA PATACCHE? OH YES! MA MONTI, BERSANI E GIANNINO, QUELLO CHE SI DIMETTE PERÒ RESTA CANDIDATO, CHE COSA STANNO FACENDO? LA VERITÀ È CHE A TRE GIORNI DAL VOTO SIAMO UNA REPUBBLICA FONDATA SULLA PATACCA. E CHI PUÒ, SGANCIA LA SUA 2. IL NUOVO PATACCARO ARRIVA DALLA BOCCONI: “GELO MONTI-MERKEL SUL PD: NON CREDO VOGLIA UN PARTITO DI SINISTRA NEL PROSSIMO GOVERNO. BERLINO REPLICA: LA CANCELLIERA NON SI È MAI ESPRESSA SULLE VOSTRE ELEZIONI”. HA FATTO SOLO DEI GESTI 3. DOPO “LA COOP SEI TU”, “IL MONTEPASCHI SIAMO NOI”: DAL 2014 IL TESORO SARÀ AZIONISTA

a cura di colin ward e critical mess

UNA REPUBBLICA FONDATA SULLE PATACCHE
Alla fine, culturalmente vince sempre lui, il Banana di Hardcore. Perché anche se questa volta se lo sogna quel 38% preso alle ultime politiche, Berluskaiser conosce gli italiani come le sue tasche e ha i tempi della commedia. Rifila patacche? Oh yes! Ma Monti, Bersani e Giannino, quello che si dimette però resta candidato, che cosa stanno facendo? La verità è che a tre giorni dal voto siamo una Repubblica fondata sulla patacca. E chi può, sgancia la sua. Come un Banana qualsiasi.

Come era facilmente immaginabile, la lettera del Banana ha prodotto i suoi effetti surreali. Repubblica gode: "Ecco l'effetto-inganno di Silvio. Da Roma a Genova tanti in fila per chiedere il rimborso dell'Imu. Anziani e pensionati davanti ai Caf e alle Poste" (p. 9). Anche il Corriere registra la riuscita dello scherzo: "La lettera del Pdl crea un caso. Anziani in coda per l'Imu. Genova: allarme dei sindacati. Monti: così si comprano i voti" (p. 11). Per la Stampa, addirittura "Caos code alle Poste dopo la lettera sull'Imu" (p. 6).

Ma adesso ci si mette anche l'ex Rigor Montis, e questa volta la sua patacca campeggia in prima pagina sul Corriere delle élite corrucciate: "Un caso Merkel sul voto. Monti: non vorrebbe il Pd al governo. Berlino nega commenti". Più diretta la Stampa: "Gelo Monti-Merkel sul Pd. Il premier: non credo voglia un partito di sinistra nel prossimo governo. Berlino replica: la Cancelliera non si è mai espressa sulle vostre elezioni" (p. 1). Ha fatto solo dei gesti.

Poi tocca a Culatello. "Bersani promette: ‘Via il ticket sulle visite' (Repubblica, p. 9). "Il voto di scambio del Pd: ‘Via i ticket" (Giornale, p. 5): Detta da quello convinto che il prossimo governo debba fare subito una manovra correttiva non è male davvero.

E infine eccoci al favoloso caso Giannino, lo psico-dandy che scambiò le sue ghette per due lauree. Su Repubblica, "False lauree, Giannino si dimette. ‘Ho detto gravi balle private. Lasciare il seggio? Deciderà il partito'. Voci su altre bugie".

Poi passa Francesco Merlo e lo fa a pezzettini: "Da portaborse a economista di genio truffaldino, la patacca di Oscar ora scandalizza chi lo glorificò. Ama addobbarsi con mostrine militari. E con la moglie si chiamano Topolì e Topolù" (p. 6). Bello anche il ritratto di Gianni Barbacetto sul Cetriolo Quotidiano: "Il gatto e il bastone, storia del Grillo dei moderati" (p. 5)

URNE DIFFERENZIATE
Torna anche la solita commedia sul conflitto d'interessi, che tanto anche al prossimo, confuso, giro difficilmente verrà affrontato e risolto. "Monti: ‘Sì al conflitto d'interessi, candidatura vietata a Berlusconi. Bersani: Silvio si rassegni, faremo rispettare le regole". Il Cavaliere ora teme la vendetta: "Vogliono portarmi via Mediaset, ma io sono pronto al blind trust" (Repubblica, pp. 2-3). Sul Giornale, sono già in trincea: "Così i democrat pensano di colpire il Biscione. Il pretesto è la cessione di La7, il fine è smantellare la legge Gasparri" (p. 9)

Finisce in burletta anche la campagna elettorale della Lega: "Maroni diserta la Novara degli scandali. La chiusura della campagna elettorale spostata a Varese" (p. 9). Non c'è invece nulla da ridere per chi la scorsa legislatura fu salvato dalle richieste di arresto. Sul Cetriolo Quotidiano sono implacabili e ricordano: "Quindici marzo, fine immunità. Terrore fra i trombati" e sotto, le foto di Nick Cosentino, Marco Milanese, Sergio De Gregorio e Alberto Tedesco (p. 7).

NON FA SOSTA LA SUPPOSTA "
‘'Ripresa a rischio senza un governo forte'. I timori di Standard & Poor's: il problema dell'Italia è la crescita" (Repubblica, p. 3). "Voto incerto? Riforme a rischio'. Standard & Poor's lancia l'allarme Italia" (Stampa, p. 3). Per la serie: anche chi è sotto processo (a Trani) parla. Poi, sempre in tema di Italietta, una notizia che ci spiega che fabbricherà le supposte del futuro: "Ue, tutta la politica economica a Bruxelles" (Cetriolo Quotidiano, p. 2). Davvero chi non vota è un qualunquista?

SFIG-MECCANICA
Le polpette maleodoranti dei giorni scorsi arrivano subito al loro vero obiettivo: il gioco delle poltrone in Piazza Montegrapppa. Comincia Repubblica: "Braccio di ferro in Finmeccanica. Pansa resiste: ‘Io non lascio'. Parte dei consiglieri in pressing: il suo mandato è a tempo. L'amministratore ha difficoltà dopo la richiesta d'aiuto a Mediobanca per l'ex moglie di Grilli" (p. 12). Sì ma penalmente, tutta questa storia che senso ha? Non si stava indagando sulle presunte mazzette in India?

ULTIME DAL MONTE DEI PACCHI DI SIENA
"Mps, già dal prossimo anno il Tesoro potrà essere azionista. La Ue chiede la modifica del decreto sui Monti-bond" (Repubblica, p. 13). Dopo "La Coop sei tu", "Il Montepaschi siamo noi".

FREE MARCHETT A PALLINI
Sul Corriere dei troppi padroncini, spazio alle news da Casette d'Ete. "Sorpresa Tod's, arriva Alessandra Facchinetti. Il futuro? Un total look però in pelle. La collezione Hogan: il senso di Katie per la zebra, ‘grafica e contemporanea" (p. 37). "Grafica e contemporanea" è bellissimo.

 

 

MARIO MONTI LEGGE RESTART ITALIA OSCAR GIANNINO S INCATENA A PORTA A PORTA SILVIO BERLUSCONI E DIETRO LA SCRITTA TASSE jpegPIERLUIGI BERSANIMerkel e MontiMaurizio Gasparri NICOLA COSENTINO ALLA CONFERENZA STAMPA

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...