1. ALLA FINE, CULTURALMENTE VINCE SEMPRE LUI, IL BANANA DI HARDCORE. PERCHÉ ANCHE SE QUESTA VOLTA SE LO SOGNA QUEL 38% PRESO ALLE ULTIME POLITICHE, BERLUSKAISER CONOSCE GLI ITALIANI COME LE SUE TASCHE E HA I TEMPI DELLA COMMEDIA. RIFILA PATACCHE? OH YES! MA MONTI, BERSANI E GIANNINO, QUELLO CHE SI DIMETTE PERÒ RESTA CANDIDATO, CHE COSA STANNO FACENDO? LA VERITÀ È CHE A TRE GIORNI DAL VOTO SIAMO UNA REPUBBLICA FONDATA SULLA PATACCA. E CHI PUÒ, SGANCIA LA SUA 2. IL NUOVO PATACCARO ARRIVA DALLA BOCCONI: “GELO MONTI-MERKEL SUL PD: NON CREDO VOGLIA UN PARTITO DI SINISTRA NEL PROSSIMO GOVERNO. BERLINO REPLICA: LA CANCELLIERA NON SI È MAI ESPRESSA SULLE VOSTRE ELEZIONI”. HA FATTO SOLO DEI GESTI 3. DOPO “LA COOP SEI TU”, “IL MONTEPASCHI SIAMO NOI”: DAL 2014 IL TESORO SARÀ AZIONISTA

a cura di colin ward e critical mess

UNA REPUBBLICA FONDATA SULLE PATACCHE
Alla fine, culturalmente vince sempre lui, il Banana di Hardcore. Perché anche se questa volta se lo sogna quel 38% preso alle ultime politiche, Berluskaiser conosce gli italiani come le sue tasche e ha i tempi della commedia. Rifila patacche? Oh yes! Ma Monti, Bersani e Giannino, quello che si dimette però resta candidato, che cosa stanno facendo? La verità è che a tre giorni dal voto siamo una Repubblica fondata sulla patacca. E chi può, sgancia la sua. Come un Banana qualsiasi.

Come era facilmente immaginabile, la lettera del Banana ha prodotto i suoi effetti surreali. Repubblica gode: "Ecco l'effetto-inganno di Silvio. Da Roma a Genova tanti in fila per chiedere il rimborso dell'Imu. Anziani e pensionati davanti ai Caf e alle Poste" (p. 9). Anche il Corriere registra la riuscita dello scherzo: "La lettera del Pdl crea un caso. Anziani in coda per l'Imu. Genova: allarme dei sindacati. Monti: così si comprano i voti" (p. 11). Per la Stampa, addirittura "Caos code alle Poste dopo la lettera sull'Imu" (p. 6).

Ma adesso ci si mette anche l'ex Rigor Montis, e questa volta la sua patacca campeggia in prima pagina sul Corriere delle élite corrucciate: "Un caso Merkel sul voto. Monti: non vorrebbe il Pd al governo. Berlino nega commenti". Più diretta la Stampa: "Gelo Monti-Merkel sul Pd. Il premier: non credo voglia un partito di sinistra nel prossimo governo. Berlino replica: la Cancelliera non si è mai espressa sulle vostre elezioni" (p. 1). Ha fatto solo dei gesti.

Poi tocca a Culatello. "Bersani promette: ‘Via il ticket sulle visite' (Repubblica, p. 9). "Il voto di scambio del Pd: ‘Via i ticket" (Giornale, p. 5): Detta da quello convinto che il prossimo governo debba fare subito una manovra correttiva non è male davvero.

E infine eccoci al favoloso caso Giannino, lo psico-dandy che scambiò le sue ghette per due lauree. Su Repubblica, "False lauree, Giannino si dimette. ‘Ho detto gravi balle private. Lasciare il seggio? Deciderà il partito'. Voci su altre bugie".

Poi passa Francesco Merlo e lo fa a pezzettini: "Da portaborse a economista di genio truffaldino, la patacca di Oscar ora scandalizza chi lo glorificò. Ama addobbarsi con mostrine militari. E con la moglie si chiamano Topolì e Topolù" (p. 6). Bello anche il ritratto di Gianni Barbacetto sul Cetriolo Quotidiano: "Il gatto e il bastone, storia del Grillo dei moderati" (p. 5)

URNE DIFFERENZIATE
Torna anche la solita commedia sul conflitto d'interessi, che tanto anche al prossimo, confuso, giro difficilmente verrà affrontato e risolto. "Monti: ‘Sì al conflitto d'interessi, candidatura vietata a Berlusconi. Bersani: Silvio si rassegni, faremo rispettare le regole". Il Cavaliere ora teme la vendetta: "Vogliono portarmi via Mediaset, ma io sono pronto al blind trust" (Repubblica, pp. 2-3). Sul Giornale, sono già in trincea: "Così i democrat pensano di colpire il Biscione. Il pretesto è la cessione di La7, il fine è smantellare la legge Gasparri" (p. 9)

Finisce in burletta anche la campagna elettorale della Lega: "Maroni diserta la Novara degli scandali. La chiusura della campagna elettorale spostata a Varese" (p. 9). Non c'è invece nulla da ridere per chi la scorsa legislatura fu salvato dalle richieste di arresto. Sul Cetriolo Quotidiano sono implacabili e ricordano: "Quindici marzo, fine immunità. Terrore fra i trombati" e sotto, le foto di Nick Cosentino, Marco Milanese, Sergio De Gregorio e Alberto Tedesco (p. 7).

NON FA SOSTA LA SUPPOSTA "
‘'Ripresa a rischio senza un governo forte'. I timori di Standard & Poor's: il problema dell'Italia è la crescita" (Repubblica, p. 3). "Voto incerto? Riforme a rischio'. Standard & Poor's lancia l'allarme Italia" (Stampa, p. 3). Per la serie: anche chi è sotto processo (a Trani) parla. Poi, sempre in tema di Italietta, una notizia che ci spiega che fabbricherà le supposte del futuro: "Ue, tutta la politica economica a Bruxelles" (Cetriolo Quotidiano, p. 2). Davvero chi non vota è un qualunquista?

SFIG-MECCANICA
Le polpette maleodoranti dei giorni scorsi arrivano subito al loro vero obiettivo: il gioco delle poltrone in Piazza Montegrapppa. Comincia Repubblica: "Braccio di ferro in Finmeccanica. Pansa resiste: ‘Io non lascio'. Parte dei consiglieri in pressing: il suo mandato è a tempo. L'amministratore ha difficoltà dopo la richiesta d'aiuto a Mediobanca per l'ex moglie di Grilli" (p. 12). Sì ma penalmente, tutta questa storia che senso ha? Non si stava indagando sulle presunte mazzette in India?

ULTIME DAL MONTE DEI PACCHI DI SIENA
"Mps, già dal prossimo anno il Tesoro potrà essere azionista. La Ue chiede la modifica del decreto sui Monti-bond" (Repubblica, p. 13). Dopo "La Coop sei tu", "Il Montepaschi siamo noi".

FREE MARCHETT A PALLINI
Sul Corriere dei troppi padroncini, spazio alle news da Casette d'Ete. "Sorpresa Tod's, arriva Alessandra Facchinetti. Il futuro? Un total look però in pelle. La collezione Hogan: il senso di Katie per la zebra, ‘grafica e contemporanea" (p. 37). "Grafica e contemporanea" è bellissimo.

 

 

MARIO MONTI LEGGE RESTART ITALIA OSCAR GIANNINO S INCATENA A PORTA A PORTA SILVIO BERLUSCONI E DIETRO LA SCRITTA TASSE jpegPIERLUIGI BERSANIMerkel e MontiMaurizio Gasparri NICOLA COSENTINO ALLA CONFERENZA STAMPA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?