si newhouse anna wintour

E’ MORTO L’UOMO VOGUE. CHI ERA SI NEWHOUSE, PADRONE DI CONDÉ NAST (AD, GQ, NEW YORKER), IL PIU’ INFLUENTE EDITORE AMERICANO. SUO PADRE AVEVA COMPERATO “VOGUE” PER FAR CONTENTA LA MOGLIE. IL SUBLIME MOTTO DI UN GIORNALE: “CREDO NELLO SPRECO”. IL FRATELLO (UN PISCHELLO, 88 ANNI) CONTROLLA ANCHE DISCOVERY CHANNEL

Michele Masneri per www.ilfoglio.it

 

SI NEWHOUSE ANNA WINTOUR

Si chiamava Samuel I. Newhouse, detto “Si”, e per di più junior, nella complicata onomastica delle classi alte americane. Era il proprietario di Condé Nast, casa editrice di Vogue, l’ultimo tycoon rimasto di quel nostalgico mondo di manufatti novecenteschi chiamati riviste. E’ morto domenica scorsa, a 89 anni. Era figlio di un Samuel I. evidentemente senior, ebreo russo newyorchese che aveva fatto un po’ di soldi con la professione di avvocato, e li aveva investiti tutti in un traballante quotidiano locale, The Staten Island Advance.

 

Da lì aveva messo su una serie di quotidiani famosi per la bruttezza e per fare profitti (The Long Island Daily Press, The Star-Ledger e molti altri). Nel 1959, come in un racconto di Philip Roth, per far contenta la moglie aspirazionale, le aveva comprato non un abbonamento alla sua rivista preferita ma l’intera casa editrice di Vogue, la Condé Nast appunto.

SI NEWHOUSE ANNA WINTOUR

 

 

 

Dal matrimonio nascono un appassionato di mensili e uno di quotidiani. Alla morte del senior, infatti, i due fratelli SI Junior e Donald si dividono l’impero: al primo le riviste, a Donald i quotidiani e le tv (sono proprietari, tra l’altro, di Discovery Channel). Era naturalmente una scelta residuale, si è sempre saputo che “il modo più facile per diventare milionari è essere miliardari e poi comprare una squadra di calcio, o una rivista”, secondo una vecchia massima, e Si era un bamboccione, aveva abbandonato l’università e bivaccava sui divani tra i magazine di famiglia.

 

Ma poi inocula il virus della carta patinata, con l’appoggio di Alexander Liberman, direttore editoriale della Condé Nast, emigrato russo, una specie di Vittorio Valletta che guida e ispira il giovane Newhouse nella sua educazione editoriale. L’apprendista diventa “l’ultimo dei grandi visionari dell’editoria”, ha scritto Graydon Carter, direttore uscente del Vanity Fair americano, anche lui abbastanza una leggenda. “Amava le riviste, proprio come oggetti. Ogni settimana aveva tutti gli esemplari in uscita ordinati sulla sua scrivania, e contava le pagine di pubblicità una a una”.

SI NEWHOUSE ANNA WINTOUR

 

 

Sostituiva anche i direttori uno a uno, prendendoli giovanissimi. Nel 1962 introna Diana Vreeland a Vogue (poi dopo anni sostituita da Anna Wintour). Inocula Tina Brown a Vanity Fair, un vecchio mensile che era nato come Dress and Vanity Fair, aveva smesso le pubblicazioni nel ’36 e che viene tirato fuori dalla naftalina con una formula allora eversiva, il gossip-grandi firme insieme all’inchiesta seria e al faccione della celebrità in copertina fotografato dai migliori fotografi (Annie Leibowitz, Herb Ritts, Mario Testino). Aggiunge o fonda o ripristina riviste fondamentali: Allure, Gourmet, Condé Nast Traveler, Architectural Digest (AD), Details. E GQ, che prima si chiamava Gentleman’s Quarterly. E il New Yorker, con le sue vignette intelligenti e gli sfiancanti articoli che tutti giurano di leggere, comprato nel 1985.

 

 

 

tina brown si newhouse

Compra anche case editrici (Random House, la più grande degli Stati Uniti, nel 1978). Newhouse non ha probabilmente mai fatto grandi soldi ma non si saprà mai, perché Condé Nast non è quotata e non è tenuta a rilasciare i bilanci. “Credo nello spreco. Lo spreco è una grande fonte di ispirazione”, aveva detto del resto il suo mentore Liberman. E gli stipendi e le note spese dei tempi d’oro sono deliziose favole. Viaggi in Concorde, party con elefanti, e uno dei pochi film dedicati a un direttore di giornale, “Il diavolo veste Prada”.

si newhouse

 

 

Adesso, dopo la dipartita padronale, non si sa cosa succederà, non si prevedono scossoni perché già da due anni Newhouse era presidente solo emerito. L’ultima sua decisione, lo spostamento degli uffici newyorchesi da Midtown Manhattan al nuovo palazzone acuminato di One World Trade. A reggere l’impero è una triade composta dagli eredi Steven e Jonathan Newhouse e dal ceo di Condé Nast Robert A. Sauerberg (junior anche lui). Mentre il fratello Donald continua a comandare sui quotidiani e le tv. Secondo il New York Times, l’azienda dovrebbe registrare un calo di fatturato di 100 milioni di dollari quest’anno, e ha venduto partecipazioni importanti.

 

si newhouse anna wintour oscar de la renta

 Newhouse junior era comunque poco invadente, piangono i suoi direttori ora a reti unificate (ma si dice di tutti i grandi editori, nessuno che dica mai “veniva tutti i giorni in redazione, che palle”); grande collezionista di libri e di quadri con la moglie storica dell’architettura Vicky. Collezionista un poco sbadato, un giorno a casa di David Geffen, plenipotenziario cinematografaro hollywoodiano, ammirò un suo Pollock appeso alla parete. “E dove l’hai comprato?”, chiese al tycoon, che rispose: “Ma me l’hai venduto tu!”.

si newhouse

 

 Uno dei due l’aveva appeso nel modo sbagliato, non si seppe mai chi. Modesto, nonostante le ricchezze, non amava apparire e dunque non veniva riconosciuto; un giorno prese un taxi col direttore di Vanity Fair, entrambi si scoprirono senza contanti; “vado su un attimo a prenderli”, ricorda Graydon Carter. “Sì, ma il piccoletto rimane qui”, disse il tassista previdente; dove il piccoletto era naturalmente l’uomo-Vogue.

si newhouse annie leibowitzjonathan e si newhouse

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)