NAPUL’È TUTTA PER PINO - CENTOMILA IN PIAZZA PLEBISCITO PER IL FLASH MOB TRA CANTI, PREGHIERE E INVOCAZIONI: “DUE FUNERALI, SEI COME TOTÒ”

Goffredo Buccini per il “Corriere della Sera

 

napoli, in centomila al flash mob per pino daniele 9napoli, in centomila al flash mob per pino daniele 9

Centomila cuori, luna piena su palazzo Reale. Migliaia di telefonini come lucciole nel buio di piazza Plebiscito, la «sua» piazza. Onde d’amore, risacca di pianto. Sull’impalcatura che imbraca la chiesa di San Francesco di Paola si arrampica Dino Ferrara, gli «anta» passati da un pezzo, arrivato da Sarno già alle quattro del pomeriggio (tanti dalle province sono venuti prestissimo). Con tre della Pignasecca srotola uno striscione, «Be quiet night, sempre con Pino»: manca il nastro e i ragazzi sulle scale si tolgono i lacci delle scarpe per fissarlo, come si toglierebbero un’ora di vita per darla al menestrello nero a metà. 
 

napoli, in centomila al flash mob per pino daniele 8napoli, in centomila al flash mob per pino daniele 8

«Lo scriva! Questa è Napoli», ordina Barbara, moretta di università, tra boati, cori, tamburi, chitarre, invocazioni, preghiere; alle otto di sera parte «Je so’ pazzo», niente microfoni, niente palco, solo voci e passione per questo flash mob che diventa un funerale senza bara, un addio senza l’oggetto del rimpianto eppure vivido come la storia intera di quattro generazioni: padri, zii, figli, bambini. 
 

napoli, in centomila al flash mob per pino daniele 7napoli, in centomila al flash mob per pino daniele 7

Pino Daniele avrà anche divorziato da Napoli nell’ultimo periodo della sua vita, quello intimista, dei madrigali, o sofisticato, di «Electric Jam» e del primo concerto all’Apollo Theatre di New York; la città sarà anche mossa da sensi di colpa profondi per averlo un po’ dimenticato, un po’ rimosso, chissà. 
 

Ma stasera non si vede nulla di tutto questo. Il flash mob batte persino la concorrenza della partita, e già alle sette e mezzo la grande scalinata di San Francesco di Paola si va riempiendo. 
 

Schegge di canzone e di vita si materializzano. C’è il genero di Fortunato (quello che «tene/a rrobba/bella»), Erasmo Cretella, che ha piazzato lumini sulle scale, poster sui muri: «Quando Pino ebbe successo dissi a mio suocero: vagli a chiedere ‘na cosa di soldi.

napoli, in centomila al flash mob per pino daniele 6napoli, in centomila al flash mob per pino daniele 6

 

Mio suocero mi rispose: lassa sta’, ‘o guaglione adda campare pure lui». Famiglie intere — dai Tribunali, dal Cavone, dai quartieri spagnoli, da San Giorgio, dalle periferie, ma anche da Posillipo e Chiaia — s’accostano sempre più al centro della scalinata che fa da palco e fulcro, e dove Duilio Maccari e gli altri tre organizzatori della serata («senza sponsor e senza marchette») danno il tempo a una folla che cresce ancora, minuto dopo minuto, e canta «Quando», «Donna Concetta» (pure lei esistita davvero, era la nonna di Pino),

napoli, in centomila al flash mob per pino daniele 5napoli, in centomila al flash mob per pino daniele 5

 

«’Na tazzulella ‘e cafè», «Terra mia», con un’anima divisa tra il lutto e la rimpatriata con gli amici; perché in fondo lui è stato la musica di tutti i nostri amori e delle nostre rabbie, anche se le canzoni sottolineano l’assenza dell’ultimo scorcio: la colonna sonora è quella degli anni Ottanta e primi Novanta. Dice Duilio che «Pino ha fatto esplorazioni diverse, ma è tornato qui. Del suo corpo giustamente decide la famiglia, ma la sua musica è con noi». 
 

napoli, in centomila al flash mob per pino daniele 4napoli, in centomila al flash mob per pino daniele 4

C’è questo dolore nel dolore, l’idea delle esequie romane è un non detto che tormenta. Che tutti rispettano, ma stringendo i denti. Sicché, quando una mamma ragazzina strilla per prima la notizia volata su Facebook, parte un boato: «La famiglia ci ha ripensato, fanno i funerali anche a Napoli!». Due funerali, come Totò. Lei si chiama Marica, tiene al collo Francesco, due anni («così impara presto il sound»). 
 

napoli, in centomila al flash mob per pino daniele 3napoli, in centomila al flash mob per pino daniele 3

Pino Daniele è un’eredità, un lascito per tanti che non hanno granché da lasciare agli eredi. «C’è un tempo per gli stadi e un tempo per gli studi», diceva lui nel periodo blu, nel quale pensava di non poter ripetere il miracolo del 19 settembre 1981, quando riempì questa stessa piazza e le vie attorno, su invito del primo sindaco comunista di Napoli, Maurizio Valenzi, sbaraccando le macchine che allora umiliavano la bellezza di questo selciato, lo scorcio del Vesuvio, San Martino che guarda dal Vomero. 
 

napoli, in centomila al flash mob per pino daniele 2napoli, in centomila al flash mob per pino daniele 2

Lucia c’era, come tanti qui adesso: «Ricordo il calore che ci avvolse tutti». Era il sound di Pino. Che adesso ripete il miracolo, con de Magistris al posto di Valenzi e un po’ di grigio tra i capelli di ciascuno. Perché nella sera che si fa notte, i cuori continuano a battere e aumentare. E quando tutti cantano — cantiamo — «Napule è», la storia di quarant’anni ci si strozza in gola come un groppo d’amore. 

 

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…