NATA CORONATA - I RIMPIANTI DI ELISABETTA II: “SE NON DIVENTASSI REGINA, MI PIACEREBBE VIVERE IN CAMPAGNA” - “ADORAVO GUARDARE LE MACCHINE CHE PASSAVANO SOTTO BUCKINGHAM PALACE. MI CHIEDEVO COME FOSSE LA VITA LÀ FUORI” - “QUALCHE VOLTA PREFERIREI ESSERE ALL´ARIA APERTA” - “I GOVERNI POSSONO MISURARE IL LORO CONSENSO ALLE URNE. PER NOI NON È COSÌ SEMPLICE” - “NON FACCIO UN MESTIERE DA CUI CI SI PUÒ DIMETTERE”…

Enrico Franceschini per "la Repubblica"

«Mio padre mi ha sempre avvertito che la gente ricorderà ogni mia parola». Non si sbagliava, Elisabetta II, quando fece questa affermazione, e per questo è sempre stata parca di dichiarazioni: al di fuori dei discorsi ufficiali, in pubblico Sua Maestà praticamente non apre mai bocca. In vita sua non ha mai dato un´intervista, men che meno una conferenza stampa.

Non farà eccezione nemmeno per il Giubileo di Diamante, la lunga festa per i suoi sessant´anni di regno: anniversario che culmina il 3 giugno prossimo con la regata di mille imbarcazioni sul Tamigi, guidata dalla sovrana su una chiatta, seguita il giorno dopo da un grande concerto rock a Buckingham Palace. Il prologo è domani, al castello di Windsor, dove la regina riceverà a pranzo tutte le teste coronate del pianeta: dall´imperatore del Giappone al re di Spagna, dal sultano del Brunei al principe di Monaco, dai sovrani scandinavi a quelli mediorientali, senza dimenticare il re di Swaziland e il re di Tonga.

Ma neppure in questo caso è previsto un suo incontro con la stampa. Per farla parlare, non resta che spulciare tra le rare battute che si lascia scappare qui e là: puntualmente annotate da cronisti e biografi, come preziose rivelazioni del suo pensiero. Il padre aveva ragione: non ci siamo scordati neanche una sua parola. Eccole.

Infanzia. «Adoravo guardare la gente e le macchine che passavano sotto le finestre di

Buckingham Palace. Sembravano tutti così occupati. Mi chiedevo cosa facessero, dove andassero e come fosse la vita là fuori».

Ambizioni. «Se non diventassi regina, mi piacerebbe vivere in campagna con un sacco di cani e cavalli».

Fuga. «Una volta, a 19 anni, sono uscita da palazzo reale con mia sorella Margaret e ci siamo mescolate alla folla. Eravamo terrificate all´idea di essere riconosciute, mi sono tirata il cappellino sugli occhi e abbiamo camminato a testa bassa fino a Whitehall, emozionate e felici».

La vittoria del 1945. «Ho scritto sul mio diario: Trafalgar Square, Piccadilly, Pall Mall, camminato per miglia. Visti i genitori sul balcone di palazzo a mezzanotte e mezza, rientrata, mangiato, fatto festa, a letto alle 3 del mattino».

Ascesa al trono. «Non ho avuto un apprendistato. Mio padre è morto troppo giovane e così all´improvviso. Bisogna accettare che è il tuo destino, maturare poco per volta nella parte, capire che la continuità è importante. E che è un lavoro a vita».

Successo. «Puoi realizzare molto, se vieni bene addestrato, e io spero di esserlo stata».

Popolarità. «I governi possono misurare il loro consenso alle urne. Per noi non è così semplice».

Famiglia. «Come nelle migliori famiglie, anche noi abbiamo le nostre eccentricità, i nostri bisticci e i nostri giovani impetuosi».

Comicità. «A casa nostra nessuno fa le imitazioni come me».

Faccia. «Ho il tipo di viso che, se non sorrido, sembro arrabbiata».

Dieta. «Per colazione mi piacciono le uova».

Salute. «Sono figlia di mia madre (morta a 101 anni, ndr)».

Doveri cerimoniali. «Qualche volta preferirei essere all´aria aperta».

Filippo. «È sempre stato il mio punto di appoggio».

Divorzi. «Non possiamo avere dubbi che separazioni e divorzi sono causa di dolore».

Calcio. «È un business difficile, pieno di primedonne, ma è un gioco meraviglioso».

Ritratti. «È piacevole stare lì seduti, zitti e immobili, per ore, davanti al pittore. È come essere occupati a far niente».

Televisione. «Faccio una gran fatica a orientarmi con il telecomando. Ci sono troppe frecce».

Pensione. «Io non faccio un mestiere da cui ci si può dimettere».

 

 

REGINA ELISABETTAregina elisabetta REGINA ELISABETTASaloni di Buckingham Palace la regina elisabettaRegina ElisabettaLA REGINA ELISABETTA SALE AL TRONO (1952)buckingham palace

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…