giorgio albertazzi

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – IL NOSTRO CINEMA NON SEPPE O NON VOLLE SFRUTTARE ALBERTAZZI; IL NOSTRO ATTORE TEATRALE E TELEVISIVO PIÙ CELEBRATO DEL ‘900 SI PRESE LA RIVINCITA CON ‘’L’ANNO SCORSO A MARIENBAD’’ - TRA LE SUE COSE PIÙ DELIRANTI, LA VERSIONE ITALIANA DEL SUCCESSO DI SERGE GAINSBOURG “JE T’AIME… MOI, NON PLUS”, CHE ESEGUE ASSIEME A ANNA PROCLEMER (VIDEO)

GIORGIO ALBERTAZZI E ANNA PROCLEMER - “IO TI AMO… ED IO DI PIÙ”

 

Marco Giusti per Dagospia

 

L'anno scorso a Marienbad di Alain Resnais con AlbertazziL’anno scorso a Marienbad di Alain Resnais con Albertazzi

Il suo personaggio in L’anno scorso a Marienbad di Alain Resnais, sui testi di Alain Robbe-Grillet si chiamava semplicemente X. Per lui, che negli anni sarà Lorenzaccio, Amleto, Edipo, Dante, il principe Myshkin, perfino il Dottor Jekyll, per lui che è stato il nostro attore teatrale e televisivo più celebrato del ‘900, tanto da meritarsi il celebre insulto di Carmelo (“Se avessi un cane lo chiamerei Albertazzi”), era quasi un affronto.

L'anno scorso a Marienbad di Alain Resnais con AlbertazziL’anno scorso a Marienbad di Alain Resnais con Albertazzi

 

Eppure nessuno è perfetto come Giorgio Albertazzi in quel ruolo e in quel film, dove vedemmo nascere un cinema che non conoscevamo e dove vedemmo muoversi un nostro attore con la grazia dei più grandi interpreti inglesi e francesi.

 

A teatro lo tengono a battesimo Luchino Visconti, Guido Salvini, Franco Zeffirelli, al cinema appare subito da protagonista in un lontano Lorenzaccio nel 1951 diretto da Raffaele Pacini tratto dal dramma di de Musset. Grande attor giovane del nostro teatro, dalla voce assolutamente meravigliosa che negli anni non ha mai perso, e unico dei grandi attori italiani che avesse un’ombra di accento fiorentino, al cinema non ha grandi incontri negli anni ’50.

L'anno scorso a Marienbad di Alain Resnais con AlbertazziL’anno scorso a Marienbad di Alain Resnais con Albertazzi

 

Una particina in Don Camillo di Julien Duvivier, un Mercante di Venezia non memorabile di Pierre Billon a fianco di Michel Simon a fianco di Massimo Serato e Armando Francioli, altri belli da avventurosi del tempo, un cappa e spada un po’ perduto nella memoria, I piombi di Venezia di Giam Paolo Callegari. Incontra Delia Scala e Isa Barzizza in Giovani alla sbarra di Ferruccio Cerio e Raf Vallone e Françoise Arnoul in Delirio di Pierre Billon e Giorgio Capitani.

 

L'anno scorso a Marienbad di Alain Resnais con AlbertazziL’anno scorso a Marienbad di Alain Resnais con Albertazzi

Soprattutto divide con una giovanissimo Brigitte Bardot il ruolo di protagonista del mélo Tradita di Mario Bonnard (da recuperare, mai visto!) e lo vuole il comandante Francesco De Robertis per un tardo Uomini ombra. Niente di veramente notevole. Ma Visconti lo sceglie come voce narrante del suo sfortunato Le notti bianche, anche se gli preferisce Marcello Mastroianni come protagonista maschile.

GIORGIO ALBERTAZZI3GIORGIO ALBERTAZZI3

 

La sua rivincita Albertazzi la prende come star della tv degli esordi. Delitto e castigo, ma soprattutto un memorabile L’idiota nel 1959,  diretto da Giacomo Vaccari, dove è protagonista, a fianco di campioni come Sergio Tofano, Gian Maria Volonté, Anna Maria Guarnieri e la sua adorata Anna Proclemer.

 

E’ con L’idiota che diventa davvero popolare, mentre L’anno scorso a Marienbad gli apre un mercato internazionale che non riuscirà e non vorrà mai veramente affrontare. Fa buoni film, Labbra rosse di Giuseppe Bennati, Morte di un bandito diretto dal produttore Giuseppe Amato, La rossa di Helmut Kautner, ma nessuno di questi è un vero successo come il film di Resnais. E perfino Gian Maria Volonté avrà al cinema più successo di lui grazie a Leone e a Petri.

 

GIORGIO ALBERTAZZI E ORNELLA VANONI GIORGIO ALBERTAZZI E ORNELLA VANONI

Albertazzi gira decine di Caroselli come fine dicitore di poesie scelte da Pietrino Bianchi per la pasta Barilla, ne gira altri assieme a Anna Proclemer scritti e prodotti da Luigi Malerba (una rarità, del tutto strepitosi). Ma è nello sceneggiato tv che trionfa davvero. La vita di Dante, diretto da Vittorio Cottafavi lo porta in tutte le case negli anni ’60 (Beatrice era Loretta Goggi…), ma lo troviamo anche in un buon Don Giovanni.

 

L'anno scorso a Marienbad di Alain Resnais con AlbertazziL’anno scorso a Marienbad di Alain Resnais con Albertazzi

Mette in piedi dei progetti più personali da regista, una interessante Gradisca con Laura Antonelli supernuda e Peter Chatel che apparirà solo in tv, anche se era proprio pensato come film, mentre il suo Jekyll televisivo, dove è regista e protagonista sembra anticipare le grandi serie attuali. Sperimentale e fuori di testa, con trucchi un po’ ingenui, che facevano impazzire i ragazzetti del tempo.

 

GIORGIO ALBERTAZZI GIORGIO ALBERTAZZI

Con Vittorio Cottafavi, uno dei più grandi registi italiani del 900, gira quello che ritengo un piccolo capolavoro, La follia di Altmayer, tratto dal romanzo di Conrad. Non è uno sceneggiato, è un film, anche se si è visto solo in tv. Troppo attivo in tv, fu un ottimo Philo Vance per la regia di Marco Leto, anche lui da poco scomparso, e, soprattutto a teatro, tradisce un bel po’ il cinema. O forse è il nostro cinema che non seppe o non volle sfruttarlo.

FRANCESCO RUTELLI GIORGIO ALBERTAZZI FRANCESCO RUTELLI GIORGIO ALBERTAZZI

 

E’ notevolissimo però a fianco di Monica Vitti in Ti ho sposato per allegria di Luciano Salce, ma non ha forse il peso di un Mastroianni o di un Tognazzi per il grande schermo. Lo notiamo di più come travestito Destino nel curioso La nottata di Tonino Cervi. Col cinema, praticamente, farà poche cose e neanche troppo riuscite, perfino Fatal Frames di Al Festa, un tardo film di Pasquale Squitieri.

yh zeffirelli 05 gior albertazzi anna proclemeryh zeffirelli 05 gior albertazzi anna proclemer

 

In questi ultimi trent’anni si dedicherà quasi esclusivamente al teatro, vedendo via via scomparire prima di lui i grandi interpreti delle nostre scene, ma rimanendo sempre fedele a se stesso. Anche nelle cose più assurde, penso alla sua partecipazione a Ballando sotto le stelle.

 

Tra le sue cose più deliranti vi propongo di riascoltare la versione italiana del successo di Serge Gainsbourg “Je t’aime… moi, non plus”, che esegue assieme a Anna Proclemer col titolo “Io ti amo… ed io di più”. Come diceva uno dei personaggi di Marienbad, “posso perdere, ma alla fine vinco sempre”.

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?