gianfranco manfredi

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI SE NE È ANDATO A 76 ANNI GIANFRANCO MANFREDI, CREATIVO E OCCHIO CRITICO DEL MOVIMENTO STUDENTESCO DEGLI ANNI D’ORO. FILOSOFO, CANTAUTORE, SCRITTORE, SCENEGGIATORE, ATTORE, AUTORE DI FUMETTI – QUANDO SI ALLONTANA DALLA SINISTRA MILITANTE SI LEGA AL PARTITO RADICALE E A SALVATORE SAMPERI, SCRIVENDO LA SCENEGGIATURA DI “LIQUIRIZIA”, IL FILM CHE TRASFORMA IN COMICO CHRISTIAN DE SICA. E PROSEGUE NELLA COMMEDIA CON TITOLI COME “QUANDO LA COPPIA SCOPPIA” DI STENO... – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Gianfranco Manfredi

Adesso che se ne è andato, Gianfranco Manfredi, 76 anni, particolarissima figura di creativo e di occhio critico del Movimento Studentesco degli anni d’oro, possiamo cercare solo vagamente di descriverlo rispetto alle sue tante attività come filosofo, cantautore, scrittore, sceneggiatore, attore, autore di fumetti.

 

Ma basta ricordare la sua militanza a “Re Nudo”, o i titoli delle canzoni del suo primo album, “La crisi”, del 1972, “E Giuseppe leggeva Lenin”, “Sei impazzita per Marcuse”, “Lamento per i compagni usciti dall'organizzazione” e “La proletarizzazione”, per capire che non era facile né etichettarlo né capire il suo stesso valore.

 

Nel 1975 scrive un album di canzoni per Donatello, “Il tempo degli dei”, e l’anno dopo torna con un suo secondo album, “Ma non è una malattia”, dedicato in gran parte alla sinistra milanese e alle sue debolezze, dove parla di temi come l’esproprio proletario (“T'ho incontrata a Quarto Oggiaro davanti al supermarket saccheggiato”) o la lotta armata.

 

 

Gianfranco Manfredi la crisi

Con un terzo album, che scrive assieme a Ricky Gianco, “Zombie di tutto il mondo unitevi”, 1977, si capisce che si è ormai allontanato dalla sinistra militante. Si lega al Partito Radicale e a Salvatore Samperi, scrivendo la sceneggiatura di “Liquirizia”, il film che trasforma in comico Christian De Sica.

 

E prosegue nella commedia con titoli diversi come “Un amore in prima classe” di Samperi, “Quando la coppia scoppia” di Steno, “Miracoloni” di Francesco Massaro, tra i più divertenti, il folle “Il paramedico” di Sergio Nasca, dove nella commedia si inseriscono temi come la lotta armata.

 

Ma è sceneggiatore anche dello stravagante horror di Gianfranco Giagni “Il nido del ragno” con William Berger, di serie tv per Mediaset come “Colletti bianchi” e “Valentina”, ma anche di “Un inviato molto speciale” con Lino Banfi. Lo troviamo addirittura cosceneggiatore del divertente film di Luca Barbareschi “Il trasformista”, 2002, che è forse l’ultima sua sceneggiatura.

 

Gianfranco Manfredi

 

Nel corso degli anni ’80 è anche attore. In film di amici, come “Fotografando Patrizia” di Samperi con Monica Guerritore, “Via Montenapoleone” dei Vanzina, “In camera mia”, “Nel giardino delle rose” di Luciano Martino, perfino in “Abbronzatissimi 2” di Bruno Gaburro. Titoli che rivelano forse un lavoro maggiore di quello che si legge sui titoli dei testi dei film.

 

Ma trova davvero la sua dimensione nel fumetto grazie all’editore Sergio Bonelli per il quale si inventerà personaggi Gordon Link, Magico Vento, Adam Wild, ma scriverà anche sceneggiature per Tex, Nick Raider, fino a portare il fumetto nel mondo del 68 italiano con “Cani sciolti”.

magico vento - Gianfranco ManfrediGianfranco ManfrediGianfranco ManfrediGianfranco Manfredi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…