gianfranco manfredi

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI SE NE È ANDATO A 76 ANNI GIANFRANCO MANFREDI, CREATIVO E OCCHIO CRITICO DEL MOVIMENTO STUDENTESCO DEGLI ANNI D’ORO. FILOSOFO, CANTAUTORE, SCRITTORE, SCENEGGIATORE, ATTORE, AUTORE DI FUMETTI – QUANDO SI ALLONTANA DALLA SINISTRA MILITANTE SI LEGA AL PARTITO RADICALE E A SALVATORE SAMPERI, SCRIVENDO LA SCENEGGIATURA DI “LIQUIRIZIA”, IL FILM CHE TRASFORMA IN COMICO CHRISTIAN DE SICA. E PROSEGUE NELLA COMMEDIA CON TITOLI COME “QUANDO LA COPPIA SCOPPIA” DI STENO... – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Gianfranco Manfredi

Adesso che se ne è andato, Gianfranco Manfredi, 76 anni, particolarissima figura di creativo e di occhio critico del Movimento Studentesco degli anni d’oro, possiamo cercare solo vagamente di descriverlo rispetto alle sue tante attività come filosofo, cantautore, scrittore, sceneggiatore, attore, autore di fumetti.

 

Ma basta ricordare la sua militanza a “Re Nudo”, o i titoli delle canzoni del suo primo album, “La crisi”, del 1972, “E Giuseppe leggeva Lenin”, “Sei impazzita per Marcuse”, “Lamento per i compagni usciti dall'organizzazione” e “La proletarizzazione”, per capire che non era facile né etichettarlo né capire il suo stesso valore.

 

Nel 1975 scrive un album di canzoni per Donatello, “Il tempo degli dei”, e l’anno dopo torna con un suo secondo album, “Ma non è una malattia”, dedicato in gran parte alla sinistra milanese e alle sue debolezze, dove parla di temi come l’esproprio proletario (“T'ho incontrata a Quarto Oggiaro davanti al supermarket saccheggiato”) o la lotta armata.

 

 

Gianfranco Manfredi la crisi

Con un terzo album, che scrive assieme a Ricky Gianco, “Zombie di tutto il mondo unitevi”, 1977, si capisce che si è ormai allontanato dalla sinistra militante. Si lega al Partito Radicale e a Salvatore Samperi, scrivendo la sceneggiatura di “Liquirizia”, il film che trasforma in comico Christian De Sica.

 

E prosegue nella commedia con titoli diversi come “Un amore in prima classe” di Samperi, “Quando la coppia scoppia” di Steno, “Miracoloni” di Francesco Massaro, tra i più divertenti, il folle “Il paramedico” di Sergio Nasca, dove nella commedia si inseriscono temi come la lotta armata.

 

Ma è sceneggiatore anche dello stravagante horror di Gianfranco Giagni “Il nido del ragno” con William Berger, di serie tv per Mediaset come “Colletti bianchi” e “Valentina”, ma anche di “Un inviato molto speciale” con Lino Banfi. Lo troviamo addirittura cosceneggiatore del divertente film di Luca Barbareschi “Il trasformista”, 2002, che è forse l’ultima sua sceneggiatura.

 

Gianfranco Manfredi

 

Nel corso degli anni ’80 è anche attore. In film di amici, come “Fotografando Patrizia” di Samperi con Monica Guerritore, “Via Montenapoleone” dei Vanzina, “In camera mia”, “Nel giardino delle rose” di Luciano Martino, perfino in “Abbronzatissimi 2” di Bruno Gaburro. Titoli che rivelano forse un lavoro maggiore di quello che si legge sui titoli dei testi dei film.

 

Ma trova davvero la sua dimensione nel fumetto grazie all’editore Sergio Bonelli per il quale si inventerà personaggi Gordon Link, Magico Vento, Adam Wild, ma scriverà anche sceneggiature per Tex, Nick Raider, fino a portare il fumetto nel mondo del 68 italiano con “Cani sciolti”.

magico vento - Gianfranco ManfrediGianfranco ManfrediGianfranco ManfrediGianfranco Manfredi

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?