renato casaro

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI SE NE VA RENATO CASARO, 90 ANNI, L’ULTIMO DEI GRANDI MAESTRI DEL CARTELLONISMO CINEMATOGRAFICO ITALIANO, AUTORE DI MIGLIAIA DI BOZZETTI DEI MANIFESTI DI FILM CLAMOROSI - PIÙ DI CHIUNQUE ALTRO, TRA I PRIMI ANNI ’50 E LA FINE DEL CINEMA DI GENERE, ALLA FINE DEGLI ANNI ’70, CI FECE SOGNARE DUELLI, SPARATORIE, EROISMI, SPACCONATE, CAVALCATE SELVAGGE - A QUEI TEMPI BASTAVA UN MANIFESTO, UN TITOLO ALLA “ME’ COJONI” UN NOME ANCHE FINTO AMERICANO DEL PROTAGONISTA, DICEVA EDMONDO AMATI, PER FARCI ATTRAVERSARE PIAZZA CAVOUR A ROMA E ENTRARE AL CINEMA ADRIANO. ERAVAMO UN PUBBLICO DI SEMPLICIOTTI...

Marco Giusti per Dagospia

 

 

renato casaro 4

Se ne va l’ultimo dei grandi maestri del cartellonismo cinematografico italiano, Renato Casaro, 90 anni. Autore di migliaia di bozzetti dei manifesti di film clamorosi diretti da Sergio Leone, Dario Argento, John Huston, Mario Monicelli, Bernardo Bertolucci, Carlo Verdone, ma anche di tutti film di Bud e Terence come dei più piccoli film di Franco e Ciccio (ne dipinse più di chiunque altro), degli 007 all’italiana, dove fu maestro assoluto, di tanti peplum, e, soprattutto di una marea di western all’italiana, di tanti Gringo, Ringo, Django.

 

i manifesti di renato casaro

Più di chiunque altro, tra i primi anni ’50 e la fine del cinema di genere, alla fine degli anni ’70, ci fece sognare duelli, sparatorie, eroismi, spacconate, cavalcate selvagge. A quei tempi bastava un manifesto, un titolo alla “me’ cojoni” (e non “sti cazzi”), un nome anche finto americano del protagonista, diceva Edmondo Amati, per farci attraversare piazza Cavour a Roma e entrare al cinema Adriano. Eravamo un pubblico di sempliciotti. E’ vero. Ma raramente un film del tempo non rispecchiava almeno in piccola parte quello che un film già col titolo e il manifesto ci aveva fatto sognare.

 

c'era una volta in america

 Spesso, possiamo ammetterlo, il film non era all’altezza di quello che ci aveva attratto coi faccioni dei cowboy che sputavano sangue e sudore fuori dal cinema, o con gli agenti segreti freddi e eleganti con tutte le donne ai loro piedi. Ma il manifesto e il titolo rappresentavano già metà del piacere di andare al cinema il pomeriggio da ragazzini. Nato a Treviso, dove finita la stagione dei cartellonisti era ritornato in questi ultimi vent’anni, Renato Casaro aveva sempre disegnato e sempre pensato al cinema.

 

Da ragazzo, a 17 anni, si legge ovunque, entrava al cinema Garibaldi di Treviso gratis grazie ai disegni che realizzava per i film in programmazione. Nei primi anni ’50 parte per Roma, lavora prima allo Studio Favalli e si mette in proprio nel 1955, lavorando prima sui peplum, poi su tutti i grandi film di genere del tempo. Il primo manifesto che realizza da solo è per un “Romeo e Giulietta” tedesco. Diventa presto quel che si chiama un grande artigiano appassionato del suo lavoro.

 

renato casaro

La sua ispirazione sono i disegnatori americani, come Norman Rockwell, ma anche i cartellonisti italiani che lo avevano preceduto. Casaro, come tanti ragazzi del tempo, era nato e cresciuto dentro al cinema. Gli spaghetti western, l’amicizia con Sergio Leone, Bud e Terence, Giuliano Gemma, ne fanno un nome presto famoso non solo in Italia. Il manifesto per “La Bibbia” di John Huston, prodotto da Dino De Laurentiis, lo rende davvero internazionale. Per cinquant’anni disegnerà di tutto, da “Amici miei” a “Balla coi lupi”, da “Bomber” a “Rambo”, da “Il tè nel deserto” a “C’era una volta in America”, da “Opera” a Acqua e sapone”, da “Il mio nome è nessuno” a “Vacanze di Natale”.

 

Sa dove puntare sulla grafica da fumetto e dove far qualcosa di più artistico. E’ bravissimo sia con le matite che con l’aerografo. Ha la fortuna di aver vissuto in prima persona, con una serie incredibile di mostre e omaggi, la sua grande e sincera rivalutazione artistica. Non solo un bravo artigiano, insomma, ma qualcosa di più.

 

i manifesti di renato casaro per cera una volta a hollywood 2

Su di lui viene girato anche un documentario, a cura di Walter Bencini, ma soprattutto lo chiama Quentin Tarantino per realizzare una serie di bozzetti di film inventati per Rick Dalton, il protagonista di “C’era una volta a Hollywood” interpretato da Leonardo DiCaprio che negli anni ’60 va a lavorare in Italia nel cinema di genere. Bozzetti che potrebbero benissimo essere stati dipinti in quegli anni e che vedo in vendita su Internet. Almeno Nebraska Jim di Sergio Corbucci mi sarebbe piaciuto vederlo realizzato…

manifesti di renato casarorenato casaro 3i manifesti di renato casaro 2renato casaro 2renato casaro 3la mostra sui manifesti di renato casaro 2la mostra sui manifesti di renato casaro 1renato casaro renato casaro e terence hillrenato casaro 1renato casaro 2i manifesti di renato casaro 1i manifesti di renato casaro per cera una volta a hollywood 1il te' nel deserto1977 un borghese piccolo... 2f cbnikitai manifesti di renato casaro 5rimini rimini 1987 regia sergio corbucci manifesto di renato casaro cm 140x100i manifesti di renato casaro 4nerosubianco

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO

giorgia meloni matteo salvini elly schlein giuseppe conte bonelli fratoianni

DAGOREPORT - LA SCONFITTA MARCHIGIANA SE LA SONO CERCATA I PARTITI DEL CENTROSINISTRA – GRAN PARTE DEL 50% DEGLI ASTENUTI SONO I DELUSI DEI VARI E AVARIATI SCHLEIN, CONTE, FRATOIANNI, RENZI - NON PERVENUTI ANCHE GLI EFFETTI NELLE URNE DELLA PROSSIMA NASCITA DELLA COSIDDETTA “TENDA” CENTRISTA E RIFORMISTA - IL RISULTATO DELLE MARCHE, SE GALVANIZZERÀ I SOGNI DI GLORIA DEI FRATELLINI DELLA MELONI, POTREBBE COMPORTARE IL RISCHIO DI UN’EROSIONE DI VOTI NELLE REGIONI APPANNAGGIO DEL CENTRO-SINISTRA (SOPRATTUTTO LA CAMPANIA, DOVE PERDURA LO SCAZZO CON DE LUCA) - LE MARCHE SONO L’ENNESIMA PROVA CHE L’APPEAL DELLA SIGNORINA ELLY NON FUNZIONA: LE CAPACITÀ RETORICHE E MEDIATICHE DELLA DUCETTA SE LA MANGIANO CON UN SOL BOCCONE - DOPO LE REGIONALI, CERCASI QUALCUNO DEL PD CHE POSSIEDA LA LEADERSHIP DI BUCARE IL VIDEO CON UNA ORATORIA POPOLARE E TRASCINANTE...

roberto cerreto

DAGOREPORT – MA GUARDA CHE COINCIDENZA! ROBERTO CERRETO, IL CONSIGLIERE PARLAMENTARE FINITO SOTTO INCHIESTA DISCIPLINARE (ANCORA IN CORSO) CON L’ACCUSA DI ESSERE L’AUTORE DI ANONIME E CALUNNIOSE LETTERE PER BRUCIARE ALTRI PRETENDENTI AL RUOLO DI VICESEGRETARI DELLA CAMERA, DAL 2022 RICOPRE ANCHE IL RUOLO DI CONSIGLIERE DEL CDA DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA – BENE: COME MAI IL VISPO CERRETO NON HA MAI MANIFESTATO, O QUANTO MENO INFORMATO, IL RETTORE DELL’ISTITUTO DEL VATICANO, ELENA BECCALLI, DI ESSERE PORTATORE DI INTERESSE SU UNA VICENDA GIUDIZIARIA CHE RIGUARDAVA LA SUA COMPAGNA, CHE HA CREATO QUALCHE IMBARAZZO ALL’UNIVERSITA’ CATTOLICA? AH, SAPERLO…