MOLTI NEMICI, MOLTO ONORE? - IN DIECI SETTIMANE DI GOVERNO, HA APERTO TANTI FRONTI MA NON HA CHIUSO NESSUNA BATTAGLIA E GLI AVVERSARI DI RENZIE SONO AUMENTATI A DISMISURA. QUANTO RESISTERA' ANCORA MATTEUCCIO?

Maurizio Belpietro per "Libero"

In soli settanta giorni Matteo Renzi ha annunciato molte cose. Alcune le ha fatte, altre - la maggioranza - sono rimaste sulla carta. Tuttavia il punto non sono le numerose incompiute del governo,ma i molti nemici che il premier si è creato in poco più di due mesi.

Arrivato nella stanza dei bottoni come sappiamo, cioè defenestrando senza troppi complimenti Enrico Letta, l'ex rottamatore aveva in partenza una agguerrita pattuglia di acerrimi avversari dentro il suo stesso partito, i quali se avessero potuto lo avrebbero pugnalato senza alcuna esitazione.

Il problema è che in dieci settimane la pattuglia è andata aumentando e quello che all'inizio era uno sparuto gruppetto ora rischia di trasformarsi una squadra di congiurati assai pericolosa.

Come potete leggere nell'intervista che pubblichiamo oggi a Roberto Calderoli, nel Pd sarebbero più di una quarantina i senatori tentati di votare la riforma del Senato messa a punto dall'ex ministro leghista.

Ora, può darsi che il dentista padano esageri e i quaranta siano di meno, ma dopo quel che è successo in commissione e cioè la bocciatura della proposta di maggioranza e l'approvazione dell'ordine del giorno dell'opposizione, sulla fronda anti Renzi dentro il suo stesso partito c'è poco da scherzare.

È vero, alla fine il presidente del Consiglio minacciando le dimissioni è comunque riuscito a strappare un primo sì alla sua riforma (grazie anche al soccorso di Forza Italia),ma l'ostacolo incontrato al Senato è un'avvisaglia di quel che potrebbe succedere in futuro.

Del resto c'è poco da stupirsi: avendo fatto della velocità il suo tratto distintivo, Renzi non ha prestato attenzione ai molti che ha urtato. Il che potrà anche renderlo simpatico a una parte dell'elettorato, che proprio per questa caratteristica di non andar troppo per il sottile lo guarda con favore, ma allo stesso tempo ha fatto lievitare il numero di quelli che aspettano divederlo ruzzolare.

Tra questi, in prima fila, di sicuro c'è Susanna Camusso, che dal palco del congresso Cgil, ha tirato contro l'ex sindaco una bordata micidiale, accusandolo di essere antidemocratico. Tuttavia la leader del sindacato rosso la sua battaglia anti premier la conduce alla luce del sole,mentre altri lavorano invece nell'ombra, unendo le proprie forze a chi dentro il Pd sogna di rottamare il rottamatore.

I nemici principali ovviamente sono gli alti papaveri dello Stato, che dalla sera alla mattina si sono visti togliere soldi e potere. Il taglio degli stipendi - per quanto a rischio di essere revocato da una sentenza della magistratura - ha disturbato non poco i burocrati pubblici, così come lo sconvolgimento di uffici e procedure, messi in discussione senza troppi complimenti.

Ovvio, per ora l'apparato dei ministeri finge di assecondare il cambiamento, ma l'apparenza inganna: dietro i sorrisi si nasconde la voglia di regolare i conti prima possibile. Se da un lato la forza di Renzi sembra travolgere ogni resistenza, dall'altro si capisce che i fronti aperti sono troppi e c'è il rischio che in breve l'offensiva del presidente del Consiglio contro una struttura lenta e inefficiente si riveli una disfatta.

Come dimenticare infatti che oltre ai capi di gabinetto e di dipartimento,nel mirino ci sono il Consiglio di Stato, la Ragioneria generale, i Tar, Eurostat, gli uffici di Camera e Senato che devono vidimare le scelte del governo, ossia i centri veri del potere in questo Paese. Renzi ha dichiarato guerra a tutti o a quasi tutti, e contro di lui si potrebbe presto saldare un'operazione a tenaglia da cui rischia di uscire stritolato.

Perché è vero che le guerre si vincono sorprendendo il nemico con la velocità, ma a volte spingendosi troppo in là si rischia di rimanere isolati. Soprattutto se la legge elettorale maggioritaria e con le liste bloccate che dovrebbe dare forza al premier ancora non c'è e, se si va ad elezioni anticipate, si deve tornare al vecchio proporzionale che tanto piace a partitini e correnti.

Una cosa comunque è certa: dentro il Pd già si accettano scommesse sulla durata dell'esecutivo. In dieci settimane il presidente del Consiglio ha sventolato le dimissioni un paio di volte. Alla prossima qualcuno potrebbe accettarle.

 

MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE travaglio e belpietro x ROBERTO CALDEROLI jpegcalderolirobertoMAURO FORTINO CON SUSANNA CAMUSSO letta

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?