NIENTE DECRETO, GOVERNO IN AGONIA - BANKITALIA: DEBITO OK ANCHE CON I TASSI ALL’8% - L’EUROPA CONGELA GLI AIUTI ALLA GRECIA - IN BANCA PANICO DA RISPARMIO - ACCIAIO SCADENTE, INDAGINI SULLA MARCEGAGLIA - UN’AUTO DA 500 MILA EURO PER DENIS VERDINI - ISRAELE AVVERTE L’IRAN: ‘ATTACCO PREVENTIVO’ - FED PESSIMISTA SU CRESCITA USA MA NON ANNUNCIA NUOVI INTERVENTI - IL NAPOLI CEDE AL BAYERN. L’INTER SUPERA L’ESAME LILLE…

Da "Il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In alto: "Lite nel governo, misure senza decreto". Di spalla: "Lo spread tra sinistra e riforme della Bce". In basso a destra: "Lo sguardo impietoso di Angela e Nicolas". Editoriale Massimo Franco: "Ultimo tentativo". Al centro: "‘È il momento più duro ma tanti punti di forza". In basso al centro: "Torna la pioggia, via dalle Cinque terre". In basso: "‘Non si ride di Maometto'. Molotov contro giornale satirico".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Niente decreto, governo in agonia". Editoriale di Massimo Giannini: "Il Cavaliere all'ultimo atto". Di spalla il retroscena: "Le 48 ore di battaglia tra il premier e Tremonti". A destra: "La generazione degli analfabeti digitali". Al centro: "Bankitalia: debito ok anche con i tassi all'8%". A sinistra in basso commento di Gad Lerner: "Se un referendum genera il panico". Intervista in un boxino: "Bill Gates sfida i Grandi della terra: ‘Non siano i poveri a pagare per tutti'". In basso: "Il mistero dei Soliti Idioti, così ride l'Italia dei boh". Sempre in basso: "Cattelan volteggia sul cielo di New York".

LA STAMPA - In apertura: "Misure anticrisi, avanti a fatica". Editoriale di Luigi La Spina: "Il vuoto di responsabilità collettiva". In alto: "Incubo maltempo, allarme per 72 ore". In alto al centro: "Molotov contro la satira sull'islam". In alto a destra: "Artissima, l'arte del super-rischio". Boxino: "In banca panico da risparmio". Fotonotizia al centro: "Ultimatum alla Grecia: fondi Ue a rischio". A destra reportage: "Tra esuli e imam sul primo volo del dopo rais". A destra: "Cina-India l'uguaglianza impossibile".

IL GIORNALE - In apertura: "La notte dei traditori". Editoriale di Vittorio Feltri: "Se nel mirino finisce solo il Cavaliere". Di spalla: "Abete, il crociato che odia la casta ma ama il potere". Al centro: "L'Europa congela gli aiuti alla Grecia"; "Non rifacciamo gli errori del ‘92"; "Bankitalia si fida: spread sostenibile". Fotonotizia al centro: "Il vaffa degli operai alla Cgil. Meglio il lavoro della Camusso". Al centro in basso: "Tutte le patacche dell'oracolo Ciancimino". A fondo pagina Marcello Veneziani: "Bersani, il gatto e la volpe".

LIBERO - In apertura: "I dati che ci nascondono". Fotonotizia al centro: "Acciaio scadente, indagini sulla Marcegaglia". A destra commenti: "Nel mirino c'è l'euro, non l'Italia"; "Diffidiamo dei superpoteri all'Europa"; "Ecco le cose che serve fare davvero". Al centro: "‘La maggioranza non c'è più'".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Misure anticrisi, solo un minipiano". Editoriale di Guido Gentili: "A Cannes a mani (quasi) vuote". Di spalla: "Napolitano frena il decreto e chiama le opposizioni". A destra il punto di Stefano Folli: "La maggioranza? Adesso ne serve una per l'Europa". In basso: "Ultimatum europeo alla Grecia". A destra in basso: "Lega, emorragia di consensi" e "Fed pessimista su crescita Usa ma non annuncia nuovi interventi".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Governo in bilico, il decreto slitta". Editoriale di Francesco Paolo Casavola: "La bussola anti-crisi del Colle". Al centro in alto: "Berlusconi-Tremonti allo scontro finale". Più in basso a destra: "‘Ora il premier deve lasciare'. Parte la raccolta di firme nel Pdl". Di spalla: "‘Banche italiane solide'". Fotonotizia: "Morire per un cartellone abusivo". A destra: "Atene e l'interesse dei tedeschi". In basso a sinistra: "Duello La Russa-Amendola". Boxino in basso: "Cassano sarà operato al cuore". In basso a sinistra: "Regine, amanti o attrici, tutte belle le donne di Roma".

IL TEMPO - In apertura: "Bocciato il decreto, promossa la crisi". Fotonotizia al centro: "La Grecia da Pericle al fallimento". Editoriale di Mario Sechi: "Il cappio dell'austerità". Di spalla: "Il perimetro del Colle sulle consultazioni". Più in basso: "Lo spettro Lehman gela lo spettatore". In basso a destra: "Israele avverte l'Iran: ‘Attacco preventivo'". In basso: "Coccole e sfilate. Mici in passerella". Boxini in basso: "Operazione al cuore per Cassano. Giocherà ancora" e "Il Napoli cede al Bayern. L'Inter supera l'esame Lille".

L'UNITA' - In apertura fotonotizia: "Sindrome greca". In alto: "Il governo della disperazione". Commenti a sinistra: "Cambiare o crollare" e "La cura sbagliata". In basso a sinistra: "Lavoravano in nero: morti soffocati in fondo al pozzo". La lettera di Giorgio La Malfa: "Europa così non va". A destra in basso: "Cassano sarà operato. ‘Tornerà in campo'".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Il governo del nulla. B. alle corde, si spacca il Pdl". Editoriale di Marco Travaglio: "Renzinvest". Al centro: "Costacurta: ‘Renzi, è il nuovo Silvio'". In basso: "Un'auto da 500 mila euro per Denis Verdini". Boxino in basso: "‘Sono stata spiata come Woodcock'". A sinistra in basso: "Satira su Maometto. A Parigi in fiamme la sede di ‘Charlie'".

 

Napolitano e Berlusconi addormentato GIULIO TREMONTI E UMBERTO BOSSIz maometto vignetta Charlie HebdoIGNAZIO VISCO resize Il premier greco PapandreuBorsaVERDINI-TREMONTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?