french connection

IL CINEMA DEI GIUSTI - ANCHE SE SIAMO LONTANI DAI FILM SULLA MALA MARSIGLIESE, NON È NIENTE MALE QUESTO “FRENCH CONNECTION”, NUOVO POLIZIOTTESCO ULTRAREALISTICO AMBIENTATO NEGLI ANNI’ 70 DI CÉDRIC JIMENEZ

Marco Giusti per Dagospia

French Connection di Ce?dric JimenezFrench Connection di Ce?dric Jimenez

 

Marsiglia anni ’70, la mala italiana, i corsi, i giudici inflessibili, i poliziotti corrotti, i ministri, le auto, gli occhialoni. Che bellezza! Devo dire che, anche se siamo lontani dai grandi film sulla mala marsigliese di quarant’anni fa, e ci mancano certe facce di protagonisti e caratteristi, da Belmondo-Delon a Marcel Bozzuffi, Michel Constantin, Frederic De Pasquale ma anche le partecipazioni italiane del poliziottesco, non è niente male questo nuovo polar ultrarealistico ambientato negli anni’70, French Connection, nell’edizione originale solo La French, opera seconda del marsigliese Cédric Jimenenz, prodotto da Ilan Goldman, figlio del produttore di Borsalino, e pensato proprio come rivisitazione di un periodo d’oro del cinema poliziesco francese legato alla mala marsigliese.

French Connection di Ce?dric Jimenez French Connection di Ce?dric Jimenez

 

Un po’ come ridare vita ai film di Maurizio Merli sui poliziotti scomodi, insomma. In questo caso la storia è quello del giudice Pierre Michel, interpretato dal superpiacione Jean Dujardin, che lotta contro la mala marsigliese che è sotto il controllo di Tani Zampa, interpretato da un altro superpiacione del nuovo cinema di genere francese, Gilles Lellouche.

 

French Connection di Ce?dric Jimenez French Connection di Ce?dric Jimenez

Zampa vende l’eroina e la coca in America, come ben sapevamo dai tempi del capolavoro di William Friedkin Il braccio violento della legge, che si chiamava in realtà già The French Connection, e porta avanti il business quasi indisturbato fino ai primi anni ’80, quando si scontra con un altro gangster, Le Fou, interpretato da Benoit Magimel, e partirà una violentissima guerra tra clan in quel di Marsiglia.

 

I personaggi e la situazione hanno dato vita a molti film, a cominciare da Le juge, del 1984, interpretato da Jacques Perrin nel ruolo di Pierre Michel, ma va detto che i film più belli sulla mala marsigliese del tempo sono quelli dei primissimi anni ’70, Il clan dei marsigliesi con Jean-Paul Belmondo, Michel Constantin, Claudia Cardinali e i nostri Luciano Catenacci e Aldo Bufi Landi, Contratto marsigliese di Robert Parrish con Michael Caine, James Mason e Marcel Bozzuffi, senza scordare ovviamente il film di Friedkin e il grandioso sequel diretto da John Frankenheimer.

 

French Connection di Ce?dric Jimenez French Connection di Ce?dric Jimenez

Anche se Dujardin e Lellouche ce la mettono tutta per fare i duri in quel di Marsiglia, e hanno delle belle donne a loro fianco, come Céline Sallette e Mélanie Doutey, va detto che quello che manca al film non è né l’ispirazione né la ricostruzione storica, anzi, c’è anche un grande uso del repertorio tv e della musica del tempo, quanto i piccoli e medi attori degli anni ’70 che riempivano i polar francesi e i poliziotteschi nostrani.

 

Come in Italia, non è facile neanche in Francia ricostruire un genere popolare che produceva decine e decine di film all’anno e che era popolato di facce e di presenze ben riconoscibili. Ma riconosciamo a Cédric Jimenez, che ha scritto il film assieme a Audrey Diwan, e al produttore Ivan Goldman, che ha racimolato 26 milioni di euro per il film, un gran lavoro di recupero di un genere che anche per i francesi sembra ormai lontano.

 

French Connection di Ce?dric Jimenez French Connection di Ce?dric Jimenez

Ripescano per l’occasione anche il logo anni ’70 della Gaumont che farà un certo effetto ai cinéphiles più antichi, per non parlare di una finale della Coppa di Francia tra Marseille e Bastia che i gangster vedono alla tv o il momento delle elezioni di François Mitterand, che portò per la prima volta un socialista al potere.

 

Dujardin vola in moto per le strade di Marsiglia, mentre Lellouche beve solo acqua minerale Vittel. Se qualcuno della banda gli obietta, “Ma vuoi qualcosa di più forte? Ti farebbe bene…”, piglia d’acido e lo gonfia di botte. Gran divertimento. E finalone a sorpresa con una canzone famosa di Townes Van Zandt. Non si bene perché. Distribuisce una nuova società, la CamiMovie, legati a Medusa. In sala dal 26 marzo. 

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO