
NON È TUTTO ORO QUELLO CHE LUCCICA - L'INCHIESTA DI "FARWEST", IN ONDA STASERA SU RAI3, SUL DISTRETTO ORAFO DI AREZZO: NELLE 1200 AZIENDE LAVORANO BENGALESI, PAKISTANI E INDIANI PAGATI UNA MISERIA - GLI STIPENDI DA FAME TOCCANO IL RECORD NEGATIVO DI 3 EURO L'ORA (NONOSTANTE L'INDOTTO VALGA 12 MILIARDI DI EURO) E UN TURNO DI LAVORO DURA 12 ORE - LO SFRUTTAMENTO PERMETTE AGLI "IM-PRENDITORI" DI INCASSARE MARGINI DI PROFITTO ALTISSIMI. UNA COLLANA IL CUI COSTO PER L'AZIENDA È DI 2,5 EURO PUO' ESSERE RIVENDUTA ANCHE A 800 EURO... – VIDEO
FARWEST - INCHIESTA SUL DISTRETTO ORAFO DI AREZZO
Anticipazione da "Farwest"
inchiesta sul distretto orafo di arezzo 5
Stasera a Farwest (prima serata su rai tre) inchiesta esclusiva sul distretto orafo di Arezzo. Che non luccica affatto ma è una terra oscura di illegalità e sfruttamento del lavoro. Il Distretto orafo di Arezzo fattura 12 miliardi di euro l’anno e dove lavorano 1200 aziende, il più grande d’Italia per quanto riguarda oro e argento .
Ci sono terzisti ed Aziende dove lavorano bengalesi pakistani e indiani.: l’inviato Carmine Gazzanni con telecamere nascoste entra in queste aziende e intervista operai che raccontano la pericolosità del lavoro ma anche lo sfruttamento con paghe da fame di tre euro all’ora per avorare fino a 12 ore. Oppure non sono proprio pagati.
inchiesta sul distretto orafo di arezzo 4
Ma se il lavoro costa cosi poco quanto costa fare una collana? Da 0,90 a 2,50 euro , peccato che la collana sia poi rivenduta anche a 800 euro a seconda del marchio ….
Dietro l’oro che luccica c’è un sotto mondo di sfruttamento e sofferenza ..
inchiesta sul distretto orafo di arezzo 2
inchiesta sul distretto orafo di arezzo 1
inchiesta sul distretto orafo di arezzo 3